Frasi sugli uomini
pagina 35
Origine: Da un intervento su Repubblica, 28 novembre 2007; citato in Loredana Lipperini, La ragazza di Dino, Lipperatura, 28 novembre 2007.
Origine: Citato in Fine vita, fermate quella legge http://espresso.repubblica.it/dettaglio/fine-vita-fermate-quella-legge/2144939, Espresso.it, 18 febbraio 2011.
Origine: Dalla prefazione di Didimo Chierico a Laurence Sterne, Viaggio sentimentale.
“Una parte degli uomini opera senza pensare, l'altra pensa senza operare.”
Origine: Da Sull'origine e i limiti della giustizia.
frammento 4
Frammenti di Sulla natura
frammento 5
Frammenti di Sulla natura
da L'uomo nasce nudo, n. 11
Le robe che ha detto Adriano
Origine: Testo di Miki Del Prete e Luciano Beretta.
“Non siete | Stato voi, uomini boia con la | divisa che ammazzate di percosse i | detenuti.”
da Non siete Stato voi n.° 14
In Italia si chiama amore
dal discorso a Cà San Marco del 27 agosto 2006 http://www.giovanipadani.leganord.org/articoli.asp?ID=5822
citato in «Se la sinistra vuole scontri, io ho 300mila uomini. I fucili sono sempre caldi» http://www.corriere.it/politica/08_aprile_29/bossi_sinistra_fucili_ccba1acc-15d4-11dd-acde-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 29 aprile 2008
Repubblica http://www.repubblica.it/politica/2010/04/14/news/riforme_schifani_insiste_per_il_dialogo_senza_condivisione_salta_tutto-3341338/, 14 aprile 2010
dall'intervista di Gianni Valente Speranza che attende tra gli uomini fratelli http://www.30giorni.it/it/articolo.asp?id=14350, 30Giorni, maggio 2007
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 261
Le donne di Cesare
“Gli uomini sono talmente semplici: vanno dritti al punto. Le donne no.”
Origine: Citato in, [//www.vanityfair.it/people/italia/12/11/30/kasia-smutniak-intervista-uomo-foto Il «lato maschio» di Kasia Smutniak: «Che bello essere un uomo»], VanityFair.it, 30 novembre 2012.
Prezzolini, una vita solitaria, Incipit
Prezzolini, una vita solitaria
Prezzolini, una vita solitaria
Origine: Io Giovanna. Diario esistenziale immaginario di Giovanna d'Arco, p. 15
“Quattro uomini sulla stessa linea vanno bene solo per le parate militari.”
frammento DK 24, B1; citato in Gabriele Giannantoni, I presocratici: testimonianze e frammenti, Laterza, 1983
citato in Eugenio Garin, Filosofi italiani del Quattrocento, Le Monnier, Firenze 1942
“Quale forza ha una donna se non è buona a mandare gli uomini in rovina?”
da Tra vestiti che ballano
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 31
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59
Morte misteriosa, «Le petite République», Parigi, citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 663
citato in Meglio in tournée che in miniera, A, 18 agosto 2011
“Quanto più l'uomo capisce la vita, tanto più deve amare gli uomini, nonostante tutto.”
La mia parola è no
Gentili signore e signori buongiorno
Origine: Da una lettera pubblicata su Littérature; citato in Maurizio Calvesi e Gioia Mori, De Chirico, Giunti Editore, 1988, p. 37 https://books.google.it/books?id=b0zvNpOgOIcC&pg=PA37. ISBN 8809760808
L'ostrica perlacea
dall'intervista a Libero, 21 novembre 2004
Come tu mi vuoi
da una lettera a Michele Broccoli citato in Michele Broccoli, Teano Sidicino, antico, e moderno, parte III, Pasquale Tizzano, Napoli 1822
La vita quotidiana secondo San Benedetto
Origine: Citata in Sara non ha rimpianti "Serena gioca da uomo" http://www.gazzetta.it/Tennis/08-09-2012/sara-super-williams-gioca-quasi-uomo-912543524547.shtml, Gazzetta.it, 8 settembre 2012.
dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005
“I rapporti sociali sono sfuggiti al controllo degli uomini stessi assumendo la forma di cose.”
Origine: Da Prolegomeni all'ontologia dell'essere sociale, traduzione di A. Scarponi, Guerini, Milano 1990.
Manifesto degli intellettuali antifascisti
Manifesto degli intellettuali antifascisti
Discorsi ascetici – prima collezione
da Camminando. Incontri di un viandante, Feltrinelli, 2002<sup>6</sup>
Origine: Fr. 643 d; citato in Francesco Carubia, Autori classici greci in Sicilia, Boemi, 1996.
citato in Corriere della sera, 24 ottobre 2009
“Questi sono idioti che gli uomini adorano; entrambi i loro dèi e i loro uomini sono idioti.”
I: 11
These are fools that men adore; both their Gods & their men are fools.
The Book of the Law
“La tv appartiene al mondo degli uomini immortali.”
dalla Confessione augustana, art. 7 – 8, 1530
“Il Parlamento è un po' una caserma. Troppi uomini.”
da La rivoluzione in "sleeping-car", p. 264
“Noi uomini viviamo di imitazione, facciamo quello che vediamo compiere da altri.”
Origine: La tua via, p. 96-97