Sonno profondo, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana
Frasi su naturalezza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema naturalezza, essere, stesso, persona.
Frasi su naturalezza

pag. 12
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Non cogito ergo digito (romanzo a più pretese)

“Chi snatura le parole, snatura la realtà – degrada ogni possibile naturalezza dei sentimenti.”

Origine: Da una lettera ai dipendenti di Microsoft del 4 luglio 2015; citato in Microsoft compie 40 anni, Bill Gates ai dipendenti: "Connettiamo gli esclusi" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/04/microsoft-compie-40-anni-bill-gates-dipendenti-connettiamo-gli-esclusi/1565996/, Il Fatto Quotidiano.it, 4 aprile 2015.
“Gli animali non mancano mai di naturalezza, tranne che allo stato domestico.”
The French Lieutenant's Woman

Origine: Il compimento dell'amore, p. 241

Origine: Citato in Sergej Aleksandrovic Esenin, Russia e altre poesie, Baldini Castoldi Dalai, 2007.
cap. VII, pag. 279-280
L'Impero carolingio

da Mare dentro http://www.mymovies.it/dizionario/critica.asp?id=14230, mymovies.it

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 357

citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio
ma in «Gruppo di famiglia in un interno» (1974) la trasforma in un'arricchita. (citato in Corriere della sera, 13 dicembre 2006)

E quegli "L" erano così liquidi da fare pensare subito alle pareti trasparenti dei suoi edifici.
Posta fatta in casa

Origine: Cinema è sogno, p. 304
Origine: Lettera a Monsignor Carlemanuele Muzzarelli, p. XVI

Origine: Citato in Enzo Gentile, Parlano Enrico Ruggeri, Ricky Gianco, Roby Facchinetti, Ivano Fossati, Tuttolibri, 5 novembre 1988.

Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 81

1984
Origine: Citato in Anna Maria Mori, Lo spot è bambino http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/12/13/lo-spot-bambino.html, la Repubblica, 13 dicembre 1984.
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/11/18/la-tv-di-una-volta/, 18 novembre 2011
Citazioni di Mina

Origine: Pensieri di un libertino, p. 80

da Io e il cavaliere qualche anno fa, 25 marzo 2001, p. 1
Corriere della Sera

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 138

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 143

Sky 906); citata in Coppie gay, polemica su parole Binetti che replica: «Intervista strumentalizzata» http://www.corriere.it/politica/08_aprile_03/binetti_gay_e87636a0-0180-11dd-b7e1-00144f486ba6.shtml, Corriere della sera, 3 aprile 2008
dall'intervista per Il giornale della danza http://www.fabiogrossi.it/popup/giornaledanza.html, dicembre 2010
cap. II, 16, p. 117
Viaggio al termine degli Stati Uniti

da Quesiti caravaggeschi, "Pinacotheca", 1928-1929; citato in Caravaggio, pp. 186-187

Origine: Citato in Frammenti, La Fiera Letteraria, 14 agosto 1960; disponibile su fondazionemarinopiazzolla.it http://www.fondazionemarinopiazzolla.it/Frammenti.php
Dall'introduzione ad Anna Karenina, BUR, Milano, 2006, pp. IX-X. ISBN 88-17-01152-5

“Unisce capacità grafica e narrativa con una naturalezza sbalorditiva.”

Origine: Da Prefazione a Elena Clementelli, Questa voce su noi, Guanda, Parma, 1962, p. 7.
Di mamma ce n'è più d'una
da Il microcosmo della pittura, pp. 51-52

Origine: Introduzione a Le Commedie di Aristofane, p. 27-28

dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2013/11/27/fiorello-e-rosa/#more-1832, 27 novembre 2013
Citazioni di Mina
Anni beati
Origine: Citato in Serie A Juventus «Dybala, la testa più del sinistro: è un mostro» http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2016/03/13-9406550/serie_a_juventus_dybala_la_testa_pi_del_sinistro_un_mostro/?utm_source=facebook.com&utm_medium=social&utm_campaign=Social_org, Tuttosport.com, 13 marzo 2016.

Con data
Origine: Dall'intervista di Maurizio Crosetti; La pace di Maradona: "Pelé è come Ali. Italia, che problema un ct in partenza" http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2016/06/10/news/la_pace_di_maradona_pele_e_come_ali_italia_che_problema_un_ct_in_partenza_maurizio_crosetti-141711298/, Repubblica.it, 10 giugno 2016.

Origine: Cartesio, Principia philosophiae, II, 16: «[...] se dal solo fatto che un corpo è esteso in lunghezza, larghezza e profondità concludiamo giustamente che esso è una sostanza, perché ripugna del tutto che il nulla abbia un'estensione, lo stesso si deve concludere anche per lo spazio supposto vuoto; infatti, poiché in esso vi è estensione, necessariamente vi è anche sostanza.»
Origine: Relatività. [Esposizione divulgativa], pp. 295-296

“Pirlo è un maestro e gioca con una naturalezza imbarazzante. Fa sembrare tutto facile.”

L'infinito è dalla parte di Malatesta

Capitolo II All'università, p. 36
Kafka

“La naturalezza è il sigillo del genio.”
Vite de' pittori scultori e architetti bergamaschi
Variante: Quello in che veramente riuscì, fu una bizzarrissima maniera, ch'egli s'inventò; e questa sua propria, né più usata da altri, né più veduta; e fu il dipingere ogni sorta di strumenti da suono con incredibile naturalezza, e verità; e n'è riuscito con tanta perfezione, che io non so ch'altri l'abbia uguagliato giammai. (Prete Evaristo Baschenis pittore, p. 234)

Origine: Attraverso gli albi e le cartelle, p. 125

cap. 7, pp. 180-184
L'arte mondiale alla V Esposizione di Venezia
Origine: Pseudonimo utilizzato da Mario de Maria.
Periodo quarto, fase terza, p. 479
L'arte classica