
“Il moralista dice di no agli altri, l'uomo morale solo a se stesso.”
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema moralista, vita, essere, morale.
“Il moralista dice di no agli altri, l'uomo morale solo a se stesso.”
Origine: Il grande libro dei ritratti di santi, p. 299
Origine: Da Beppe Grillo, un incubo esilarante https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/11/Beppe_Grillo_incubo_esilarante_co_0_9601114281.shtml, La stanza di Montanelli, Corriere della Sera, 11 gennaio 1996.
“La ferocia dei moralisti […] è superata soltanto dalla loro profonda stupidità!”
11 febbraio 1907, da Da Pelloux a Mussolini. Dai discorsi parlamentari, 1896-1923
citato in Jean-François Revel, Nietzche in go-kart, La Fiera Letteraria, 19 ottobre 1967
Citazioni di Jean Giraundoux
“Il moralista deve rinascere ogni volta. L'artista, una volta per tutte.”
6 dicembre 1911
Aforismi in forma di diario
Origine: Aforisma postumo citato da Giuliano Ferrara in il Giornale http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=356126&START=1&2col=, 4 giugno 2009, p. 3.
“Nessuna donna, per quanto gran moralista può essere, può essere eguale a un uomo.”
Il giglio della valle
da Morgan: io ho chiesto scusa e voi sfruttate il mio nome, Corriere della sera, 17 febbraio 2010
cap. III, p. 184
La costruzione del male
citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma 1977. ISBN 88-7989-348-3
Storia tascabile della letteratura italiana
dall'introduzione a Lev Nikolaevič Tolstoj, I diari, Longanesi, Milano, 1980, pp. 9-10
“Moralista
Compra i libri | per strapparne | le pagine oscene. | Gli costa un po' | ma gli fa bene.”
Origine: Il dottor Divago, I coorbitanti, pp. 83-84
Origine: Citato in Giuseppe Clabrese Ho sbagliato e chiedo scusa, è stata toccata la mia famiglia http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2012/05/04/news/rossi_scuse-34432087/, Repubblica.it, 4 maggio 2012.
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), pp. 208-209
citato in Corriere della Sera, 13 gennaio 2007
“I maghi non sono moralisti, però sanno dov'è il trucco.”
Bed
Baol
“[Lenz] Moralista ad oltranza.”
Origine: Citato in Corriere della sera, 28 gennaio 2010.
dalla manifestazione No Cav Day, piazza Navona in Roma, 8 luglio 2008
Origine: Profilo storico della letteratura italiana, p. 211
Lettera d'amore a una ragazza di una volta
“I cinici sono tutti moralisti, e spietati per giunta.”
cap. 10, p. 144
Storia d'Italia, L'Italia giacobina e carbonara
dall'intervista al TG2, Massacri delle foibe http://www.youtube.com/watch?v=s9UXM_pKpqY, 6 settembre 1996
Interviste
Origine: Citato in Eugenio Scalfari, Incontro con io, Rizzoli, Milano, 1994, ISBN 8806200747.
“Sempre alla faccia dei tristanzuoli, moralisti, perbenisti, livorosi, caciottosi e figadilegnosi!”
Origine: Da Intervista politico filosofica a Costanzo Preve http://www.ripensaremarx.it/Preve_intervista_sul_marxismo.pdf, ripensaremarx.it.
Origine: Da Quel popolo di Grillo che vota a sinistra, la Repubblica, 19 settembre 2007.
“Ogni volta che un vizio si trasforma in virtù nasce un moralista.”
Origine: Citato in "Un giovane fino alla fine", la Repubblica, 27 settembre 1990.
Chi l'ha detto?
I'm tired of these self-righteous environmentalists, these white, bourgeois liberals who think the only thing wrong with this country is that there aren't enough bicycle paths. People trying to make the world safe for Volvos. Besides, environmentalists don't give a shit about the planet. Not in the abstract, they don't. You know what they're interested in? A clean place to live. Their own habitat. They're worried that some day in the future they might be personally inconvenienced. Narrow, unenlightened self-interest doesn't impress me. Besides, there's nothing wrong with the planet! Nothing wrong with the planet! The planet is fine. The people are fucked.
Jammin in New York
Origine: Dal libretto https://skydrive.live.com/?cid=8304688d9d5ba48c&id=8304688D9D5BA48C!2409#cid=8304688D9D5BA48C&id=8304688D9D5BA48C!2421 della raccolta E cantavo le canzoni, RCA Italiana, 27 luglio 2010.
Origine: Chiose a Balzac, p. 13
Origine: Da «Figuri e figure» di Buscaroli http://www.sbt.ti.ch/quotidiani-public/main_part.php?fullscreen=true&query=%22Piero+Buscaroli%22&paper=gt&day=6&month=7&year=1979&page=3, Gazzetta Ticinese, 6 giugno 1979, p. 3.
da "Fa più politica don Ciotti in un giorno che il Pd in un anno" http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/09/19/%E2%80%9Cfa-piu-politica-don-ciotti-in-un-giorno-che-il-pd-in-un-anno%E2%80%9D/62197/, Il Fatto Quotidiano, 19 settembre 2010
Origine: Citato in Federico Fellini, L'arte della visione. [Conversazioni con Goffredo Fofi e Gianni Volpi], Donzelli, 2009, pp. 75-76 https://books.google.it/books?id=tlIvTsjVfcoC&pg=PA75. ISBN 88-6036-373-2
11 marzo 1904; Vergani, p. 216
Diario 1887-1910
1994, p. 661
Il faut prendre parti, ou le principe d'action
Di mamma ce n'è più d'una
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 407
da http://www.amicisciascia.it/a-futura-memoria/afm-dal-2007/afm-5-6-2009/item/292-enzo-siciliano-le-storie-della-condizione-umana.html, Corriere della Sera, 21 novembre 1989
“Il moralista borghese è l'uomo della lettera anonima.”
da Per l'ultima volta, p. 278
III, § 19, 8; 1981, p. 254
Il fondamento della morale
da Dictionnaire du cinéma. Les Films, Robert Laffont, Parigi, 1992.
Origine: Citato in Antologia critica http://distribuzione.ilcinemaritrovato.it/per-conoscere-i-film/nosferatu/antologia-critica, IlCinemaRitrovato.it.
“Il moralista conosce la brevità e il limite di ciò che fai.”
Da interviste
“La censuses non è un’invenzione dei moralisti, ma dei sofferenti.”
cap. Settimio Valori, p. 272
Gli aspetti irrilevanti