Frasi su cuore
pagina 22

Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 127; 1997

“Se c'è un inferno sulla terra, questo si trova nel cuore di un uomo malinconico.”
L'anatomia della malinconia

“Ride chi ha nel cuore l'odio e nella mente la paura.”
da Canzone delle Osterie di fuori porta
Stanze di vita quotidiana

“O misera mia terra, | che significhi tu per il cuore?”
da Un giorno d'autunno
Poesie

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 27

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 29

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 40
Origine: Da Addio, piè veloce Achille http://coen.blogautore.repubblica.it/2013/03/21/addio-pie-veloce-achille/?ref=HROBA-1, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
Il volto di Dio nel quotidiano
Il volto di Dio nel quotidiano
Il poema della sacra liturgia
Il poema della sacra liturgia
Vita, morte, risurrezione
Vita, morte, risurrezione
Una presenza interiore
Maria. Tenerezza di Dio

Origine: Balconate del cielo, p. 25

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 56

“Che noia, l'ora del "caro corpo" e del "caro cuore".”
da Infanzia, 1978

“Non sono l'apostolo del vizio, ma qualunque nobile dolore desta un'eco nel mio cuore.”
p. 222

1931a
Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut

1931a
Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut

1931b, p. 80
Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut

1931b, p. 76
Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut

“Non basta il caldo, il cibo, c'è un cuore; bisogna pensare anche al cuore dei nostri vecchi.”

citato in Paolo Gulisano, Andreas Hofer. Il Tirolese che sfidò Napoleone, Ancora, p. 138, raccolta nel volume Illustrissimi, Messaggero, Padova 2000

pp. 18-19


Pietro Citati
prefazione, p. 7
Senza tregua: La guerra dei GAP

22 dicembre 1982 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1982/documents/hf_jp-ii_aud_19821222_it.html
Udienze

Origine: Parole sull'uomo, p. 71

dal messaggio del 1981 agli scienziati riuniti nella prima sessione dei Seminari di Erice sulle Guerre Nucleari
Origine: Citato in Antonino Zichichi, Galilei divin uomo, Ed. Il Saggiatore, Milano 2001, ISBN 88-428-0943-8

Omelia http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1991/documents/hf_jp-ii_hom_19910714_beatificazione-rosaz_it.html per la beatificazione di Monsignor Rosaz, 14 luglio 1991

“L'adulterio "nel cuore" viene commesso non soltanto perché l'uomo "guarda”
per desiderare] [... ] la donna che non è sua moglie, ma appunto perché guarda così una donna. Anche se guardasse in questo modo la donna che è sua moglie commetterebbe lo stesso adulterio "nel cuore". (dall'Udienza generale dell'8 ottobre 1980)

discorso durante la visita http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1980/june/documents/hf_jp-ii_spe_19800601_montmartre-paris_it.html al Sacro Cuore di Montmarte, Parigi, 1 giugno 1980

Celebrazione eucaristica nello stadio cittadino di Benevento, 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1990/documents/hf_jp-ii_hom_19900702_benevento_it.html

Bombay, 9 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

Delhi, 1 febbraio 1986

“Una sola attesa fa battere il mio cuore, è l'amore che riceverò e quello che potrò donare.”
13 luglio 1897

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

a suor Agnese di Gesù, 1-6 marzo 1884
Lettere

“Solo ciò che è eterno può appagarci.”
a suor Maria del Sacro Cuore, 21 febbraio 1888
Lettere

a suor Agnese di Gesù, 6 gennaio 1889
Lettere

Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 69

“Le forze che cambiano il corso della storia sono le stesse che cambiano il cuore dell'uomo.”
Origine: Citato nella postfazione a Gilbert Keith Chesterton, La Ballata del Cavallo Bianco, Raffaelli Editore, Seconda Edizione 2011, a cura di Annalisa Teggi e Marco Antonellini, postfazione di Marica Ferri, p. 159.

La vera vita di Sebastiano Knight

“Come indurisce il cuore la coscienza isolata!”
Citazioni tratte da interviste

Citazioni tratte da interviste

Alle Figlie della Carità, 13 febbraio 1646
Conferenze

“Non bisogna muovere la lingua, cuore o piede senza prima consultare lo Spirito Santo.”
Scritti
dalla prefazione a Immagini & messaggi dalla Valtellina
“Chi ruba nel cuore della notte ha anche il fegato per farlo di giorno.”
Tutto in Una Notte
Tutto in Una Notte, Sindonibus
Tutto in Una Notte, Mal Oscuro e Humor Nero

“Per noi costruire è come scrivere: serve a preservare ciò che ci sta a cuore.”
Origine: Architettura e felicità, p. 121

Origine: Da Oeuvres complètes, t. I, p. 216; citato in Ditadi 1994, vol. I, p. 141.