Seconda Piaga, Parte terza, III, p. 415
I vermi
Frasi su vista
pagina 7

citato nel documentario di Dez Vylenz, The Mindscape Of Alan Moore, Shadowsnake films, visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=rZXoinYCReE, subititolato in italiano

Corso di letteratura drammatica

Origine: Citato in Giulia Zonca, Caro Superman, il talento non basta http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/sport/201003articoli/25788girata.asp, La Stampa, 15 marzo 2010.

Origine: L'ecologia della libertà, p. 533; citato in Varengo 2007, p. 95

On Spontaneity and Organization, Anarchos, n. 4, 1972), Torino, Edizioni del Centro Documentazione Anarchica, 1977, p. 28; citato in Varengo 2007, p. 61
Origine: Mito e linguaggio da Max Müller a Claude Lévi-Strauss, p. 9
Origine: Citato in Esclusiva Tmw - Adani: "Almeyda è un istintivo, non vedo allusioni" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=387558, Tuttomercatoweb.com, 26 settembre 2012.
da Il morbo di Basedow ovvero dell'avanguardia, Cosenza, Lerici, 1975, p. 118
Origine: Dall'intervista alla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24, 12 maggio 2012.
1835
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 137
Origine: Giuseppe Bartolucci, Carmelo bene o della sovversione, da "Per una lettura di Carmelo Bene dal sessanta al settanta", in La scrittura scenica, Milano, Lerici. – citato in Carmelo Bene, Opere, con l'aut., op. cit., p. 1407.
Origine: Étienne Gilson, p. 25
Origine: Cristologia, p. 171

citato in Giovanni Vitali, Alfredo Kraus, p. 38, Bongiovanni Editore Bologna, gennaio 1992
da Memorie Storiche Civili, ed Ecclesiastiche della città e Diocesi di Larino, lib. I, cap. V, num. 7
Origine: Tito Livio. Ab Urbe Condit. op. cit. lib. XXII, num. 24. – «... dein castra ipsa propius hostem movit, duo ferme a Geronio milia, in tumulum hosti conspectum, ut intentum [se] sciret esse ad frumentatores, ...»
da Le scale di servizio. Introduzione al libro e alla lettura, R. Ricciardi, 1971
Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva

Origine: Citato in Davide Uccella, Henman elogia il servizio di Federer http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/06/23/530288-henman_elogia_servizio_federer.shtml, Ubitennis.com, 23 giugno 2011.

“[Famosa gaffe] A Cesena vorrei una camera con vista sul mare.”
Attribuite
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 39, ISBN 88-8598-826-2.

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Peter Fleming: "Il doppio farebbe bene ai top player" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/11/08/799491-peter_fleming_doppio_farebbe_bene_player.shtml, Ubitennis.com, 8 novembre 2012.

da Les Musées de France, 1855
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti

E così ci si butta disperatamente ad acchiappar spiriti, come se in questo modo si potesse prendere se stessi e, andando a caccia di sé, si perde di vista se stessi, quali siamo realmente.
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo

da un'intervista di Francesco Argento apparsa su Lobo nuova serie n. 1, Play Press Publishing, agosto 1997

Origine: Dall'intervista Placido e Sollima: Romanzo Criminale, secondo noi http://mag.sky.it/mag/cinema/romanzo_criminale/2008/11/19/romanzo_criminale_intervista_michele_placido_stefano_sollima.html, Sky.it, 19 novembre 2008.

“[Sull'emarginazione] Ti sottrae al potere e quindi al fango. Ti avvicina al punto di vista di Dio.”
p. 159

I, 17; 1994, p. 63
La mia vita per la libertà

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 574
Teresa Okwoma
La compagnia del gatto volante

cap. 2, p. 27
La miseria in Napoli

Origine: Notes of Six Lectures on Landscape Painting (1836), da C.R. Leslie, Memoirs of the Life of John Constable (1843), p. 343.
da Come progettare e realizzare i nostri sogni, edizioni CSB, 2006

Citazioni non datate
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.

2012
Origine: Citato in Daniele Vallotto, Federer: "Martina ha detto no al doppio misto" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/16/653593-federer_martina_detto_doppio_misto.shtml, Ubitennis.com, 16 gennaio 2012.
cap. 4, p. 187
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

da Biodiversità: un punto di vista del Terzo mondo, par. 2, p. 70

Origine: Nord e sud, p. 38

“E, vista l'ora, gentile signora, ti possa accompagnare.”
a una prostituta

Origine: Citato in Silvia Cerami, Nozze gay, il Pd non ce la fa. http://espresso.repubblica.it/dettaglio/nozze-gay-il-pd-non-ce-la-fa/2180744/1111, L'Espresso, 14 mggio 2012.
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi

citato in Luca Romano, Borghezio: "Balotelli? Padano con pelle scura" http://www.ilgiornale.it/interni/borghezio_balotellipadano_pelle_scura/mario_borghezio-balotelli-padanno-pelle_nera-lega/30-06-2012/articolo-id=594927, il Giornale.it, 30 giugno 2012
da Augusto Del Noce, Giacomo Noventa. Dagli errori della cultura alle difficoltà della politica in L'Europa, IV, 7 febbraio 1970
Origine: Ora in Rivoluzione Risorgimento Tradizione, op. cit., pp. 116-117.
Origine: Citato in 30Giorni.it http://www.30giorni.it/articoli_id_13074_l1.htm, articolo n.° 13074
da Augusto Del Noce, Politicità del cristianesimo oggi, in Costume, I, 1946, 1
Origine: Ora in Augusto Del Noce e la libertà. Incontri filosofici, p. 199.
Origine: Come aveva già scritto scriveva nel saggio del 1946 Politicità del cristianesimo oggi.

Esposizione delle belle arti in Venezia
Origine: Vedi di non morire, p. 32

Origine: Citato in Ferrara attacca Zeman "Ha leso la mia immagine" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/25-09-2012/ferrara-attacca-zeman-ha-leso-mia-immagine-912714595044.shtml, Gazzetta.it, 25 settembre 2012.
dall'introduzione a Vijñānabhairava. La conoscenza del tremendo, 2002, p. 16

dall'intervista di Luigi Accattoli, «Ratzinger e Oriana: l'incontro tra due pensieri liberi», Corriere della sera, 25 giugno 2005

Origine: Dall'intervista di Walter Montini, Il sapore della presenza http://www.30giorni.it/it/articolo.asp?id=15983, 30Giorni, novembre 2007.

Origine: Citato in Fisichella: «La Comunione? Berlusconi si è separato da Veronica, può farla» http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=98905&sez=HOME_INITALIA, Il Messaggero, 21 aprile 2010.
Origine: Storia della guerra fredda, p. 13
Origine: Storia della guerra fredda, p. 82
Origine: Storia della guerra fredda, p. 148