Frasi su uomo
pagina 2

Sai tu ciò che fa sparire questa prigione? È un affetto profondo, serio. Essere amici, essere fratelli, amare spalanca la prigione per potere sovrano, per grazia potente. Ma chi non riesce ad avere questo rimane chiuso nella morte. Ma dove rinasce la simpatia, lì rinasce anche la vita.
Origine: Da Lettere a Theo, Guanda, Parma 1984, pp. 87-88.

“Sono un uomo che non si sente mai arrivato, sono sempre pronto a ripartire dai blocchi.”

12, 39 – 40; anche in Matteo 24, 43 – 44
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

“Da qualche parte nel profondo c'è un uomo dignitoso in me, solo che è impossibile trovarlo.”

“Il moralista dice di no agli altri, l'uomo morale solo a se stesso.”

Aut–Aut, Edizione non specificata
Sciogliere le vele

Origine: http://www.dehoniane.it:9080/komodo/trunk/webapp/web/files/libri/contenutiextra/itinerario4_allegato1.pdf

scritto La seconda guerra mondiale. La germania punta ad oriente

Aforismi e pensieri

Bariona o il figlio del tuono

“Cerca di essere uomo prima di essere gente.”

“Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti.”

da una lettera al dott. Skitafka 24 agosto 1900

“Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.”
cap. 28
Apologia di Socrate

“Nessun male può accadere ad un uomo giusto, sia durante la vita che dopo la morte.”
cap. 33
Platone, Apologia di Socrate

da Per incanto e per amore
Sono io, l'uomo della storia accanto

“L'uomo che è cieco alle bellezze della Natura, ha perduto metà del piacere di vivere.”
Origine: Citazione raccolta nel paragrafo Pensieri attinti a diverse fonti senza citare l'autore originale.
Origine: La strada verso il successo, p. 218

Variante: Quando sono sopraffatto dalle preoccupazioni, ripenso a un uomo che, sul suo letto di morte, disse che tutta la sua vita era stata piena di preoccupazioni, la maggior parte delle quali per cose che mai accaddero.

dal discorso pronunciato da Luigi Pirandello in occasione della morte di Giovanni Verga; citato in Michele Sabatino, Tra la mia perduta gente. Lettere e poesie, epilogo, La Moderna Edizioni, Enna, 2006

libro Come trarre vantaggio dai propri nemici

“L'uomo è infelice perchè è incontentabile.”
Operette Morali: Essays and Dialogues

Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 61

Un ricordo d'infanzia di Goethe da "Poesia e Verità" di Goethe (1917)

“L'opera più bella dell'uomo è quella di pregare e amare.”
Catechismo

Origine: Da 552 partite http://www.alessandrodelpiero.com/news/552-partite_2.html, Alessandrodelpiero.com, 12 aprile 2008.

"Alla scimmia?".
"...alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".
I demoni
Variante: Kirillov: "La vita è dolore, la vita è paura e l'uomo è infelice. Ora tutto è dolore e paura. Ora l'uomo ama la vita, perché ama il dolore e la vita. E così hanno fatto. La vita si concede oggi in cambio di dolore e paura, e qui sta l'inganno. Oggi l'uomo non è ancora quell'uomo. Vi sarà l'uomo nuovo, felice, superbo. Colui al quale sarà indifferente vivere o non vivere, quello sarà l'uomo nuovo. Colui che vincerà il dolore e la paura, sarà lui Dio. E quell'altro Dio non ci sarà più".
Grigoreiev: "Quindi l'altro Dio esiste secondo voi?"
"Non c'è, ma c'è. Nella pietra non c'è dolore, ma nella paura della pietra c'è dolore. Dio è il dolore della paura della morte. Chi vincerà il dolore e la paura, quello diventerà Dio. Allora ci sarà una nuova vita, allora ci sarà un uomo nuovo, tutto sarà nuovo... Allora divideranno la storia in due parti: dalla scimmia fino alla distruzione di Dio, e dalla distruzione di Dio fino..."
"Alla scimmia?".
"... alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".

“[Umberto Bossi] È un uomo di merda. Mi fa schifo.”
Origine: Citato in Pino Daniele rinviato a giudizio disse "Bossi è un uomo di m... http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/persone/bossi-daniele/bossi-daniele/bossi-daniele.html, la Repubblica, 12 ottobre 2007.

“L'orgasmo dell'uomo deve essere il piacere della donna.”
dall'intervista a Satyricon aprile 2001
Sciogliere le vele