Frasi su affare
pagina 3
Origine: Da Venerdì de la Repubblica, 14 dicembre 2007.

citato in Giacomo Annibaldis, La Gazzetta del Mezzogiorno, 8 maggio 2013

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1068

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv

“D: A me sembra più un affare di qualche miliardo…”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv
citato in Esopo, Favola 96, edizione Fabbri Editori

“Gli affari erano i suoi piaceri; i suoi piaceri, gli affari.”
Senza fonte

Mah spegni questo cancro, questo affare qui, che ti venga il colera, boia miseria.
La Nives, Citazioni famose della Nives

“Il Milan? È un affare di cuore, costoso, ma anche le belle donne costano.”
ibidem
1986

“Non ho mai fatto affari con la politica, anzi ci ho perso e basta.”
2006
Origine: Citato in «Con la politica mai fatto affari, ci ho perso» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/01_Gennaio/05/berlus.shtml, Corriere.it, 6 gennaio 2006.
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 44
Origine: Riferendosi ai campionati di Serie B vinti dal Milan, cfr. Juventus, via le stelle dalle maglie: "Non riconosciamo i calcoli della Figc" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2012/07/11/news/parla_agnelli_presentazione_maglie-38875083/, la Repubblica.it, 11 luglio 2012.
Andrea Agnelli
Origine: Citato in Della Valle accusa la Juve "Vergognosa con Berbatov" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Fiorentina/31-08-2012/della-valle-accusa-juve-vergognosa-berbatov-912464610433.shtml, gazzetta.it 31 agosto 2012.
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/05/15/viva-un-mondo-dove-ognuno-si-fa-gli-affari-propri/, 15 maggio 2012
Citazioni di Mina

Origine: Pensieri di un libertino, p. 64
dall'introduzione a Bertolt Brecht, Madre Courage e i suoi figli, traduzione di Ruth Leiser e Franco Fortini, Giulio Einaudi Editore, 2001

da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/04/Capezzone_rinunciare_masochismo_co_9_060204022.shtml, 4 febbraio 2006, pagina 8

risposta telefonica a Marco Travaglio e Vittorio Feltri durante la trasmissione Il Raggio Verde, 23 marzo 2001
Origine: Il giorno in cui Cristo morì, p. 53
da Corriere della sera, 11 gennaio 2010

da «Carla Bruni-Sarkozy : Je n'ai jamais voté pour la gauche en France», Le Parisien, 31 janvier 2011
dal Daily Mail del 1938: citato in George Orwell, Chi sono i criminali di guerra?, in Tra sdegno e passione, p. 369
citato in Il signor Parmalat sogna "Telebontà" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/01/21/il-signor-parmalat-sogna-telebonta.html, la Repubblica, 21 gennaio 1987
Origine: Da un intervento su Repubblica, 28 novembre 2007; citato in Loredana Lipperini, La ragazza di Dino, Lipperatura, 28 novembre 2007.

la Repubblica
Origine: Da Quanti altri scudetti per non sentirsi perseguitati? http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/02/22/quanti-altri-scudetti-per-non-sentirsi-perseguitati.html, 22 febbraio 2010.

“Una volta avevamo politici che facevano affari. Oggi abbiamo affaristi che fanno politica.”
Origine: Dall'intervista di Aldo Cazzullo, «I miei parenti sono finiti nelle foibe», Corriere della Sera, 21 dicembre 2005, p. 15.

citato in Cesare Cantù, Aron al-Rascid, p. 700-701, Biografie per corredo alla storia universale, Volume I

dal Sinodo Laterano, 707

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

da Comunanza di valori http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1757902.html, 22 gennaio 2008

Origine: Citato in Berlusconi val bene una messa... http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/07/26/berlusconi-val-bene-una-messa.html, la Repubblica, 26 luglio 1990.

il giudice rimase senza parole.
Tutto il grillo che conta

“I buoni sentimenti promuovono sempre ottimi affari.”
Milano, 30 novembre 1955
La sua signora

“Ho merda fresca, per ogni festa. Sono affari sporchi come quei dreadlocks sulla tua testa.”
da Faglielo sapere, Busdeez!!
Classico
Il contributo delle università cattoliche
Mid Life Crisis at 30
“Se l'eroismo non contasse sacrificio sarebbe un affare di ordinaria amministrazione.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 11
da Il Giornale, 21 gennaio 2008

citato anche in il Giornale, 24 dicembre 1986
Tu chiamale, se vuoi, emozioni
citato ne la Repubblica, 21 luglio 2008

Origine: Citato in Anna Fata, Lo zen e l'arte di cucinare, Edizioni Il Punto d'Incontro, Vicenza, 2010, p. 100. ISBN 978-88-8093-714-2

Origine: Citato in Alessandro Da Rold e Luca Rinaldi, La mafia nel calcio, per avere più potere e riciclare http://www.linkiesta.it/it/article/2015/03/01/la-mafia-nel-calcio-per-avere-piu-potere-e-riciclare/24879/, Linkiesta.it, 1° marzo 2015.

“La fede e la religione sono qualcosa di molto personale, ma non sono affare privato.”
Abbiamo ottenuto misericordia
citato in Platone, Lettera VII, 339c
Citazioni di Dioniso II
Origine: Traduzione di Maria Grazia Ciani in Platone. Lettere, Fondazione Lorenzo Valla, 2002.

13 dicembre 1995 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/dicembre/13/Ufficio_complicazioni_affari_semplici_co_0_9512139920.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Origine: Citato in Cantone, criminalità organizzata dietro certe coop che operano in accoglienza e sanità http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Cantone-criminalita-organizzata-dietro-certe-coop-che-operano-in-accoglienza-e-sanita-1baca6c6-f623-43c9-b1e5-0e2a00f3c6ab.html, RaiNews.it, 12 ottobre 2015.
Origine: Il Passatore e il sacco di Forlimpopoli, p. 134

Johann Buddenbrook, fondatore della ditta; 2002
I Buddenbrook

“Obama crede nella libertà e nello stato di diritto. Putin nel denaro, negli affari e nel potere.”
Origine: Citazione del novembre 2010. Citato in Christian Caryl, Foreign Policy; tradotto in La carriera di un liberale, Internazionale, n. 1092, 6 marzo 2015, p. 22.

“Non posso intervenire negli affari giudiziari”
Origine: Dall'intervista di Salvatore Tropea, Il signor "Divani & Divani" tra i mandorli e New York, la Repubblica, 23 novembre 2000.

Origine: Citato in Luciano De Crescenzo, Cosi parlo Bellavista, Mondadori, Milano, 1977, p. 73.
Origine: Da The Nature and Value of Rights; citato in Tom Regan, I diritti animali, traduzione di Rodolfo Rini, Garzanti, Milano, 1990, p. 379. ISBN 88-11-59875-3
Origine: Atlantide, p. 35

Del vitto pitagorico per uso della medicina

da Il Foglio, 23 maggio 2002

ad un cronista di Annozero; citato in [//affaritaliani.libero.it/milano/formigoni_feste_arcore_ruby310111.html Affari Italiani], 31 gennaio 2011

Origine: Durante il primo confronto televisivo avuto in occasione della campagna elettorale per la presidenza degli Stati Uniti, tenutosi alla Hofstra University di Hempstead il 28 settembre 2016; citato in Tessa Stuart, I momenti più importanti del dibattito Clinton vs Trump http://www.rollingstone.it/cultura/news-cultura/i-momenti-piu-importanti-del-dibattito-clinton-vs-trump-elezioni-usa/2016-09-27/, RollingStone.it, 27 settembre 2016.
Il più grande crimine