Frasi su pastaio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema pastaio, due-giorni, casa, tre-giorni.
Frasi su pastaio

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

“La vita è una combinazione di pasta e magia.”
“Un progetto di architettura è come la pasta, se cuoce troppo scuoce.”
E la morte venne dal cielo

Origine: Lotta di classe, p. 225

Origine: Da Flavio Aquilone: la "voce" che si racconta a Foggia.Zon! http://foggia.zon.it/cultura/flavio-aquilone-la-voce-si-racconta-foggia-zon/, Foggia.ZON.it, 29 ottobre 2015.

Origine: Benigni ironizzava sulle dichiarazioni fatte da Silvio Berlusconi, senza mai citarlo, durante la conferenza stampa di chiusura del vertice italo-spagnolo del 10 settembre 2009.
Origine: Dall'intervento al convegno del 10 ottobre 2009 al museo diocesano di Terni sul tema della "giusta mercede"; citato in Benigni:"Io il più grande comico degli ultimi 150 anni" http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=132740, Rainews24, 10 ottobre 2009.

Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Seconda puntata

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 158
Origine: Citato in Moggi e la Gea, il veleno di Argilli http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/articolo307523.shtml, tgcom24.mediaset.it, 30 aprile 2006.

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Roberto Benigni

da Kitano si celebra in stile felliniano «Ma non capisco il vostro regista» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/03/Kitano_celebra_stile_felliniano_non_co_9_050903032.shtml, Corriere della sera, 3 settembre 2005
Origine: Dall'intervista di Riccardo Barlaam «Così ho corso 2 maratone in un giorno», l'intervista a Giorgio Calcaterra, runner vegetariano http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-03-23/cosi-ho-corso-2-maratone-un-giorno-intervista-giorgio-calcaterra-151216.shtml?uuid=ABPvoiDD, ilsole24ore.com, 23 marzo 2015.

atto V, scena XVI
La sorellina di don Pilone
EX
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 20-21

da Il panettone di martedì
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 199.
Poesie
Io sono di legno
“Si dice che si mangia così bene in casa tua: | non sai tirar la pasta non sai pigiare l'uà.”
Poesie della fine del mondo
Origine: Citato in Camillo Langone, Il collezionista di città, Marsilio, Venezia, 2006, p. 18.
Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima
Origine: Da Federer, è partita la caccia a Sampras https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/luglio/05/Federer_partita_caccia_Sampras_co_7_050705002.shtml, Corriere della sera, 5 luglio 2005, p. 47.

citato in Daniele Colombo, Maria Luigia, la Buona Duchessa, Culturalia, sett.-ott. 2004, p. 45

da Piove all'insù, Bollati Boringhieri, 2006

cap. XXII; p. 45
Clelia: il governo dei preti

Da Nota di diario di Giovedì 12 settembre 1912, p. 39
Vacanze con Wittgenstein

da Equivoci amici, lato B, n. 1
Don Giovanni
“D: Di che tipo di pasta è fatto il Prodigioso Spaghetto Volante? Grano duro? Semola?”
Il libro sacro del Prodigioso Spaghetto Volante
The Story of a New Name
dall'intervista di Salvatore Giannella [//www.giannellachannel.info/2017/07/05/quando-paolo-limiti-mi-racconto-mina-e-febbre-del-sabato-sera/ "Quando Paolo Limiti mi raccontò Mina e la febbre del sabato sera"] per "I nomi di Oggi", 2009
Origine: Da Il miracolo di Baker http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/11/02/il-miracolo-di-baker.html?ref=search, la Repubblica, 2 novembre 1991.
Variante: Hafez Assad non è Anwar Sadat. È un capo arabo di un'altra pasta ed è l'esponente di una minoranza religiosa (alauita) alla quale verrebbe esponente di una minoranza religiosa (alauita) alla quale verrebbe difficilmente perdonata quell'eresia. Non verrebbe perdonata soprattutto dalla maggioranza sunnita, in particolare dai fratelli musulmani. I quali hanno subìto persecuzioni e massacri da quando Assad è al potere.

vol. 9, parte 3, pp. 815-818
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Origine: Verso Maria, rappresentata nella parte superiore del dipinto lAssunzione della Vergine.

“La Pasta Combattenti? Si mangia con la baionetta!”
Pasta Combattenti: p. 569

“In tutta Italia saremo al massimo in dieci a non amare il mare, il calcio e la pasta.”
Retrovirus, 31/2009
Collateral