Origine: Da un'intervista al Lennonbus; citato in Flea: «Stiamo scrivendo nuovi pezzi. Come sempre, ci metteremo l'anima http://www.venicequeen.it/cms/News/flea-lstiamo-scrivendo-nuovi-pezzi-come-sempre-ci-metteremo-lanimar.html, Venicequeen.it, 16 febbraio 2015.
Frasi su musico
pagina 14
Origine: Dall'intervista rilasciata a Guitar World, settembre 2011; citato in Guitar Worl Magazine: tradotto in italiano l'articolo sui RHCP (Parte Prima) http://www.venicequeen.it/cms/News/guitar-worl-magazine-tradotto-in-italiano-larticolo-sui-rhcp-parte-prima.html, Venicequeen.it, 12 settembre 2011.
“Alla poesia, alla musica, alla religione, si accede per la via del cuore.”
Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 218.
“Quella della musica è una delle tre vie per le quali l'anima ritorna al Cielo.”
da Esposizioni dell'autore d'alcune sue rime, in Opere, nota al sonetto CXXXVIII
Luminal
Origine: Da El tirano cinéfilo, País; tradotto in Il tiranno cinefilo, Internazionale n. 1101, 8 maggio 2015.
dall' intervista http://www.huffingtonpost.it/2013/05/22/intervista-ian-anderson_n_3318757.html a Barbara Tomasino dell'Huffington Post, 22/05/2013
Origine: Dall'intervista a Der Spiegel; citato in Michele Selvini, Concerto (Dvořák).
da L'accattone
Cinque indagini romane per Rocco Schiavone, L'accattone
“La dolce campanella delle Cappuccine | dice le sue divozioni mattutine.”
Musica per camera
Armonia in grigio et in silenzio
da Le ali di Wieland, p. 88
Origine: Dall'intervista di Laura Putti, "Io con Lucio Battisti per Hegel il terzino" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/08/25/io-con-lucio-battisti-per-hegel.html, la Repubblica, 25 agosto 1994.
“Alla musica e alle donne non posso che cedere, qualunque cosa stia facendo.”
dal Diario, 9 marzo 1666
Diario
da Troppo Vicina
dall'appendice IV, in Abhinavagupta, Luce delle scritture (Tantraloka), a cura di Raniero Gnoli, UTET, edizione elettronica De Agostini, 2013, p. 760
da Nota di diario di Domenica, 17 gennaio 1965, p. 62
Diario di un contadino del Danubio
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Mike Bongiorno
Origine: Storia delle lettere e delle arti in Italia, p. 84
Origine: Citato in Red Hot Chili Peppers. Il figlio prodigo è tornato http://www.repubblica.it/supplementi/musica/19990701/artic_1.html, Repubblica.it, 1 luglio 1999.
Origine: Da De musica; citato in Aristotele, frammenti stoici, Plutarco, Porfirio, L'anima degli animali, a cura di Pietro Li Causi e Roberto Pomelli, Einaudi, Torino, 2015, p. 165. ISBN 978-88-06-21101-1
ritirando il Golden Globe al posto di Morricone per la colonna sonora di The Hateful Eight
Origine: Citato in Silvia Bizio, "Dentro di me pensavo: stavolta mi porto a casa la statuetta!" http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2016/02/29/news/morricone_dentro_di_me_pensavo_stavolta_me_lo_porto_a_casa_-134519799/Morricone,, Repubblica.it, 3 marzo 2016.
da La morte degli alberi, p. 225; Superpocket, 1999, p. 225
L'armonia del mondo
Origine: Dalla lettera di addio dedicata a Lemmy Kilmister pubblicata dopo la sua morte; citato in Riccardo Coppola, Brian May: la lettera di addio a Lemmy http://spaziorock.it/news.php?&id=brian-may-lettera-addio-lemmy, SpazioRock.it, 5 gennaio 2016.
I pay attention to my favorite songwriters, and they're way smarter and way better at writing songs than I could ever be. You know, like Paul McCartney, Neil Young, Randy Newman are all just phenomenally gifted singers and songwriters; however, none of them have really been able to create real greatness in their older years compared to what they were doing in their 20s and 30s [...]. I guess it's a cycle, it's almost impossible to write music that crushes and touches people's hearts in that way once you've made it. Once you can afford a house, another house over there and another over there, it's like that weird fine line of comfort changing you [...]. But it gives me hope when I hear a Paul McCartney song that he did in the last couple of years that reminds me of who he is deep down inside. Not that he's got anything to prove, he's already given the world more great songs than anybody else I can think of, but it makes me happy that he's still able to do it.
Origine: Dall'intervista di Maria Grazia Rongo, Hemingway e Pivano nella Lucania dei mondi perduti http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=373108, la Gazzetta del Mezzogiorno.it, 8 ottobre 2010.
Origine: Dall'intervista di Lorenzo Gandolfi per la rivista Chitarre; citato in Il progetto "Slash, Myles Kennedy & The Conspirators" è un progetto solista o una vera band? http://www.underradiorock.com/progetto-slash-myles-kennedy-the-conspirators-progetto-solista-vera-band/, UnderRadioRock.com, 6 settembre 2014.
da Madrigali del Cinquecento, vol. II, p. 123
Storia della letteratura italiana
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 270
Origine: Ritratto in uno specchio, p. 44-45
da L'idrografo, p. 36
p. 31
Origine: Dall'introduzione a Leone Traverso, Immagini di città, Bertoncello, 1986.
Origine: Citato in http://guide.supereva.it/franco_battiato/interventi/2004/09/175474.shtml.
da una lettera ad un suo ammiratore; citato in Aline B. Saarinen, I grandi collezionisti, Einaudi Editore, 1977
Origine: Da Arctic Monkeys, rock da record http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/01/27/arctic-monkeys-rock-da-record.html, la Repubblica, 27 gennaio 2006.
Origine: Dall'intervista di Marco Mathieu, citato in Anche i belli piangono, Tutto Musica, luglio 2002, p. 27, 28, 29, 30 e 32.
da Yoshitoshi ABe e Yasuyuki Ueda: Intervista http://www.animeclick.it/news/25305-yoshitoshi-abe-e-yasuyuki-ueda-intervista, AnimeClick.it, 19 giugno 2010
Origine: Da Mango, la voce divenuta strumento che ha rinnovato la musica leggera http://www.corriere.it/spettacoli/14_dicembre_08/mango-morto-voce-divenuta-strumento-innovatore-musica-leggera-9016ab1a-7ed4-11e4-bf8b-faa9d359f85b.shtml, Corriere.it, 8 dicembre 2014.
Origine: Da un comizio a Bari, 4 giugno 2009; visibile in Nichi Vendola, comizio a Bari http://www.youtube.com/watch?v=GpyLtdwfdtc, YouTube.com, 4 giugno 2009 [video privato]
Origine: Citato in http://www.kwmusica.kataweb.it/kwmusica/pp_scheda.jsp?idContent=121578&idCategory=2028, 14 settembre 2004 ).
Bianca come il latte, rossa come il sangue
da Musica al vento! Tarabolus, 13 gennaio 1905, Le Moschee; pp. 51-52
Tripolitania
Origine: Ascesa all'inferno, p. 80
“La musica di oggi? Negli ultimi anni ci stanno abituando a mangiare grandi panini alla merda.”
Citazioni di Zucchero
Origine: Citato in Luigi Bolognini, Zucchero, nuovo disco e un tour. "La musica? Ci hanno abituato a mangiare panini alla m..." http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2015/11/18/news/zucchero-127656460/, Repubblica.it, 18 novembre 2015.
Parole e musica, 2 giugno 2002
Punto e a capo
Origine: Dall'intervista rilasciata alla radio statunitense Detroit 101WRIF; citato in Kiedis: «più ti allontani dalla strada e dai problemi, più è difficile fare buona musica» http://www.venicequeen.it/cms/News/kiedis-lpiu-ti-allontani-dalla-strada-e-dai-problemi-piu-e-difficile-fare-buona-musicar.html, Venicequeen.it, 8 febbraio 2017.
Origine: La mia autobiografia, p. 252
Origine: Citato da Bernard Mayer in un'intervista, riportato in G.J. Whitrow, Einstein: The Man and His Achievement, Dover, New York, 1967, p. 21; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 174. ISBN 88-04-47479-3.
De profundis clamavi ad te
Origine: Dalla risposta a un questionario su Schubert del magazine tedesco Reclams Universum, 10 novembre 1928.
Origine: Il lato umano, p. 70
dalla puntata finale del Festival di Sanremo 2016, Rai 1, 13 febbraio 2016
Origine: Visibile al minuto 09:10 di Travolgente Renato Zero a Sanremo 2016 - Sanremo 13/02/2016 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a1787e89-7f46-4062-a22d-072480ecd3dd.html#p=, Rai.it.
“La musica di Wagner è molto migliore di quello che si potrebbe pensare ascoltandola.”
Wagner music is better than it sounds.
[Citazione errata] Molti la attribuiscono a Twain, ma la citazione è di Edgar Wilson Nye. Mark Twain menziona più volte la frase citando esplicitamente Edgar Wilson Nye.
Attribuite
Origine: Cfr. Paul F. Boller e John George, They Never Said It, Oxford University Press, 1989, p. 124 http://books.google.it/books?id=pZpXkPNgR2cC&pg=PA124. ISBN 0199879168
da Futura evoluzione degli strumenti, p. 144
La musica per tutti
Origine: Dall'intervista rilasciata a RadioRock, Esclusiva – Bluvertigo: «Noi, nel mezzo tra il mainstream e l'alternativo» http://m.notiziemusica.it/www/#!/app/esclusiva-notizie-musica-bluvertigo/video/, Notiziemusica.it, 8 marzo 2016.
Tostissimo!, Intro
Origine: Dall'intervista Fleur Jaeggy: "Musica e macchina da scrivere per dare ritmo ai miei libri" http://firenze.repubblica.it/cronaca/2015/02/06/news/fleur_jaeggy_musica_e_macchina_da_scrivere_per_dare_ritmo_ai_miei_libri-106783424/, Repubblica.it, 6 febbraio 2015.
Origine: Da una lettera del 23 ottobre 1928; Archivio Einstein 28-065; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 159.
Origine: Il lato umano, p. 73
Fedeltà
da Libertà di rispondenza alla musica, p. 37
La musica per tutti
da Anima di una tiara, p. 382
Origine: Favole della vita, p. 174