Frasi su firmamento
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema firmamento, stella, terra, cuore.
Frasi su firmamento
da Giunti al Dunque, n. 3
Elettrico (2011)

“Se si guarda troppo fisso una stella, si perde di vista il firmamento.”

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 100-101

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1014

“Io sono colui che conosce le vie | Del firmamento, e il mio corpo è formato dal vento”
da De Aegypto, Personae
Origine: Dove eravamo già stati, p. 163
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 341
29-33
Tantrāloka, Capitolo XI
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 192.

“Mi sento una furia del firmamento su un cavallo senza sella.”
Origine: Da Io, Rizzoli, 2006.

Origine: Da Economia di concorrenza e capitalismo storico, giugno 1942, p. 65.

da Gente in cammino, traduzione di Carla Maria Tresso, Giunti, Firenze, 1994, pp. 29-30. ISBN 8809014138
262-264
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 195.

Origine: Un mondo battuto dal vento, pp. 79-80
Occhi neri

da Lo stesso incanto
Album di versi antichi

'Faustus: "O lente, lente currite, noctis equi!"<br ></ref> The stars move still, time runs, the clock will strike,
The devil will come, and Faustus must be damn'd.
O, I'll leap up to my God! — Who pulls me down? —
See, see, where Christ's blood streams in the firmament!
One drop would save my soul, half a drop: ah, my Christ! —
Ah, rend not my heart for naming of my Christ!
Yet will I call on him: O, spare me, Lucifer! —
Where is it now? 'tis gone: and see, where God
Stretcheth out his arm, and bends his ireful brows!
La tragica storia del Dottor Faust, Atto V, Scena II
Origine: Verso ripreso da: Ovidio (Amores, I, 13, 40) (1994)

Il cuore e la natura, p. 15
I discorsi del tempo in un viaggio in Italia

Udienze, La santità, 13 aprile 2011
da Il Prigionero; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 80
da Lettera a monsignor Caramuele
Origine: Citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 83. ISBN 88-11-93614-4

“Anche in un fazzoletto da naso può esserci un firmamento, basta sapercelo vedere.”
Origine: Scherzi di gioventù, p. 13

da La poesia di Osip Mandel'štam, pp. 52 53
La verità della poesia

citato in Rina La Mesa, Scrittori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961

Durruti e la rivoluzione spagnola, Tomo 2: Il rivoluzionario, 19 luglio-20 novembre 1936

I Vestibolo: ritratti degli eroi fondatori. Nelson Goodman, o il risveglio di un sogno viennese, p. 75
Scienza come cultura
Origine: Neopositivismo o positivismo logico, voce su Wikipedia.

Origine: Da Mai all'altezza, Mondadori, 2017, p. 112 https://books.google.it/books?id=nBXeDQAAQBAJ&pg=PT112. ISBN 88-520-7851-7