
dal Pippo Chennedy Show, episodio 1
Imitazioni, Gianfranco Funari
dal Pippo Chennedy Show, episodio 1
Imitazioni, Gianfranco Funari
da un vecchio album della famiglia Bulow del 1650; citato nelle sue Memorie, Mondadori, 1931, volume 3 p. 231
Non ho mai scritto per Celentano
“La cortesia non è altro che una ginnastica contro le passioni.”
da Stanze in lode delle donne, vv. 1-14
da Le battaglie del Piave, Mondadori, 1934, p. 16
ad un cronista di Annozero; citato in [//affaritaliani.libero.it/milano/formigoni_feste_arcore_ruby310111.html Affari Italiani], 31 gennaio 2011
cap. X, p. 411
Sancti Anselmi liber apologeticus contra Gaunilonem respondentem pro insipiente
citato in Daniele Colombo, Maria Luigia, la Buona Duchessa, Culturalia, sett.-ott. 2004, p. 45
da La poesia italiana nel Cinquecento, La Nuova Italia, 1933, pp. 19 e seguenti; in Maria Acrosso, p. 238
Il nespolo
da una relazione spedita a Ignazio di Loyola a Roma
Origine: Citato in Pacifico Arcangeli, Letteratura e Crestomazia giapponese, Cisalpino, Istituto Editoriale Universitario, Milano, 1990 (ristampa anastatica autorizzata dall'editore Ulrico Hoepli), p. 8. ISBN 8820506505
Origine: La pazienza dell'arrostito, pp. 241-242
Origine: Ognuno potrebbe, p. 94
Origine: Rime, Canzone alle donne sebezie, p. 320
in Introduzione, p. 11-12
Brindisi e Ferdinando II, o Il passato, il presente e l'avvenire di Brindisi
“La cortesia è fondamentale: a volte tiene a bada anche la gente ringhiosa.”
p. 55
Origine: Da Epistolario 1, 3, 3-4; in Lettere di Q. Aurelio Simmaco, a cura del canonico Gio: Antonio Tedeschi, Stamperia di Girolamo Mainardi, Roma, 1724, p. 6 https://books.google.de/books?id=aQhTKcbHvEkC&pg=PA6&lpg=PA6.
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 34
“Siate sempre cortesi con le persone più giovani, perché saranno loro a scrivere di voi.”
Origine: Citato in Focus N.106 pag.148
Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, p. 49
Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 24
Sonetto III, pp. 37-38
Rime
da Io sono Amor che per mia libertate
Rime
Origine: Da Eleonora d'Aquitania, Edizione speciale per Il Giornale pubblicata su licenza di Mondadori Libri, Società Europea di Edizioni, p. 33.
“Non si devono accettar cortesie, quando poi non si è in grado di ricambiarle.”
da La fine della notte, p. 138
citato in Mario Praz, Patmore a Roma, in Bellezza e bizzarria. Saggi scelti, Mondadori, Milano, 2002, p. 369
da Lorenzo De' Medici and Florence in the Fifteenth Century
Origine: Citato in I Medici, vol. I, p. 282.
da La poesia italiana nel Cinquecento, La Nuova Italia, 1933, pp. 19 e seguenti; in Maria Acrosso, p. 239
Origine: Da Mahatma Gandhi; citato in Erik Erikson, La verità di Gandhi: Sulle origini della nonviolenza militante, Feltrinelli, Milano, 1972, p. 19.
The Female Man
My Brilliant Friend
Speedboat
Variante: È un uomo simpatico. Sì, simpatico. È molto educato, con maniere cortesi. Quando parla del nostro paese, lo fa bene, sul bisogno di unirci tutti, ecc. Se nessuno ti diceva che Pol Pot era Pol Pot, che era dei Khmer Rossi, se lo incontravi senza sapere chi fosse, potrevi restare sedotto.
da Il Mito dell'Amore, n. 7
Fisiognomica
LI p.70, Garzanti
Lettere persiane
Origine: Tutto scorre, p. 187
“Le donne i cavallier, l'arme, gli amori,
Le cortesie, l'audaci imprese io canto.”
Orlando Furioso (1532)
“Ben è un ramo senza foglia,
Fiume senz' acqua e casa senza via,
La gentilezza senza cortesia.”
Rifacimento of Orlando Innamorato
“Ti nascondi dietro la cortesia come se fosse il muro di un castello.”
Tyrion Lannister
2016, p. 413
I fiumi della guerra
“La corazza di una lady è la cortesia.”
Sansa Stark
2016, p. 55
Il Regno dei Lupi
da A la signora Flaminia, pp. 127-128
Lettere
Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 86
Origine: prevale.net
Origine: prevale.net