Frasi su gallo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema gallo, essere, vita, tre-giorni.
Frasi su gallo

da Annalium Hirsaugensium Tomus II, S. Gallo, 1690, 225; citato in Umberto Eco, Il pendolo di Foucault, cap. 58, Bompiani 2007, ISBN 9788845247491

“Certo l'ultima causa dell'essere non è la felicità; perocché niuna cosa è felice.”
Cantico del gallo silvestre
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 29

Origine: Da don Gallo, il profeta di strada http://temi.repubblica.it/micromega-online/moni-ovadia-don-gallo-il-profeta-di-strada/?printpage=undefined, Il manifesto, 23 maggio 2013.

Origine: Fogli strappati, pp. 67-68
da Ballata della via larga
Arrivederci Italia

“[Rivolto a Tiberio] La repubblica era un corpo solo e che da un'anima sola doveva essere guidata.”
Gaio Asinio Gallo: p. 15; 1974

J. C. (dedica a Andrè Gide, da Il mio primo viaggio)

“Il gallo canta persino la mattina in cui finisce in pentola.”
Pensieri spettinati

“Egli era come un gallo che pensasse che il sole fosse sorto per sentirlo cantare.”
33

da Nota di diario del 16 settembre 1942, Parigi, p. 129
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 210
Origine: Da Fuga dall'Etna. La Sicilia e Milano, la memoria e la storia, Donzelli, 1993, p. 54.
Origine: Da La metafora di San Fratello, Il Manifesto, 17 febbraio 2010.
“Non siamo mai in un atto, ma sempre alla periferia, al punto di tangenza di due o più atti.”
Origine: Dai Taccuini, a cura di N. Gallo e Pietro Citati, Mondadori.
da Il divano del Nord. Viaggio in Scandinavia, p. 199
“L'amore è un gallo e strilla nel cielo.”
da Il pelo nell'uovo, n. 4
Miserere
Origine: Testo di Pasquale Panella.
da X colpa di chi, n.° 5
citato ivi
Citazioni di Zucchero

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 65-66

Dell'antivedere; 1979, p. 72
Bestiario o Le allegorie

“Trenta quaranta, | tutto il Mondo canta | canta lo gallo | risponde la gallina…”
La via del rifugio, [citation needed]
La via del rifugio
Origine: L'opera inizia con una antica filastrocca cantata dai bambini nei giochi a nascondino. Le strofe della filastrocca proseguono alternandosi a quelle del poeta.

Origine: Da Lisi e il mistero quotidiano http://digital.sturzo.it/spogliogenerale/1963/19631012/20/9/lisie, Il Popolo, 12 ottobre 1963.
Origine: La più bella novella del mondo, p. 65- 67

lib. II, cap. 23; pp. 103-104
Del senso delle cose e della Magia

“Più grande d'un gallo è sempre la sua ombra.”
L'oca, p. 21
Il libro degli animali

Portiere: atto II, scena III; traduzione di Goffredo Raponi
Macbeth

Allegrezza; 1979, p. 52
Bestiario o Le allegorie

The Laying On of Hands: Stories

Origine: Da Ecloga christianissima Regi et Reginae in portentosamente Delphini... nativitatem.
Origine: Francis Yates Giordano Bruno e la tradizione ermetica, Laterza p.430 ISBN 978-88-420-9239-1