Frasi su vista
pagina 9

Sky 906); citata in Coppie gay, polemica su parole Binetti che replica: «Intervista strumentalizzata» http://www.corriere.it/politica/08_aprile_03/binetti_gay_e87636a0-0180-11dd-b7e1-00144f486ba6.shtml, Corriere della sera, 3 aprile 2008
cap. 4, pag. 63-64
Molte nature
cap. 8, pag. 129
Molte nature

Origine: Il giorno prima della felicità, p. 26

citato in www.sassiweb.it http://www.sassiweb.it/visite-guidate/visita-sassi-matera/the-passion-tour/?L=0%20%20%2Fcontact.php

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 104

Murasaki Shikibu, La storia di Genji, a cura di Maria Teresa Orsi, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2012, ISBN 978-88-06-14690-0

ci colpisce improvvisamente, alla fine, lo stacco ansioso della tensione verso il "banchetto" mistico. (citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Anno XII, marzo 1999 n. 126, Crocetti Editore)

Origine: Citato in Arianna Ravelli, «Il Cassina 2 a Pechino? Non sono matto» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/25/Cassina_Pechino_Non_sono_matto_co_9_080425113.shtml, Corriere della Sera, 25 aprile 2008.

Origine: Da I gesuiti contro il libro di Augias: "Attacco frontale alla fede cristiana" http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/libro-gesu/libro-gesu/libro-gesu.html, in repubblica.it, 30 novembre 2006.
da Saggio su Napoli
Sinfonia italiana

Origine: Dall' omelia http://www.vatican.va/roman_curia/secretariat_state/card-bertone/2012/documents/rc_seg-st_20120124_mater-ecclesiae_it.html del 24 gennaio 2012.

dall'articolo in Le Journal de Montréal del 15 marzo 2008
2008

“Dal punto di vista umano nulla s'improvvisa e dal punto di vista divino nulla si anticipa.”

citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei

Opere. Vol. 1: Il senso della psicoanalisi. Da Freud a Jung e oltre.
Beyji
Il bambino che leggeva il Corano

“La più diffusa malattia degli occhi è l'amore a prima vista.”
Fonte?
cap. III, 12, p. 175
Viaggio al termine degli Stati Uniti
Origine: Popper, il Papa e la Tv, p. 14
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 137
10 febbraio 2011
18 marzo 2008

Origine: Dall'intervista di Andrea Curelli, Vinicio Marchioni: "Il successo di Romanzo Criminale non mitizza la Banda della Magliana" http://spettacoli.tiscali.it/articoli/televisione/10/12/17/romanzo-criminale-intervista-vinicio-marchioni.html, Tiscali.it, 17 dicembre 2010.

“Nel nome dell'amore, si perde di vista l'oggettività dell'amore.”

Origine: Da un'intervista di Red Ronnie, 31 dicembre 2009; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=Etp7MdvVDQU.

da Conosci il mio steelo
Foto di gruppo

Origine: Citato in Immigrazione, Cicchitto al Papa: “Un conto è predicare, un altro gestire lo Stato” http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/09/immigrazione-cicchitto-al-papa-conto-e-predicare-altro-e-gestire-stato/650726/, il Fatto Quotidiano, 9 luglio 2013.

Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 215-216

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 65

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, pp. 237-238
da Improvvisi per macchina da scrivere, Leonardo, 1989

Origine: Pirati e imperatori, p. 149

da Linate. Diario di bordo. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/category/linate-diario-di-bordo/
Origine: Da Il fenomeno Calcaterra http://dicorsa.corriere.it/2012/04/22/il-fenomeno-calcaterra/, corriere.it, 22 aprile 2012.

Origine: Dal Corriere della Sera, 1988; citato in La sinistra amava Drive in. Eco e le ragazze fast food http://www.ilgiornale.it/interni/le_donne_drive_in_ora_sinistra_basima_ma_leggete_cosa_dicevano/televisione-berlusconi-drive-ragazze-sinistra-eco-umberto-scollature-femminismo-italiauno-repubblica-unita/22-02-2011/articolo-id=507661, Il Giornale.it, 23 febbraio 2011.

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 125

cap. VII, p. 149
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno

“[Su Antonio Conte] Uno che cerca di migliorarti, da tutti i punti di vista.”

citato anche in il Giornale, 24 dicembre 1986
Tu chiamale, se vuoi, emozioni
da La "ragione" di Ratzinger e la ragione tout court, in MicroMega. Per una riscossa laica, 2007, p. 47
Discorso rivolto alla security, interrompendo il concerto a Viareggio, 2008