Frasi su tempo
pagina 23
Origine: https://www.satisfiction.eu/domani/

“Il tempo batte la velocità ... la precisione batte la potenza”


“[…] la fatale conoscenza di una realtà miserabile ha sostituito il tempo felice.”
Origine: Da una lettera al fratello.

da un'intervista alla BBC Radio 1FM, 1994

Origine: Da una lettera a Hans von Bülow, 14 aprile 1892; citato in Franz Werfel, Verdi. L'uomo nelle sue lettere, Lit Edizioni, 2014, p. 299 https://books.google.it/books?id=8hMwBQAAQBAJ&pg=PT299. ISBN 8868267217

citato in Ian Carr, Keith Jarrett: l'uomo, la musica, Arcana Editrice, Milano 1992

Citazioni tratte dalle interviste
Variante: "Cerco di scrivere canzoni il più tridimensionali possibile. Una canzone che sia unidimensionale o bidimensionale non resiste per molto tempo. È importante usare l'umorismo quando si può. Persino il rapper più violento utilizza un po' di humour".

1985)
Variante: Suzie Rotolo, la mia fidanzata di New York, mi fece apprezzare i poeti francesi ma prima di quelli c'erano stati Jack Kerouac, Ginsberg, Corso e Ferlinghetti: Gasoline, Coney Island of the Mind... Oh era fantastico. Ho visto le migliori menti della mia generazione distrutte dalla pazzia" che per me ha voluto dire più di qualunque cosa mi avessero insegnato fino a quel momento... Avveniva tutto al di fuori della società, non c'era una formula da seguire, non c'era una "cultura ufficiale" o cose che era obbligatorio dire o fare per stare al passo con i tempi. L'America era ancora molto perbene, molto dopoguerra, il suo segno di distinzione era un abito di flanella grigia. McCarthy, paura dei comunisti, puritana, molto claustrofobica. Le cose che avevano valore accadevano altrove, rimanevano nascoste alla vista e ci sarebbero voluti anni prima che i media se ne accorgessero, strangolassero tutto e lo riducessero a un'idiozia. Comunque io ho fatto in tempo a vederne la fine ed è stata una cosa magica..." (1985)

Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: Se l'energia e gli impulsi naturali vengono repressi per troppo tempo, diventano violenza. È naturale che ciò che è tenuto sotto pressione sfoci nella violenza per reazione. Una persona che è stata repressa troppo duramente prova un piacere immenso in quegli sfoghi violenti. Sono esplosioni rare e brevissime. E alla lunga ti rendono infatuato della violenza.

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 36

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 27

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

“I poeti, solitamente, diventano eroi molto tempo dopo la loro morte.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra

“Il Tempo ti ha reclamato, viene a prenderti.”
Tempesta Elettrica

“I sogni sono a un tempo frutto & clamore contro un'atrofia dei sensi. Sognare non è la soluzione.”
Tempesta Elettrica

“È tempo di deserto selvaggio.”
Tempesta Elettrica

“Sono depresso da così tanto tempo che mi sembra di star bene.”
Canzoni

“Quel fottuto inglese è un fannullone.”
parlando di Peter Lawford

citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer; Camunia; 1998, p. 136

“[Su Johann Strauss jr] Quell'uomo trasuda musica!”
citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer; Camunia; 1998, p. 136

da Il libro bruno
Il libro bruno

da Agli operai italiani
Origine: Il Machiavelli per le disavventure incontrate come uomo «pubblico». [Nota del curatore del libro]

citato in Guida alla lettura, in Pensiero e azione nel Risorgimento, EDIPEM, Novara 1974.

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, p. 58

Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 109

Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 119

Origine: Per una storia dei bisogni, Energia ed equità, pp. 199-200

“L'Eternità è innamorata delle opere del tempo.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali
Variante: L'Eternità è innamorata dei prodotti del tempo.

“L'aquila non perse mai tanto tempo come quando
si sottomise alla scuola del corvo.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno

Origine: Da Journal, 1824; citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 183-188.

Origine: Gallipoli, 25 aprile 1915. Citato in Edward J. Erickson, Ordered to die. A history of the Ottoman Army in the First World War, pag. XV.

“Nel nostro tempo la via della santità passa necessariamente attraverso l'azione.”
Origine: Tracce di cammino, p. 149

dal Guardian del 1713; citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese

1934; citato in Chomsky 2003, Obiettività e cultura liberale, p. 129

“In politica, una settimana è molto tempo.”
Senza fonte

Origine: Fisiologia del Gusto, XX

“Il disprezzo va usato con parsimonia in un mondo così pieno di bisognosi.”
citato in Indro Montanelli, Eugenio Melani, La stecca nel coro, 1974-1994: una battaglia contro il mio tempo, Rizzoli, 2000, p. 528

citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 206

Per questo essi furono soprannominati «trogloditi».
Origine: Da Il marxismo e la linguistica, Ed. Rinascita, 1952, p. 26.

Che cos'è il comando?

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

da Considerazioni attuali sulla guerra e sulla morte, 1915
Il disagio della civiltà (1929)
Origine: Citato in IrreLombardia.it http://old.irrelombardia.it/classicionline/didattica_novecento/esperienza_krisis_vienna_bacciola.htm, L'esperienza della Krisis nella "Grande Vienna" – Come vecchi viennesi di Fabrizio Bacciola

Origine: Autobiografia (1925), p. 84 e s.

Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.