da I Ricostituenti http://www.libero-news.it/news/493729/I_Ricostituenti.html, 22 settembre 2010
Frasi su meno
pagina 22
“Più cresciamo e meno cambiamo, è sempre più difficile non morire da vivi.”
da Siamo tutti pesci fuor d'acqua (ma è difficile resistere alla voglia di buttarsi), 13 maggio 2009
da una lettera a Carlo Rym, patrizio di Gand; citato in Carlo Promis, Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari

“Quanto meno faremo la nostra volontà, tanto più faremo quella di Dio.”
Origine: Citato in Célia B. Cadorin, Essere per gli altri – Cronistoria di Madre Paolina del Cuore Agonizzante di Gesù, Ed. Tipolitografia Bolognani. 1989.

Origine: Citato in Daniele Vallotto, Tsonga: "Djokovic ha meno "aura" di Federer e Nadal" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/12/618270-tsonga_djokovic_meno_aura_federer_nadal.shtml, Ubitennis.com, 12 novembre 2011.
da Dalla Nostromo alla spada, 15 dicembre 2009

dalla commemorazione di Luigi Pirandello del 17 gennaio 1937, in Introduzioni e discorsi, Bompiani, 1964<sup>5</sup>

Origine: Citato in Marco Cavalli, Ultima risposta ai sordi che non stanno a sentire http://www.altriabusi.it/2010/03/31/ultima-risposta-ai-sordi-che-non-stanno-a-sentire/, Altriabusi.it, 31 marzo 2010.

“Non potendo fare a meno di non avere una vita, ho quella dei miei personaggi.”
cap. 3, pag. 45-46
Molte nature

“Com'è importante stare a due, maschio e femmina, per questa città. Chi sta solo è meno di uno.”
Origine: Montedidio, p. 134

Origine: Dalla prefazione di Didimo Chierico a Laurence Sterne, Viaggio sentimentale.

Origine: Da un'intervista rilasciata a Il Giornale, citato in Tempi duri per il Milan, anche Van Bommel è perplesso: "Io posso essere sostituito, Thiago Silva e Ibrahimovic no" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/08/28/3335888/tempi-duri-per-il-milan-anche-van-bommel-è-perplesso-io, Goal.com, 28 agosto 2012.
Ebbene sì, maledetto Carter

da Tutto ciò che c'è, n. 3
?!
Origine: Pubblicato precedentemente nel demo Zappa (1999).

citato in Ministeri, Bossi insiste ancora "Napolitano deve capire" http://www.repubblica.it/politica/2011/07/30/news/ministeri_bossi_insiste_ancora_napolitano_deve_capire-19828877/?ref=HREC1-3 da la Repubblica, del 30 luglio 2011
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 12

citato nel programma televisivo Record
Origine: Record: Ayrton Senna 2/5 http://it.youtube.com/watch?v=rHvRg6CPlDs 1º maggio 2004.

Origine: Discorso di Filippo Turati alla Camera del 18 marzo 1904; citato da Walter Verini in Camera dei deputati della Repubblica Italiani – XVII Leglislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 46 del 4 luglio 2013 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=046 – Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Ferranti ed altri; Costa: Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (A.C. 331-927-A).. Roma, 4 luglio 2013.

Origine: Da una dichiarazione al Festival dell'Economia di Trento, 2008. Video http://www.youtube.com/watch?v=POzL3a7OewM disponibile su Youtube.com.

“Quando circolano meno soldi nelle tasche, i cittadini s'indignano più facilmente.”
Origine: Citato in Curzio Maltese, Tangentopoli è ancora qui http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/napoli-mastella/maltese-tangentopoli/maltese-tangentopoli.html, Repubblica.it, 22 ottobre 2009.

Origine: Manifesto animalista, p. 89

Origine: Manifesto animalista, p. 134

“E ora canto il sesso, mi ispiro a Bukowski: meno pornografico di tanti programmi.”
dall'intervista di Maria Volpi, Ambra: addio tv, ho fatto cose oscene, Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/02/Ambra_addio_fatto_cose_oscene_co_0_97090211591.shtml, 2 settembre 1997

Origine: Da la Repubblica http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/politica/brunetta-reptv/brunetta-poliziotti/brunetta-poliziotti.html, 28 maggio 2009.

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 53
Origine: The Duchess of Malfi: Tirannia e spettacolo nel teatro giacomiano, p. 74

“Così mi sento molto più carina, molto più me stessa. Sto meglio se ho meno cose addosso.”
Riferendosi ai suoi capelli
Origine: Citato in Anne Hathaway: «La mamma che sarò» http://www.vanityfair.it/people/mondo/13/01/01/anne-hathaway-vanity-fair-foto, VanityFair.it, 2 gennaio 2012.
“Alcuni episodi, molti (un po' meno nell'ultima parte), mi sembrano eccellenti.”
p. 16

“Sono nato libero, | quindi non dirmi che sono meno della mia libertà!”
da Bad Kids n.º 10

da un articolo di Memorandum V Magazine per Marzo 2012
La vita quotidiana secondo San Benedetto

Origine: Dall'intervista Sara Faillaci, Sara Errani: «Balotelli non mi piace» http://www.vanityfair.it/people/italia/2012/06/19/cover-sara-errani-tennis-intervista-balotelli-non-mi-piace, Vanity Fair, n. 25, 20 giugno 2012.

dall'intervista in Echos Vedettes del 30 agosto 5 settembre 2008
2008

Manifesto degli intellettuali antifascisti

citato ne la Repubblica, 28 settembre 2007, p. 41

citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996. ISBN 9788820022983

Non basta, in questi casi, la responsabilità dei funzionari.

Citazioni di Júlio César
Origine: Dall'intervista rilasciata ad Inter Channel il 28 ottobre 2011
“Mentre il cuore ha le catene in testa c'è qualcos' altro.”
da Un giorno in meno, n. 1
Zero6-Zero8

Origine: Citato in L'ultimo saluto a Pietro Mennea http://www.lastampa.it/2013/03/22/sport/atletica/l-ultimo-saluto-a-pietro-mennea-OWnnUebkvcrcX79ezvSiwJ/pagina.html, Lastampa.it, 22 marzo 2013.

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

citato da Ansa, 14 marzo 2006

citato in Risi, l'anarchico della commedia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/05/risi-anarchico-della-commedia.html, La Repubblica, 5 febbraio 1996

Origine: Citato in Corriere della Sera, 25 gennaio 2000.

Origine: Citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, anno XII, marzo 1999, n. 126, Crocetti Editore.
Origine: La mucca è savia, pp. XIX-XX

Dio ha voluto e il mio primo giorno in famiglia è stato bello, bellissimo!
Alba nel Deserto
Origine: Brum Brum, p. 324

da una dichiarazione al momento dell'incoronazione, 26 maggio 1896
Citazioni di Nicola II
Origine: Citato in Luigi Fossati, Nicola II, in Le ultime monarchie, Istituto Geografico De Agostini, 1973, p. 19.