Frasi su eccellente
pagina 2
14 aprile 2004
Da Elisir di lunga vita. Per lui è il latte fresco, in Altroconsumo N. 225, Milano, Altroconsumo Edizioni, aprile 2009, p. 51

“Benedetto XVI è un eccellente teologo e un ottimo Pastore.”
“Fra tutti i liṅga immanifesti i più eccellenti son quelli non fatti da mano d'uomo.”
2013, 17a
Tantrāloka, Capitolo XXVII

Origine: Da Pellegrinaggi in Italia, traduzione di Alessandro Tomei, Ricciardi, Napoli, 1930.

Poeta
Dialogo sopra la nobilità

Archimede

Origine: «Nelle Mirifiche e veridiche visioni di Filandro di Sittewald comincia a tradurre I sogni di Quevedo, poi scivola a descrivere i guasti costumi della guerra dei Trent'anni [...].» nota introduttiva a Moscherosch in Germanica, p. 20.
Origine: Mirifiche e veridiche visioni di Filandro di Sittewald, p. 22

Origine: Da una lettera di Archimede a Eratostene; introduzione a Metodo, citato in Dal Metodo di Archimede http://www.mat.uniroma2.it/~ghione/Testi/Storia/Archimede.pdf, UniRoma2.it.

da Lettere 1751-1758 dalla Reggia di Caserta al fratello Urbano in Roma, a cura di Franco Strazzullo, Congedo editore, Napoli, 1976

da Conferenza tenuta da Renoir all'Institut des Hautes Etudes Cinématographiques, pubblicata su Arts, n. 470, 30 giugno 1954
da Il microcosmo della pittura, pp. 51-52

“[…] ciò che è eccellente ha tempo, resta ognora vivo in sé, e il suo momento è sempre.”
da «Il Divano occidentale-orientale» di Goethe, p. 377
L'ignoto che appare

Libro I, Capitolo II
Il libro del Cortegiano

Origine: Citato in "Orgogliosi di questo accordo" http://www.juventus.com/juve/it/news/orgogliosi%20di%20questo%20accordo, Juventus.com, 5 aprile 2012.
da Caro Conte ti scrivo, Tuttosport, 4 maggio 2014, p. 6

Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], pp. 5-6

da La Felsina Pittrice http://books.google.com/books?id=Sk0DMhHrGF8C&printsec=frontcover&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false, 1678; citato in
La Felsina Pittrice

Origine: Storia delle lettere e delle arti in Italia, p. 84

da Diaro romano, Basilica di S. Pietro, Giovedì, 30 Novembre 1876, p. 64
Passeggiate romane
2013, 25-26
Tantrāloka, Capitolo XXVII

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 367

“Niente è peggio al mondo di un'opera mediocre, che fa finta di essere eccellente.”
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 24
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 1181

XIV, 109; vol. IV, pp. 322-323
Biblioteca storica, Libro XIV

Origine: Citato in Inghilterra, Campbell: "Capitano della Nazionale per anni se fossi stato bianco" http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2014/03/02/news/campbell_inghilterra_razzismo-80022070/?ref=HRLV-3, Repubblica.it, 2 marzo 2014.

Variante: Milošević non aveva esattamente il potere psicotico d'un Saddam Hussein o d'un Osama Bin Laden. Era fra quelle persone più pericolose: l'ufficiale mediocre e conformista che resta in attesa e maschera i suoi rancori. Salì da funzionario fino al potere supremo, e sebbene cavalcò un'onda di fervore religioso e xenofobo, è perfettamente plausibile che se ne fregava dei totem e dei simboli che egli sfruttò. Sia in ufficio che sulla sbarra, incarnava la banalità del male. In un libro eccellente del 1995, The Death of Yugoslavia, scritto da Laura Silber e Allan Little, e nella raffinata serie tv girata dalla Bbc che l'accompagnava, puoi assistere alle sue tattiche meschine e il suo opportunismo cinico che egli usò come un verme ingozzato consumando inesaurabilmente il cuore dello stato. Sembra che ebbe un solo amico del cuore; la sua adorabile moglie ideologa, Mirjana Marković, che lo tirava su citando la sua apparenza impassibile dalle orecchie grandi, e il suicidio di ambi i suoi genitori. Guàrdatevi da quelle nullità ammareggiate che entrano la politica per motivi terapeutici.

Rorario; 1976, pp. 192-193
Dizionario storico-critico
“Ogni uomo è simile al pesce: mentre un parte può essere eccellente, un’altra è sempre da scartare.”
Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015
p 354
Antichi pittori italiani
tomo I, Fra Damiano domenicano, pp. 59-60
Vite de' pittori scultori e architetti bergamaschi

cap. 1, p. 8
La pittura veneziana
Origine: Antichi pittori italiani, p. 56
Origine: Vite dei pittori antichi greci e latini, p. 13

Origine: prevale.net