Frasi su cuore
pagina 23
L'abbandono alla divina provvidenza
L'abbandono alla divina provvidenza
L'abbandono alla divina provvidenza
L'abbandono alla divina provvidenza
“Le montagne che spaventano lo sguardo non sono che atomi per il cuore.”
L'abbandono alla divina provvidenza
L'abbandono alla divina provvidenza
“I nostri passi camminano in una strada, ma il nostro cuore batte nel mondo intero.”
Noi delle strade

Variante: E il cuore mi va in pezzi, certo, in ogni momento di ogni giorno, in più pezzi di quanti compongano il mio cuore, non mi ero mai considerato di poche parole, tanto meno taciturno, anzi non avevo proprio mai pensato a tante cose, ed è cambiato tutto, la distanza che si è incuneata fra me e la mia felicita, non era il mondo, non erano le case in fiamme, ero io con il mio pensiero, il cancro di non lasciare mai la presa, l'ignoranza e forse una benedizione, non lo so, ma a pensare si soffre tanto, e ditemi, a cosa mi è servito pensare, in che grandioso luogo mi ha condotto il pensiero? Io penso, penso, penso, pensando sono uscito dalle felicita un milione di volte, e mai una volta che vi sia entrato.
Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 30
“[Rivolto al Signore] Che devo fare? Il cuore è pronto; solo attende ordini!”
Origine: Citato in Igino Giordani, Il Santo della Carità ospedaliera, Fatebenefratelli, Roma-Milano 1965.

cap. XIV, Chi debba amare di più i libri, p. 159
Philobiblon

Dal film Incident at Loch Ness, 2004
da Casa aperta, 1941

Origine: Citato in Decio Albini, La Lucania e Garibaldi nella rivoluzione del 1860, Tip. delle Mantellate, 1912, pp. 48-49.

Citazioni di altro tipo
Origine: Da La magia di Modica nascosta nei dolci da Sgarbi Quotidiani, ne Il Giornale, agosto 2002.

Origine: Lettera a nome di Francesco Piranesi al generale D. Giovanni Acton, p. 23

“Il cuore vuole sempre la parte sua nelle operazioni dell'intelletto.”
da Lezioni di eloquenza e Prolusioni accademiche

Cesare Musatti, Dal palcoscenico alla bocca del popolo, pubblicato nel "Mente e cuore" di Trieste, 1 aprile 1896, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 714
Aristodemo, Citazione sull'opera

“Bosch sapeva che la speranza era la linfa del cuore. Senza quella non c'era nulla, solo oscurità.”
da La bionda di cemento

“Il progresso della civiltà si misura dalla vittoria del superfluo sul necessario.”
da Ascolto il tuo cuore, città
Storia di un'anima, Anima
“Ama la poesia. Essa dà l'ali al cuore.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
“Che cosa è un libro di filosofia? Troppe volte è l'abito di lusso che copre la povertà del cuore.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Origine: Da Brava Francesca! http://www.alessandrodelpiero.com/news/brava-francesca_77.html, Alessandrodelpiero.com, 6 giugno 2010.

Origine: Citato in Calcio, Del Piero: Terza stella? Sicuramente sul cuore ce l'abbiamo http://sport.virgilio.it/notizie/sport/2012/05_maggio/07/calcio_del_piero_terza_stella_sicuramente_sul_cuore_ce_l_abbiamo,34757809.html, Virgilio.it, 7 maggio 2012.
Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, p. 47
Narrativa di John Steinbeck

Il cuore e la natura, p. 15
I discorsi del tempo in un viaggio in Italia

Il cuore e la natura, p. 16
I discorsi del tempo in un viaggio in Italia

Il cuore e la natura, p. 16-17
I discorsi del tempo in un viaggio in Italia

Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 64

da La vita che verrà: p. 107
La vita che verrà

Capricci di vegliardo e taccuini inediti
da Lo Que Le He Enseñado a la Vida

citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 7
p. 98-99

Origine: Da All Blacks. La ballata del rugby http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0684_01_1995_0314_0021_9261116/, La Stampa, 21 novembre 1995.
“Amare Dio, soprattutto. Ciascuno deve dire con tutto il cuore:"Lo amo più di tutti gli altri."”
E non è mica superbia!
La vita spirituale
La vita spirituale
“Dovete essere missionari nella testa, nella bocca, nella bocca, nel cuore.”
La vita spirituale
“Il nostro cuore è già così piccolo che non dobbiamo dividerlo tra Dio e le creature.”
La vita spirituale
La vita spirituale
“La meditazione è un lavoro della mente per riscaldare il cuore.”
La vita spirituale
“Se il cuore è pieno di Dio si riversa nelle parole.”
La vita spirituale

citato in Salvino Chiereghin, La musica, divina armonia, SEI, Torino 1953.

da una lettera a Benito Mussolini; citato in Gianni Padoan, La grande crociata di Pio XII, Historia, n. 145, dicembre 1969, Cino del Duca
Galatea

da Una lettura ben fatta: p. 21 ss.
Nessuna passione spenta

da Due cene: p. 310
Nessuna passione spenta

«E tuttavia quello che resta, sono i poeti che lo creano.»
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1973

citato in Louis De Broglie, La vita e l'opera di Pierre Duhem

Origine: Introduzione a Canti orfici e altri scritti, p. XXXIII

da Edav, gennaio 1978; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
Origine: Breve descrizione della città di Napoli e del suo contorno, p. 35

A Hippolyte Fortoul E Huchard, Lione, 15 gennaio 1831, p. 37
Lettere

A Louis Janmot, Lione, 13 novembre 1836, p. 94
Lettere