
Walter Bonatti
Origine: K2 La verità. 1954 – 2004, p. 201
Walter Bonatti
Origine: K2 La verità. 1954 – 2004, p. 201
“Questi vostri danari, li farò pervenire… al Signore!”
Padre Maronno dopo aver ricevuto un'ingente somma di contanti da due fedeli
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Terza puntata
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Terza puntata
“Sì, senza dubbio, Signori, la ricerca della verità deve essere il fine ultimo di ogni scienza.”
Première Leçon: discours d'ouverture
da Willie the pimp, in Hot rats; 2011
Parte prima, VIII, p. 264
Seconda Piaga, Parte terza, III, p. 415
I vermi
da La Vedovetta, nelle "Poesie diverse del Signor Francesco de Lemene", Parte Prima, Heredi di Paolo Monti, 1726, p. 353
“Due generazioni di vittime e di carnefici si succederanno, ma l'Italia, o signori, si farà.”
Attribuite
Origine: citato in Saverio Cilibrizzi, I grandi Lucani nella storia della nuova Italia, Conte, 1956, p. 75.
La frase è stata riportata da Giuseppe Poerio, membro della Repubblica Napoletana, pronunciata da Pagano mentre saliva sul patibolo.
dal documentario Jorge Dana, Fritz Lang, il cerchio del destino, 2000
Origine: Il mistero della Berlurette, p. 21
p. XV
“Alcuni signori senza importanza.”
da Les Brigands, I, 10, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 778
da Ritratto di signora in raso rosa, n. 9
Sogna ragazzo sogna
“[…] è più difficile spostare l'esistenza un po' più giù del cielo e diventare un uomo, per te.”
da Ritratto di signora in raso rosa, n. 9
Sogna ragazzo sogna
Origine: Da La meraviglia dell'evento cristiano, pp. 269-270; citato in Il settimanale di Padre Pio, anno V, n. 51, p. 19.
Pecore e pastori
n. 20, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
Citazioni di Annamaria Cancelleri
Origine: Citato in Resoconto stenografico dell'Assemblea – Camera dei Deputati – XVI Legislatura – Seduta n. 675 di mercoledì 1° agosto 2012 http://documenti.camera.it/leg16/resoconti/assemblea/html/sed0675/stenografico.pdf – Interrogazioni a risposta immediata (Misure di contrasto alla 'ndrangheta e iniziative di competenza per porre fine a fenomeni di connivenza tra politica e 'ndrangheta – n. 3-02429). Roma, Camera dei Deputati, 1° agosto 2012.
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 350
La storia della filosofia e la filosofia della storia
Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 103
cap. I
Casti Connubii
Origine: Paolo di Tarso, I Cor., VII, 3: Il marito compia il suo dovere verso la moglie; ugualmente anche la moglie verso il marito.
Origine: Paolo di Tarso, Ephes. V, 22-23: Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo.
da Il signor Mani, traduzione di Gaio Sciloni, Einaudi, Torino, 1994. ISBN 8806174248
“A Wimbledon le signore sono semplicemente le candeline sulla torta.”
dal programma televisivo Permette Signora, Sky, 4 dicembre 2008
Origine: Citato in Gessi Adamoli, Modello Italiano: 'Chiamatemi Pirlo...' http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/02/02/modello-italiano-chiamatemi-pirlo.html, La Repubblica , 2 febbraio 2005.
...E i formichieri nel loro grosso se le pappano
... ] "E mi dica, i ritardi?" "I ritardi no, non sono indicati. C'è comunque un'edizione integrale e ci sono delle edizioni ridotte." "Direi quasi regionali. A carattere etnografico?" "Direi di sì. Direi di sì." "Ed è un libro che va molto?". "Direi che è una delle opere più vendute." "Un best seller, insomma.". (da La televisione spiegata al popolo, 1989, Bompiani)
Origine: Veronica, i gaspi e Monsignore, p. 29
Dittatura argentina http://www.antoniodipietro.com/2008/11/dittatura_argentina.html, 13 novembre 2008
Dal suo blog
Origine: Dall'intervento alla manifestazione di Piazza Farnese a Roma, 28 gennaio 2009. Video http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=opfi4SeYVLY#t=14m32s disponibile su Youtube.com.
Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, 4 aprile 2009. Video http://www.youtube.com/watch?v=PeKd0PHByhc disponibile su Youtube.com.
“Lei, signor Berlusconi, è uno strupratore della democrazia.”
Discorso parlamentare in occasione della fiducia al governo Berlusconi, il 29 settembre 2010
La solitudine di Thomas Cave
Origine: Storia del reame di Napoli, p. 334
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 566
cap. 2, p. 27
La miseria in Napoli
Origine: C. R. Leslie, Memoirs of the Life of John Constable, Composed Chiefly of His Letters (1843), (Phaidon, London, 1951), p. 280.
Origine: "The History of Landscape Painting," terza lettura, Royal Institution (09 giugno 1836)
Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 46
1441, p. 442
Principi di Pastorale
Senza fonte
da Sonetto II
Rime piacevoli
“E, vista l'ora, gentile signora, ti possa accompagnare.”
a una prostituta
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 25-26
Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 172
Origine: Citato in E. G. Parrinder, Le religioni del mondo, traduzione di Cherubino Mario Guzzetti, Elle Di Ci, Leumann (Torino), 1981, p. 43. ISBN 88-01-15459-3
citato in Carlo Fecia di Cossato - Il Corsaro dell'Atlantico http://www.biellaclub.it/_cultura/personaggi/CarloFeciaDiCossato/carlo.htm
Origine: In occasione dell'insediamento del governo Bonomi, rivolto all'ammiraglio Nomis di Pollone, quando la Marina cambia procedure richiedendo il giuramento al nuovo governo del provvisorio "Regno del Sud" invece che al Re, e l'Ammiraglio Nomis di Pollone chiamati a rapporto gli ufficiali, li invita ad obbedire, in quanto la Marina era l'unica forza compatta della Nazione e bisognava mantenerla tale
Origine: Borghezio sulla Urru: "Volontariato nel Terzo mondo moda cattocomunista", 5 marzo 2012 http://frontierenews.it/2012/03/caso-urru-borghezio-volontariato-nel-terzo-mondo-dannosa-moda-cattocomunista/,
citato in Borghezio: Boldrini fancazzista a spese dei poveri http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/03/18/borghezio-boldrini-fancazzista-a-spese-dei-poveri-stronza-propagandista/225245/ ilfattoquotidiano.it, 18 marzo 2013