Frasi su musico
pagina 13

Origine: Dal programma televisivo Invece No, Deejay Tv, 24 novembre 2010, visibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=a9Xg5DmjX0c&nohtml5=False, min. 11:36.
Nessuno più di Hesse ha saputo leggere in questo sorriso l'ermetica corrispondenza di due volti, quello dell'Apollo di Veio e del Budda. Essi affiorano dai densi chiarori di un sole autunnale filtrato nelle pagine indimenticabili del Klingsor, sigillando in sé non l'agonia tempestosa di un forzato distacco, ma l'occulto presagio di un infinito ritrovamento, dove tutto è «in divenire, tutto in metamorfosi, tutto pervaso dall'anelito di divenire uomo, di divenir stella, tutto pervaso di nascita e di disfacimento, pieno di Dio e di morte». (da Klingsor o la «musica del mutamento», p. 310)
Gli schiavi di Efesto
Origine: Da Herman Hesse, Narciso e Boccadoro, traduzione di C. Baseggio in Opere Scelte di Hermann Hesse, 5 vv., a cura di L. Mazzucchetti, Milano, 1961, III, p. 509. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 310.
Origine: Da Hermann Hesse, Klingsor letzter Sommer, in Gesammelte Werke, 12 vv., Frankfurt a. M., 1970, V, pp. 322-323. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 310.

da L'avvenire della musica nei continenti americani, pp. 237 - 238
La musica per tutti

citato in Attilio Brilli, Il grande racconto del viaggio in Italia, il Mulino, Bologna, 2014, p. 63

La musica nostra, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951
Sonetti

Origine: Da Nietzsche, Wagner e il mito sovrumanista http://web.archive.org/web/20110906195555/http://www.uomo-libero.com//index.php?url=%2Farticolo.php%3Fid%3D352&hash=, Akropolis, Napoli, 1982.

Origine: Da I piaceri e i giorni, traduzione di Marise Ferro, Ultra, Milano, 1946, p. 200.

Origine: Citato in http://francescopaolofrontini.blogspot.it/.

Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

Origine: Dal programma televisivo MTV Essential, MTV; video disponibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=UFw9-WDT4DE.

“Questo, in effetti, è la musica di Giovanni: risibile.”
Testa di basso

Fuor della culla che perenne dondola, p. 323
Foglie d'erba, Relitti marini
Origine: Questa strofa iniziale viene recitata nel film Doc Hollywood - Dottore in carriera (1991). «Fuor dalla culla, che perenne ondeggia, | via dalla gola del merlo, spola musicale, | dalla mezzanotte del nono mese, | dalle sterili sabbie e i campi, dove il bambino fuggito dal letto, errava solo, nudo al capo e ai piedi, | giù dall'umido alone, | sopra il mistico gioco delle ombre.»
Destroy

“Seguo la corrente. Qualsiasi musica suonerai per me, io la ballerò.”
2002

“La musica ha sette lettere; la scrittura ha venticinque note.”
Pensieri, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux.

“Leggere e ascoltare musica: trionfi del mio uscire da me stessa.”
Origine: Da Pellegrinaggio, traduzione di Paolo Dilonardo, Archinto, Milano, 2004.

Origine: Dal programma televisivo Sashimi, MTV Italia, 14 giugno 1999; video https://www.youtube.com/watch?v=WvLIwN-gAsM disponibile su YouTube.com.

Origine: Da Nato in aeroplano. In memoria di Franco Califano http://www.tornogiovedi.it/2013/04/nato-in-aeroplano/. tornogiovedi.it, 4 aprile 2013.

Origine: Dall'intervista Cinque domande a Th. Mann http://www.xedizioni.it/Epoca/1950-001.pdf, Epoca, 14 ottobre 1950, p. 9.

Origine: Da un'intervista al Wall Street Journal, citato in Smashing Pumpkins: Billy Corgan contro Pearl Jam e Foo Fighters http://www.virginradio.it/43661/smashing-pumpkins-billy-corgan-contro-pearl-jam-e-foo-fighters/, Virginradio.it, 9 dicembre 2014.

dallo special sui Dream Theater del 19 giugno 2009; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=H7FDMoX8kMg

tomo X, p. 61 https://books.google.it/books?hl=it&id=Kl8-AAAAYAAJ&pg=PA61
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli

da X, Donna addormentata, p. 80
In Poesia catalana del novecento

Un minuto di saggezza nelle grandi religioni

Origine: Da Oh Israele http://www.essereliberi.it/modello_articolo.php?id_artic=634&recordinizio=15, Essere Liberi.it, 16 luglio 2006.

Origine: Da La scienza dei Magi, volume 2, Edizioni mediterranee, 2007, p. 5.
Origine: L'esistenza di dio, p. 60

citato in Alfredo Mandelli, Mandelli dice la sua, in L'Opera, p. 41, anno XXIV, n. 251, novembre 2010
Parlata dalla finestra di casa

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 131
da Uomini e musica http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1977/n.133/3, Il Tempo, 28 maggio 1977
Citazioni di Luigi Balducci

Origine: Dal programma televisivo MTV Essential, MTV; visibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=S8zumpbZtGg.

Origine: Dall'intervista a Classic Rock, citato in Iggy Pop: "Non mi piace il punk" http://mobile.rockol.it/news-502881/iggy-pop-non-mi-piace-il-punk, Rockol.it, 26 maggio 2013.
Origine: Il blu e il giallo, p. 50

Origine: Video https://www.youtube.com/watch?v=BD27AmcD2KI disponibile su YouTube.com.

Origine: Dall'intervista di Luigi Bolognini Morgan, X Factor e il Tenco "Viva la musica d'autore" http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/intervista-morgan/intervista-morgan/intervista-morgan.html, Repubblica.it, 15 novembre 2009.
Antologia poetica

Origine: Dal programma televisivo MTV Essential, MTV; video disponibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=FINX_yyi-Kw.

dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2013/12/09/la-callas-solo-lei/, 9 dicembre 2013
Citazioni di Mina

Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
da La musica, i libri, la tv e i film: cosa salvare di un decennio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/dicembre/16/musica_libri_film_Cosa_salvare_co_8_091216039.shtml, Corriere della sera, 16 dicembre 2009

Dalla pagina ufficiale Facebook.com
Origine: Da un post https://www.facebook.com/enricomentanaLa7/posts/10153900321652545 su Facebook, 26 luglio 2016.

Origine: Da un'intervista rilasciata ad Electronic Beats; citato in John Frusciante (ex Red Hot Chili Peppers) è uscito dal mercato: 'Smetto di pubblicare musica' http://www.rockol.it/news-644247/john-frusciante-smetto-di-pubblicare-musica, Rockol.it, 26 maggio 2015.

Citazioni di Morgan
Origine: Dall'intervista di Paolo Brancalini, Morgan: io poeta maledetto e maledicente, Il Giornale, 28 febbraio 2012.

Origine: Dall'intervista di Roberto Barzanti, «Oca mia, senza donne che palio è?» http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/spettacoli/2010/21-gennaio-2010/oca-mia-senza-donne-che-palio-e-1602323623615.shtml, CorriereFiorentino.it, 21 gennaio 2010.

“Il blues è la musica del diavolo e noi i suoi figli.”
Origine: La musica del diavolo, p. 124

da Considerazioni sulla musica di Beethoven, in Suono e Parola, Fògola, Torino, 1977
da Isotta, lo scugnizzo dandy che non suona a comando http://www.ilgiornale.it/news/cultura/isotta-scugnizzo-dandy-che-non-suona-comando-881966.html, il Giornale.it, 4 febbraio 2013
Ave Mary

Libro I, Capitolo II
Il libro del Cortegiano

Origine: Da un'intervista di Andrea Esposito, Roberto Herlitzka: L'attore è come uno strumento musicale, Fanpage, 27 novembre 2014. Video disponibile https://www.youtube.com/watch?v=w2uWjbi6Lwo su YouTube.com.

Origine: Da Prestigio del buio http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1976/n.220/3, Il Tempo, 13 agosto 1976.

Origine: Dalla lettera ad un amico che gli aveva inviato un volume di poesie di un giovane napoletano; citato in Benedetto Croce, La letteratura della nuova Italia, Saggi critici, vol. IV, Giuseppe Laterza & Figli, Bari, 1922<sup>2</sup> riveduta, pp. 311-312.
Origine: Da Fischer, una partita per dare scacco matto alla celebrità https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/settembre/07/Fischer_una_partita_per_dare_co_0_0209076553.shtml, Corriere della Sera, 7 settembre 2002.