Frasi su usura
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema usura, usuraio, essere, stesso.
Frasi su usura

Origine: Citato in Lotus, n. 135, dicembre 2008.

“La distinzione tra banchiere e usuraio è puramente nominale.”

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 19-20

Per la storia del brigantaggio nel Napoletano
da Maastricht

da Islam. Siamo in guerra, p. 77 https://books.google.it/books?id=S87eCgAAQBAJ&pg=PT77
Capitolo VII – L'età italiana, pp. 155-56
La storia del mondo in 300 minuti

“Nelle società ove più crudele è l'usura, si hanno massime morali maggiormente ad essa contrarie.”
II, 82
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale

“A debiti si aggiungono debiti per via dell'usura.”
II, 23; 1997
Id cumulatum usuris.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
“L'economia politica è il codice dell'usura.”
“Il ricordo di un bene fatto è una ricompensa sufficientemente grande!”
Sat magna usura est pro beneficio memoria.
Ricordarsi del favore ricevuto è ripagare con gli interessi.
Sententiae

Origine: Lezioni di economia civile, p. 168
la Repubblica

“[Agli usurai] Tu trai denaro dalle lacrime, tu strozzi chi è rimasto nudo e percuoti chi ha fame.”

da Vix pervenit; citato nella prefazione a Giordani 1948

dal Concilio Laternanense II, 716
cap. I, 6, p. 55
Viaggio al termine degli Stati Uniti

“Usurai di questo mondo | datevi da fare.”
da Eroi solitari
Amore e guerra

Con data
Origine: Dall'intervista di Luca Liverani Riccardi: «Ma quale Stato etico, puntiamo alla riduzione del rischio» http://www.avvenire.it/Politica/Pagine/intervista-riccardi-riduzione-del-rischio.aspx, Avvenire.it, 6 settembre 2012.
da Classico e Mediazione, p. 186
Il gioco delle apparenze fatto arte
Origine: Con riferimento a Ignazio Fresu.

Lionello Puppi

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 36

Fine al tormento
informazioni ulteriori?

da Coloro che sono scomparsi, p. 103
Poesie
Trattato di virtù e di vizî
da Andrea Palladio, Electa 1973
Capo VII, pp. 106-107
Il Piave mormorava
Origine: Grado militare dell'esercito tedesco, corrispondente a quello di tenente.
Da Babeuf a Marcuse