Frasi su cristianesimo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cristianesimo, cristiano, religione, dio.
Frasi su cristianesimo

Citazioni tratte da libri o interviste
Origine: Dall'intervista a Maureen Cleave, London Evening Standard 4 marzo 1966.

citato in La fede è mistero oltre la ragione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/gennaio/10/FEDE_MISTERO_OLTRE_RAGIONE_co_9_080110081.shtml, Corriere della sera, 10 gennaio 2008

Origine: L'inconscio (1918), p. 154; 1997

“A troppa gioventù, per amare il cristianesimo, manca solo di conoscerne la bellezza.”
citato in Vittorio Messori, Pensare la storia; citato in Giovanni Cantoni, Luce del Medioevo: Regine Pernoud, Meeting di Rimini, 22 agosto 2000

Legge contro il Cristianesimo; 2008

“Il cristianesimo è l'eterna giovinezza del mondo.”
Il mistero dell'Avvento

Origine: Citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, p. 228.


Origine: Citato in Piergiorgio Odifreddi, In principio era Darwin, la vita, il pensiero, il dibattito sull'evoluzionismo, mondolibri s.p.a.

parte IV, lib. VI, cap. XIII, 1854, p. 232

14 dicembre 1941
Conversazioni a tavola

“Due grandi narcotici europei, l'alcool e il cristianesimo.”
da Quel che manca ai tedeschi, 2, 1989

Origine: Da Sul matrimonio, 1845.

Origine: Perché sono ancora cristiano, p. 24

Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 238; 1985
Origine: Storia della metafisica, Volume 1, p. 139
Origine: Dall'intervista riportata in Vittorio Messori, Inchiesta sul Cristianesimo, Mondadori, 1993.

Origine: Citato in Antonello Capurso, I discorsi che hanno cambiato l'Italia, Mondadori, 2008
da Gesù di Nazareth, Rizzoli, 2004
Origine: Citato in È morto a 87 anni il cardinale Giacomo Biffi http://www.ilnuovogiornale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=8462:ho-paura-dei-praticanti-non-cattolici-ed-28-del-17715&catid=81:fatti-per-pensare&Itemid=15, Il nuovo giornale.it, 17 luglio 2015

Variante: Il corpo unico in Siria è il risultato di una storia comune, che dobbiamo salvaguardare. La discussione dovrebbe essere avviata all'interno delle singole religioni. Le interpretazioni dell'islam tra gli stessi musulmani sono diverse, come nel cristianesimo. Tutte le fedi condividono gli stessi valori: amore e compassione, rispetto e integrità, apertura e accettazione dell'altro. Se torniamo a questi valori, la religione unisce.

“Il Cristianesimo è Arte e non soldi. I Soldi sono la sua Maledizione.”

20 febbraio 1942
Conversazioni a tavola

Legge contro il Cristianesimo; 2008

Legge contro il Cristianesimo; 2008

Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino, 1976, cap. IX.

“La tragedia delle democrazie moderne è che non sono ancora riuscite a realizzare la democrazia.”
da Cristianesimo e democrazia

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012
da Eluana, Giovanni Franzoni: "Non più vita ma tortura" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-giovanni-franzoni-non-e-piu-vita-questa-tortura-audio/, micromega, 4 febbraio 2009

citato in Playboy, 2 maggio 1993

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 250
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 112
citato in Vittorio Messori, Inchiesta sul Cristianesimo
“Il cristianesimo non è «la religione biblica»: è la religione di Gesù Cristo.”
Il Verbo abbreviato
Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 21

“Il cristianesimo non ci ha impedito di essere persecutori.”

da Perché sono un agnostico, pp. 59-60
Sopra di noi... niente

3 novembre 2007
Decameron (programma tv)

Origine: Da Storia dell'Idea di Europa, pp. 162-163.

Origine: Il gioco delle opinioni, p. 220
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 151.

“Io mi riconosco pienamente nella componente anti-idolatrica del cristianesimo.”