
“O quanto sarebbe meglio starsene nel secolo, che dannarsi in religione.”
Detti e sentenze memorabili, Detti e sentenze utili per quelli che entrano in religione
“O quanto sarebbe meglio starsene nel secolo, che dannarsi in religione.”
Detti e sentenze memorabili, Detti e sentenze utili per quelli che entrano in religione
da Commentario sull'epistola ai Romani, Omelia 4
Del teatro drammatico contemporaneo
Riportato da Nat Hentoff nelle note di copertina scritte per l'album Meditation
prefazione, p. 8
Non siamo più povera gente
da "Non c'è lo sdegno del Watergate: la gente l'assolve" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/dicembre/20/Non_sdegno_del_Watergate_gente_co_0_98122012804.shtml, Corriere della sera, 20 dicembre 1998
da Cbs Evening News Special, 27 febbraio 1968; citato in Alberto Piccinini, Punto morto, il manifesto, 21 luglio 2009
da Velázquez und sein Jahrhundert http://www.archive.org/details/diegovelazquezu00justgoog, 1888
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
The Making of "Kill Bill"
Origine: Intervista in inglese sottotitolata in italiano, tratta da The Making of "Kill Bill Vol. 2" in Contenuti speciali, Kill Bill vol. 2, Dvd Miramax Home Entertainment.
da Memorie Storiche Civili, ed Ecclesiastiche della città e Diocesi di Larino, lib. I, cap. V, num. 7
Origine: Tito Livio. Ab Urbe Condit. op. cit. lib. XXII, num. 24. – «... dein castra ipsa propius hostem movit, duo ferme a Geronio milia, in tumulum hosti conspectum, ut intentum [se] sciret esse ad frumentatores, ...»
Origine: Segreti, p. 245
Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 185
“Il poker si gioca in quattro, oppure in tre col morto, o anche meglio in tre col pollo.”
da Bar Sport
Origine: Margherita dolcevita, p. 12
da Tolstoj, ricordi di uno dei suoi figli; citato in Tatiana Tolstoj, Anni con mio padre, traduzione di Roberto Rebora, Garzanti, 1978, pp. 48-49
Origine: Citato in Valentina Di Marcantonio, Tomic riceve i complimenti di Newcombe e Rafter http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/06/29/534153-tomic_riceve_complimenti_newcombe_rafter.shtml, Ubitennis.com, 29 giugno 2011.
Origine: Citato in Simona Marchetti, La nuova vita di Gascoigne: "Palestra, calcetto e cucina" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/26-05-2012/nuova-vita-gascoigne-palestra-calcetto-cucina--911341415779.shtml, Gazzetta.it, 26 maggio 2012.
citato in Francesca Ferrazza, Perrotta: "Il derby? Meglio del mondiale" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/12/08/perrotta-il-derby-meglio-del-mondiale.html, la Repubblica, 8 dicembre 2006
Origine: Citato in Gaia Piccardi, Nadal, il tennis non è tutto «Chiedimi se sono felice» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/14/Nadal_tennis_non_tutto_Chiedimi_co_9_100414039.shtml, Corriere della Sera, 14 aprile 2010.
Origine: Citata in Carlo Carnevale, Na Li: Non sono qui per il mio Paese http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/03/12/679616-sono_paese.shtml, Ubitennis.com, 12 marzo 2012.
15 febbraio 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
“La letteratura fiorisce meglio quando è per metà un mercato e per metà un'arte.”
Senza fonte
Origine: Intervista di Andrea Boi e Andrea Piermattei: Eleonora Abbagnato, quando un sogno diventa realtà http://www.balletto.net/giornale.php?articolo=6
Origine: Memorie, p. 46
Origine: La natura del potere, p. 61
cap. V, 7, p. 77
Esportare la libertà
Citazioni di Roberto Carlos
Origine: Citato in Esclusiva - Roberto Carlos: "Inter, rifonda così. Io andai via perché..." http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=82224, Fcinternews.it, 8 giugno 2012.
Origine: Citata in Vanessa Paradis: «L'anima gemella non esiste» http://www.vanityfair.it/people/mondo/2012/01/22/johnny-la-love-story-con-vanessa, Vanityfair.it, 22 gennaio 2012.
dal discorso tenuto il 7 giugno 2006 al Teatro Carcano di Milano per il dibattito sulla censura "Italia imbavagliata"
Origine: Citato in Giuseppina Manin, Placido: a Venezia troppi maleducati https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/agosto/21/Placido_Venezia_troppi_maleducati_co_8_060821009.shtml, Corriere della Sera, 21 agosto 2006.
Economia e società meridionale a metà dell'ottocento
La solitudine di Thomas Cave
Origine: Da Parliamone, in Immagine e somiglianza, Rizzoli, 1982.
Origine: Citato in Corriere della sera, 16 gennaio 2007.
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 75-76
“È meglio, quando si prega, avere un cuore senza parole piuttosto che delle parole senza un cuore.”
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 110
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 338
“Quando la mia intelligenza si sarà affinata e quando avrò letto di più, capirò meglio.”
1995, p. 40
La mia vita per la libertà
“Meglio un milione di volte sembrare infedeli agli occhi del mondo che esserlo verso noi stessi.”
Origine: Citato in Balducci, p. 78.
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, pp. 568-569
Origine: Citato in Emanuela Barbero, Alessandro Cattelan, Annalaura Sagramora, La cucina etica, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2004, p. 33. ISBN 88-7106-362-7
Commento al libro di Giobbe
Origine: Da Carlo Flamigni sulla pillola Diane: prudenza e libertà di giudizio http://www.uaar.it/news/2013/02/04/carlo-flamigni-pillola-diane-prudenza-liberta-giudizio/, uaar.it, 4 febbraio 2013.
Le Suore della Carità e il loro stabilimento in Napoli
Le Suore della Carità e il loro stabilimento in Napoli
Origine: Lettera a Rev. John Fisher (23 ottobre 1821), di John Constable's Correspondence, part 6, pp. 76-78
Origine: Lecture, Literary and Scientific Institution, Hampstead, (25 luglio 1836), dalle annotazioni prese da C.R. Leslie.
Origine: Notes of Six Lectures on Landscape Painting (1836), da C.R. Leslie, Memoirs of the Life of John Constable (1843), p. 343.
da Il meglio della TV? Sono gli spot..., XL Magazine, marzo 2007
Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 35
Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 403
Origine: Citato in Stefano Semeraro, C'era una volta il tennis in America http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/201009articoli/28981girata.asp, La Stampa, 2 settembre 2010.
2011
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Papà Federer «Ma come gioco bene...» http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/novembre/14/Papa_Federer_come_gioco_bene_ga_10_111114113.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 novembre 2011.
2012
Origine: Da un' intervista http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/26/659691-federer_2012_-.shtml del 26 gennaio 2012, traduzione di Giulia Vai, Ubitennis.com.