Origine: Da Das Buchder Zeit, Il libro del tempo, in Das Werk, Vol. I, p. 7, Berlin 1925; citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello, Rosso di San Secondo, Strindberg, Wedekind, p. 33, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2005.
Frasi su vista
pagina 8
Origine: Il riferimento è a quando Perry divenne professionista e la Lawn Tennis Club of Great Britain gli scrisse per informarlo che non avrebbe più potuto indossare la loro divisa. (citato in Enos Mantoani, In odor di GOAT: Fred Perry http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/07/04/537693-odor_goat_fred_perry.shtml, Ubitennis.com, 4 luglio 2011)
da Nouvelle Babylone; citato in Arte e politica
Origine: Da Sbadatamente ho fatto l'amore.
da Perché sono un agnostico, p. 23
Sopra di noi... niente
da Perché sono un agnostico, p. 35
Sopra di noi... niente
da Tour Sesso con Luttazzi http://www.danieleluttazzi.it/node/302#comment, 5 gennaio 2008
Citazioni di Richard Wright
Origine: Da Le cooperative sotto il socialismo, in Opere scelte, Editori riuniti, 1965.
dall'intervista a Ciak, settembre 2008
da Brian Jones, pag 85
La faccia nascosta della luna
Torna Moravia, scandalo a Parigi, intervista di Alain Elkann, La Stampa, 21 gennaio 2010
245, 248; in Poesia indiana classica
Gītagovinda
Origine: Appellativo di Krishna.
Augusto Blotto, Le relazioni tra il tutto
Origine: Da Perché 29 Milioni di Visitatori dovrebbero venire a Milano per l'Expo? https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/settembre/27/Perche_Milioni_Visitatori_dovrebbero_venire_co_7_080927020.shtml, Corriere della sera, 27 settembre 2008.
Strani esseri di un altro pianeta!
Origine: Dal programma radiofonico La zanzara, Radio24, 18 aprile 2011. Audio http://www.radio24.ilsole24ore.com/player/player.php?filename=110418-lazanzara.mp3 disponibile Radio24.ilSole24Ore.com (10:38).
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 180
Origine: Citato in Nelsinho Piquet contro Senna "Oggi non vincerebbe nulla" http://www.gazzetta.it/Formula1/23-08-2012/nelsinho-piquet-contro-senna-oggi-non-vincerebbe-nulla-912348640084.shtml, Gazzetta.it, 23 agosto 2012.
“Niente rende modesti, neppure la vista di un cadavere.”
Squartamento
“Non si può raccontare nessuna storia senza un punto di vista.”
Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)
Lettera d'amore a una ragazza di una volta
Origine: L'Alienista, p. 209
citato in Il marchese Ridolfi, l'ingegner Nervi e lo stadio di Firenze, www.museofiorentina.it http://www.museofiorentina.it/news/museo-viola-news/205-il-marchese-ridolfi-lingegner-nervi-e-lo-stadio-di-firenze.html
“E di vista | ti perdi | come dopo il sorpasso | l'altro nel retrovisore.”
Origine: L'ospite ingrato, p. 71
cap. III, p. 73
L'uomo e la marionetta
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Il cristiano: nuova creatura
da Lato femminile, 3 settembre 2007
2001
Origine: Ansa, 7 marzo 2001; citato in Peter Gomez e Marco Travaglio, Le mille balle blu, Bur, 2006, p. 2137 https://books.google.it/books?id=1XhfKxBFEOsC&pg=PA2137. ISBN 8858602080
da Impagliatori d'aquile
Canarino mannaro
da Vanity Fair, n. 48, 7 dicembre 2011
Citazioni di Mina
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2013/02/26/la-littizzetto-e-un-miracolino/, 26 febbraio 2013
Citazioni di Mina
Origine: Citato in Sergio Romano, Aldo Capitini e il pacifismo alla Scuola Normale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/luglio/04/Aldo_Capitini_pacifismo_alla_Scuola_co_9_060704006.shtml, Corriere della Sera, 4 luglio 2006, p. 37.
Origine: Da Pif, con intelligenza tra i malati mentali https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/dicembre/05/Pif_con_intelligenza_tra_malati_co_9_081205114.shtml, Corriere della Sera, 5 dicembre 2008, p. 61.
Origine: Da Così «Masterchef» trasforma il reality https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/dicembre/22/Cosi_Masterchef_trasforma_reality_co_0_20121222_1698fa5a-4c03-11e2-86d8-0617dbacd128.shtml, Corriere della sera, 22 dicembre 2012, p. 71.
Corso completo di scacchi
Origine: Citato in James Brady, I sei giorni del Condor, traduzione di Argia Micchettoni, BUR, Rizzoli Editore, Milano, 1977.
Origine: Pensieri di un libertino, p. 309
Origine: Citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008.
da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/04/Capezzone_rinunciare_masochismo_co_9_060204022.shtml, 4 febbraio 2006, pagina 8
febbraio 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/02/09/1726/9
Origine: Il giorno in cui Cristo morì, p. 16
Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 56. ISBN 978-88-6189-224-8
dall'intervista in Enzo Biagi, E tu lo sai?, Rizzoli Editore, Milano, 1978, p. 175
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXVIII
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
Origine: Citato in Le Formiche: anno terzo, § 1802.
Origine: Citato in La mia cucina vegetariana, maggio 2010, n. 6, mensile, anno 2.
da La nostra Italia, Milano 1986, p. 83; citato in Ginsborg 1989, p. XI
Origine: Citato in Davide Uccella, Sampras su Djokovic: "Nole può vincere il Roland Garros" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/15/712980-sampras_djokovic_nole_vincere_roland_garros.shtml, Ubitennis.com, 15 maggio 2012.
Origine: Da Dopo Venerdì 12..., Rat-Man Collection, n. 40, Panini Comics, dicembre 2003, pp. 57-59.
da Una truffa intellettuale: Inchiesta sul cristianesimo di Corrado Augias e Remo Cacitti http://www.cesnur.org/2008/mi_augias.htm, Cesnur
Origine: Dalla prefazione a Gabbie vuote, p. 11
citato in Dora Giannetti, Divina Mina, Zelig Editore, Milano, 1998
All'amore spererebbe conforto dai versi, p. 1)
Versi e prose
Origine: L'Italia non esiste, p. 101
Dal Futurismo alla Pop Art
Ancora dalla parte delle bambine