Frasi su stregua
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema stregua, stesso, modo, cosa.
Frasi su stregua

Origine: Acronimo di Animal Rights Advocates (difensori dei diritti animali).
Origine: Gabbie vuote, pp. 27-28

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, pp. 349-350.

Origine: Serie del Mondo Disco, 4. Morty l'apprendista (1987), p. 26

cap. VI
L'abuso della ragione

Origine: Istinto e inconscio (1919), p. 169; 1997

Origine: 1988, vol. I, lib. I, cap. 5, pp. 239, 247, 240; citato in Losurdo 2005, p. 32.

Variante: "Disperazione o follia?", disse Gandalf. "Non è disperazione, perché la disperazione è solo per coloro che vedono la fine senza dubbio possibile. Non è il nostro caso. È saggezza riconoscere la necessità quando tutte le altre vie sono state soppesate, benché possa sembrare follia a chi si appiglia a false speranze. Ebbene, che la follia sia il nostro manto, un velo dinnanzi agli occhi del Nemico! Egli è molto saggio, e soppesa ogni cosa con estrema accuratezza sulla bilancia della sua malvagità. Ma l'unica misura che conosce è il desiderio, desiderio di potere, ed egli giudica tutti i cuori alla stessa stregua. La sua mente non accetterebbe mai il pensiero che qualcuno possa rifiutare il tanto bramato potere, o che, possedendo l'Anello, voglia distruggerlo. questa dev'esser dunque la nostra mira, se vogliamo confondere i suoi calcoli".
Origine: Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello, p. 339

dal Quotidiano nazionale, 15 dicembre 2003, p. 15
da Cecco d'Ascoli e la musa popolare, pp. 35-36
L'arte dell'hacking

pag. 78
Prima lezione di diritto
dall'Introduzione a La religione dell'umanità, p. XIII

da Se il multiculturalismo genera nuovi mostri (e dirlo non è un reato), il Giornale. it, 1º agosto 2011
Origine: Citato in Renata Viganò, prefazione a L'Agnese va a morire, Einaudi, 1974.

citato ne la Repubblica – Palermo http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/18-ottobr/18-ottobr.html, 10 ottobre 2007

Perché guardare gli animali?, pp. 12-13
Sul guardare

III; 1992, pp. 28-29
Le due zittelle

da Libertà di espressione si, ma con giudizio http://www.corriere.it/lettere-al-corriere/15_gennaio_15/-LIBERTA-D-ESPRESSIONE-SI-MA-CON-GIUDIZIO_8d1a14b0-9c7f-11e4-8bf6-694fc7ea2d25.shtml, Corriere.it, 15 gennaio 2015
Lettere al Corriere, Corriere della Sera

2004, p. 55
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?