
Origine: Citato nella postfazione a Gilbert Keith Chesterton, La Ballata del Cavallo Bianco, Raffaelli Editore, Seconda Edizione 2011, a cura di Annalisa Teggi e Marco Antonellini, postfazione di Marica Ferri, p. 163.
Origine: Citato nella postfazione a Gilbert Keith Chesterton, La Ballata del Cavallo Bianco, Raffaelli Editore, Seconda Edizione 2011, a cura di Annalisa Teggi e Marco Antonellini, postfazione di Marica Ferri, p. 163.
libro VII, capitolo I, p. 318
De medicina libri octo
ibidem, p. 298
Studi galileiani
Origine: Napoli 1943, p. 172
da Catalogue; in William Stirling, Velázquez, 1865
Citazioni di Théophile Thoré
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pp. 183-188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003.
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1487.
citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974
cap. III, p. 173
La costruzione del male
Per il movimento Open Source, il software non libero è una soluzione non ottimale. Per il movimento del Software Libero, il software non libero è un problema sociale e il software libero è la soluzione.
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
“Allen Iverson è la cosa più veloce mai vista su due gambe.”
dal sito ufficiale
Citazioni tratte da telecronache
Origine: L'ultimo crociato, p. 33
Della dissimulazione onesta
“L'amore e l'odio precedono lo stesso "ego" e giungono in vista della sua costituzione.”
Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, p. 49
citato da La felicità in Il Grillo http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=144 del 27 novembre 1998
“Da quando l'ignoranza è diventata un punto di vista?”
Origine: Scott Adams, When did ignorance become a point of view?, Andrews McMeel Publishing, 1º settembre 2000, pp. 128. ISBN 978-07-407-1839-7
Storia tascabile della letteratura italiana
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 135
introduzione a Gli ultimi Borboni di Napoli
Gli ultimi Borboni di Napoli
“[Maria Cristina di Savoia] Una vera monaca, sotto ogni punto di vista.”
Gli ultimi Borboni di Napoli
da Voyage d'un François en Italie: fait dans les années 1765 et 1766, traduzione di Lorenzo Terzi; citato in Lorenzo Terzi, Joseph-Jérôme Le François de Lalande a Napoli, ARPA Campania n. 1, Napoli 2010
p. 10
Origine: Da Allocuzione di Sua Santità Pio XII ai membri dell'associazione di donatori di cornea e l'Unione Italiana Ciechi http://www.malatidireni.it/filesito/trapianti%20cnt/1956%20Pio%20XII%20trapianti.pdf, 14 maggio 1956. Pubblicato in spagnolo e tradotto da Mara Della Vecchia, per conto dell'Associazione Malati di Reni onlus.
Galatea
citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera
citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 65
Origine: Biografia del sessantotto, p. 358
da Lettera sulla cura pastorale delle persone omosessuali
Origine: Gesù di Nazareth, p. 125
Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG
Origine: La biblioteca di notte, pp. 204-205
istituito da Pètain per ricompensare chi aveva ben meritato ai suoi occhi, ndt
Origine: Da Pensiero unico e censura, Diorama letterario, gennaio 1998.
Con data
Origine: Citato in Juve e Udinese, stagione straordinaria per il bianco e il nero - Mancini riporta il titolo al City dopo 44 anni e ne riscrive la storia http://www.francorossi.com/2012/05/juve-e-udinese-stagione-straordinaria-per-il-bianco-e-il-nero-mancini-riporta-il-titolo-al-city-dopo-44-anni-e-ne-riscrive-la-storia-domani-rioprendono-gli-articoli-di-calciomerca/, Francorossi.com, 13 maggio 2012.
Origine: Il tantrismo, p. 211
vv. 40-45
Rime
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
Dignità umana, matrimonio e famiglia, rispetto di Dio anche da parte di chi non crede
“Il male più grande è quello che si nasconde alla vista.”
Gravius malum omne est, quod sub aspectu latet.
Più grave quel male che si maschera ai nostri occhi.
Sententiae
“La vista dei beni ottenuti per le nostre capacità, dà gioia al lavoro.”
Virtutis spolia cum videt, gaudet labor.
Sententiae
Origine: Citato in Parisini, p. 31.
Messina, 10 giugno; p. 216
Calabria Sicilia 1840
Origine: Ladra di tempo, serva infedele, p. 62
La scrittura dell'altro
“Da un punto di vista commerciale, se il Natale non esistesse bisognerebbe inventarlo.”
Senza fonte
Vol. IV, cap. CII, p. 177
Storia degli Italiani
Origine: Citato in Giovanna Grassi, [//www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2007/05_Maggio/16/diane_kruger_madrina_cannes_festival.shtml Diane Kruger: «Dalle sfilate a Beethoven»], corriere.it, 16 maggio 2007.
Origine: Camera di deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 5 di mercoledì 27 marzo 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0005/stenografico.pdf – Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle dimissioni del Ministro degli affari esteri preannunziate nel corso della informativa sulla vicenda dei militari italiani sottoposti a procedimento giudiziario in India. Roma, Camera dei Deputati, 27 marzo 2013.
Origine: Metamorfosi, p. XXI
Origine: Nickson, Chris (1998). Mariah Carey revisited. New York: St. Martin's Griffin. ISBN 978-0-312-19512-0.
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Seconda puntata
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 49
Parte prima, VII, p. 257