
Tu che sei il fratello del marito
La poesia luogo del nulla
Tu che sei il fratello del marito
La poesia luogo del nulla
cap. IV, p. 199
La Repubblica di Weimar
Origine: Il secolo degli aeroplani ha diritto alla sua musica.
Ecco il centro.
De profundis clamavi ad te
Origine: Dall'intervista di Giovanna Grassi A proposito di Jack, Elle, febbraio 2011.
“[…] il secolo degli aeroplani ha diritto alla sua musica.”
su Televita il 21 novembre 2007; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=2nhTwOWuTHA
da Architettonica — Forma —Contenuto, p. 91
La musica per tutti
Origine: Dall'intervista di Leonetta Bentivoglio, Mullova e la forza di Abbado: "Un maestro generoso, le note erano le sue parole" http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2015/01/19/news/mullova_e_la_forza_di_abbado_un_maestro_generoso_la_musica_era_la_sua_parola-105270555/, Repubblica.it, 19 gennaio 2015.
Origine: Da Divoratori di celluloide, Emme edizioni, Milano, 1981, pp. 81-82.
I might add that it is one of the most visually fluid movies ever made, a movie that approaches music in its rushing passion, not simply because Nino Rota's score is one of the best ever recorded, but because the characters seem to move with music within them (joyful, lustful, exciting, doubtful, sad). Fellini worked in Italy at a time of dubbed dialogue, and he sometimes played music loudly as he filmed a scene. That's why the characters often seem to be moving to unheard rhythms.
da La rete è esperienza. E aiuta a crescere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/aprile/06/rete_esperienza_aiuta_crescere_co_7_060406031.shtml, Corriere della sera, 6 aprile 2006
“Hans Knappertsbusch? Uno scandalo. È l'assoluta non-musica.”
citato in Con Attila la mia prima opera a New York, Corriere della Sera, 25 gennaio 2010
dall'intervista per Kataweb Musica http://www.kwmusica.kataweb.it/kwmusica/index.jsp
“Una carezza non lascia su un viso più impronte che una musica nell'aria.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 99
Origine: Ognuno potrebbe, pp. 93-94
“Una partitura orchestrale è un quadro sonoro scritto.”
da Equilibrio e squilibrio in musica, p. 158
La musica per tutti
Origine: Da un'intervista rilasciata alla BBC, citato in Red Hot Chili Peppers, Flea: "Rimasi sorpreso quando Thom Torke mi confidò che amava i RHCP" http://www.virginradio.it/news/rock-news/219808/red-hot-chili-peppers-flea-rimasi-sorpreso-quando-thom-yorke-mi-confido-che-amava-i-rhcp.html, Virginradio.it, dicembre 2016.
Origine: Dall'intervista di Piero Negri U2. La rabbia e la fede cambiano il mondo http://www.lastampa.it/2015/09/06/spettacoli/gli-u-si-raccontano-la-rabbia-e-la-fede-sono-rivoluzionarie-84D6OXOXWXQPKEJLkLntOJ/pagina.html, La Stampa.it, 6 settembre 2015.
Origine: Citato in Salewa.it Daniele Nardi http://www.salewa.it/it/atleti%20e%20partner/atleti/alpinism/nardi, salewa.it.
Origine: Amnesie di un viaggiatore involontario, p. 139
Citazioni di Morgan
Origine: Dall'intervista rilasciata al sito PrimaDiNoi.it, riportata in Morgan: «vi racconto il sadomasochismo della mia musica» http://www.inartemorgan.it/rassegna-stampa/114-articoli/articoli-2007, InArteMorgan.it, 11 dicembre 2007.
“Quiero bailar, musica mental.”
da Comportamento Del Movimento
Altre canzoni
Life is both joyous and devastating, so we should see that in pop music. We should have dark lyrics and massive melodies, songs that are meaningful yet still as catchy as hell. I'm not a fan of this parallel kind of Disney candy-floss pop universe.
Origine: Mi sa che fuori è primavera, pp. 94-95
Origine: Dall'intervista di Emilio Cozzi, Morgan http://zero.eu/persone/intervista-morgan, Zero.eu, 21 ottobre 2015.
da Manzoni, Verdi, e l'Albo Rossiniano
Origine: Erroneamente attribuita anche a Paolo Mantegazza.
da Libertà di rispondenza alla musica, pp. 41-42
La musica per tutti
È l'ascoltatore che deve piangere, non la musica. (citato in Corriere della sera, 27 settembre 2008)
“La musica di Wagner è molto migliore di quello che si potrebbe pensare ascoltandola.”
Wagner music is better than it sounds.
[Citazione errata] Molti la attribuiscono a Mark Twain, ma la citazione è di Edgar Wilson Nye. Mark Twain menziona più volte la frase citando esplicitamente Edgar Wilson Nye.
Origine: Cfr. Paul F. Boller e John George, They Never Said It, Oxford University Press, 1989, p. 124 http://books.google.it/books?id=pZpXkPNgR2cC&pg=PA124. ISBN 0199879168
Origine: Da una lettera a a Heinrich Zangger, 11 agosto 1918.
Origine: Il lato umano, p. 16
Origine: Citato in Marcello Marabotti, Red Hot Chili Peppers Intervista http://www.onstageweb.com/interviste/red-hot-chili-peppers-intervista/, Onstageweb.com, 6 dicembre 2011
Origine: Citato in Mario Luzzatto Fegiz, Fegiz Files http://forum.corriere.it/fegiz_files/21-03-2010/aretha-franklin-e-celine-dion-su-mina-1508500.html, Corriere.it, 21 marzo 2010.
citato in L'Italia ha abdicato alla sua storia musicale, la Repubblica, 9 gennaio 2010
Pensieri, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux.
da Lorenzo De' Medici and Florence in the Fifteenth Century
Origine: Citato in I Medici, vol. I, p. 282.
De profundis clamavi ad te
citato in Giovanni Grandi, La sua musica e la bellezza necessaria alla vita http://www.ilsussidiario.net/News/Musica-e-concerti/2014/1/24/ABBADO-La-sua-musica-e-la-bellezza-necessaria-alla-vita/461124/, Il Sussidiario, 24 gennaio 2014
“Imparare a guardare, infatti, è la base per l'apprendimento di qualsiasi arte, tranne la musica.”
Il volto incompiuto
1967, p. 617
La poesia e l'arte di G. Pascoli
Origine: Dall'intervista di Maurizio Schettino, Radiospeaker.it incontra Gigio d'Ambrosio, speaker di RTL 102.5 http://www.radiospeaker.it/blog/intervista-gigi-d-ambrosio-rtl.html, Radiospeaker.it, 23 settembre 2013.
da Considerazioni sulla musica di Beethoven, in Suono e Parola, Fògola, Torino, 1977
“Il rock è sempre stato la musica del diavolo.”
Rock has always been the devil's music.
Ildebrando Pizzetti, Musica e Dramma, 1945
Ildebrando Pizzetti, Musica e Dramma, 1945
Ildebrando Pizzetti, Intervista ad Arturo Rossato, 1915