
“Tutta la vera malvagità inizia da un'innocente.”
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema male, bene, essere, vita.
“Tutta la vera malvagità inizia da un'innocente.”
“Gli uomini producono il male come le api producono il miele.”
“Anche un sogno può far male.”
da Non c'è vita da buttare, n. 3
Quanti amori
“Il male nasce sempre dove l'amore non basta.”
Origine: Sull'amore, p. 184
“Far del male non è per nulla diverso dall'essere ingiusti.”
cap. 10
Platone, Critone
“Fermarsi è male; fermarsi significa retrocedere.”
Piazza De Ferrari, Genova, 24 maggio 1926; da Scritti e discorsi, vol. V, p. 342
Citazioni tratte dai discorsi
“Qua parlano e parlano quando mi vedono con te, dicono che tu starai male con me.”
da Non lo spegnere reloaded, n. 5
Il ragazzo d'oro
“Le botte fanno male, le lame sanguinare, ma le tue parole non mi possono toccare.”
da rapper/criminale,n. 5
King del rap
Origine: Citato in Il rap generazionale e un po' misogino del «re» Marracash http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Cultura_e_Spettacoli/301532__il_rap_generazionale_e_un_po_misogino_del_re_marracash/?refresh_ce, Il Giornale di Vicenza.it, 29 ottobre 2011.
“Perché capita che farsi male è più facile che darsi un bacio?”
da Per un po' sparirò, n. 11
Alla mia età
Variante: Ti sei chiesto mai perché capita che farsi male è più facile che darsi un bacio
“Dentro sento tanto di quel male da sputare, ho l'odio in corpo, manco morto mi farei fregare.”
da Merda Music
Verano Zombie
La tv tiene insieme più coppie male assortite di quanto non facciano i figli o la chiesa.
Shakespeare non l'avrebbe mai fatto
“Appoggiati a me che se ci dovesse andar male cadremo insieme, e insieme sapremo cadere.”
da Male non farà, n. 6
A che ora è la fine del mondo?
da Ti starò a fianco, n. 14
Generazione X
12/9/91, 11:19 PM; 2000, p. 13
Il capitano è fuori a pranzo
“Chi parla male di me alle mie spalle viene contemplato dal mio culo.”
Sciogliere le vele
“Teatro significa vivere sul serio quello che gli altri, nella vita, recitano male.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Quante storie, Rizzoli, Milano, 1989, p. 184. ISBN 88-17-85322-4
Origine: Dall' intervento http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/1d-giornata-nazionale-13-maggio-2010/148-franco-zeffirelli per la prima Giornata nazionale de La coscienza degli animali del 13 maggio 2010.
“Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza.”
II, 31
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
da Niente male, n. 9
Mr Simpatia
dall' intervista con Pharrell Williams http://hiphop-n-more.com/2009/10/pharrell-williams-x-michael-jackson-interview-2003/,Agosto 2003
Oceano mare
Variante: Poi non è che la vita vada come tu te la immagini. Fa la sua strada. E tu la tua. E non sono la stessa strada. Così, io non è che volevo essere felice, questo no. Volevo salvarmi, ecco: salvarmi. Ma ho capito tardi da che parte bisognava andare: dalla parte dei desideri. Uno si aspetta che siano altre cose a salvare la gente: il dovere, l'onestà, essere buoni, essere giusti. No.
Sono i desideri che salvano. Sono l'unica cosa vera. Tu stai con loro, e ti salverai. Però troppo tardi l'ho capito. Se le dai tempo, alla vita, lei si rigira in un modo strano, inesorabile: e tu ti accorgi che a quel punto non puoi desiderare qualcosa senza farti del male. È lì che salta tutto, non c'è verso di scappare, più ti agiti più si ingarbuglia la rete, più ti ribelli più ti ferisci. Non se ne esce. Quando era troppo tardi, io ho iniziato a desiderare. Con tutta la forza che avevo. Mi sono fatto tanto di quel male che tu non te lo puoi nemmeno immaginare.
da Niente male, n. 9
Mr Simpatia
da Rap in vena, n. 8
Mr Simpatia
dallo speciale dell'HBO della tappa del Monster Ball Tour al Madison Square Garden del 21 febbraio 2011
“In fondo non è male tenere in gabbia le persone che si amano.”
Non avevo capito niente
“Alla faccia di chi ci vuole male, e non distingue lo zucchero dal sale…”
Aut–Aut, Edizione non specificata
City
City
Variante: mi viene solo in mente quella storia dei fiumi, […] e al fatto che si son messi lì a studiarli perché giustamente non gli tornava 'sta storia che un fiume, dovendo arrivare al mare, ci metteva tutto quel tempo, cioè scelga, deliberatamente, di fare un sacco di curve, invece di puntare dritto allo scopo, […] c'è qualcosa di assurdo in tutte quelle curve, e così si sono messi a studiare la faccenda e quello che hanno scoperto alla fine, c'è da non crederci, è che qualsiasi fiume, […], prima di arrivare al mare fa esattamente una strada tre volte più lunga di quella che farebbe se andasse diritto, sbalorditivo, se ci pensi, ci mette tre volte tanto quello che sarebbe necessario, e tutto a furia di curve, appunto, solo con questo stratagemma delle curve, […] è quello che hanno scoperto con scientifica sicurezza a forza di studiare i fiumi, tutti i fiumi, hanno scoperto che non sono matti, è la loro natura di fiumi che li obbliga a quel girovagare continuo, e perfino esatto, tanto che tutti, dico tutti, alla fine, navigano per una strada tre volte più lunga del necessario, anzi, per essere esatti, tre volte virgola quattordici, giuro, il famoso pi greco, non ci volevo credere, in effetti, ma pare che sia proprio così, devi prendere la loro distanza dal mare, moltiplicarla per pi greco e hai la lunghezza della strada che effettivamente fanno, il che, ho pensato, è una gran figata, perché, ho pensato, c'è una regola per loro vuoi che non ci sia per noi, voglio dire, il meno che ti puoi aspettare è che anche per noi sia più o meno lo stesso, e che tutto questo sbandare da una parte e dall'altra, come se fossimo matti, o peggio smarriti, in realtà è il nostro modo di andare diritti, modo scientificamente esatto, e per così dire già preordinato, benché indubbiamente simile a una sequenza disordinata di errori, o ripensamenti, ma solo in apparenza perché in realtà è semplicemente il nostro modo di andare dove dobbiamo andare, il modo che è specificatamente nostro, la nostra natura, per così dire, cosa volevo dire?, quella storia dei fiumi, sì, è una storia che se ci pensi è rassicurante, io la trovo molto rassicurante, che ci sia una regola oggettiva dietro a tutte le nostre stupidate, è una cosa rassicurante, tanto che ho deciso di crederci, e allora, ecco, quel che volevo dire è che mi fa male vederti navigare curve da schifo come quella di Couverney, ma dovessi anche andare ogni volta a guardare un fiume, ogni volta, per ricordarmelo, io sempre penserò che è giusto così, e che fai bene ad andare, per quanto solo a dirlo mi venga da spaccarti la testa, ma voglio che tu vada, e sono felice che tu vada, sei un fiume forte, non ti perderai…
“Le parole false non solo sono cattive per conto loro, ma infettano anche l'anima con il male.”
citato in Platone, Fedro, 91
“Quanto mi manda a male, quando | penso che il paese mio mi fa cagare.”
da Black Box
Localz Only
“È molto più difficile essere capiti facendo del bene che del male.”
da Niente male, n. 9
Mr Simpatia
“Io parlo chiaro come na camita, tutto il male | di una vita, tutto quanto in una rima.”
da Zona d'Ombra
Monster
“Se la gente parla male di te, vivi in modo tale che nessuno possa crederle.”
“Nessun male può accadere ad un uomo giusto, sia durante la vita che dopo la morte.”
cap. 33
Platone, Apologia di Socrate
Origine: Citato in Riccardo Romani, Guerra di potere fra Kobe e Shaquille, e i Lakers precipitano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/11/Guerra_potere_fra_Kobe_Shaquille_co_0_0101114056.shtml, Corriere della Sera, 11 gennaio 2001.
dall'intervista di Nuccio Ordine, Io, Amos Oz il mediatore. Un colloquio, Corriere della sera, 1° ottobre 2007
“Domande stupide, una risposta secca, | a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca.”
da Raggi laser, n. 12
Guerra e pace
da Il dramma, in Truceboys EP, 2000
Altre canzoni
“È moda giovanile, nel locale mi comporto male, non ho stile, scrivo merda tipo Inferno Minorile.”
da Vendetta
Non dormire
da Live At Wembley, n. 9, prima di presentare il nuovo singolo Who wants to live forever
Origine: Rispetto per la vita, p. 9