
Perché sono un destino, 1; 1989
Perché sono un destino, 1; 1989
“Gli affari fanno le persone che fanno gli affari.”
Aneddoti e ritratti
“Questa è la regola per i buoni affari: "Frega gli altri uomini, perché loro lo farebbero con te."”
Martin Chuzzlewit
Origine: Citato in Pietro Di Lorenzo, L'odore dei soldi. Piccola filosofia del denaro da Platone a Wall Street.
da Suggerimenti per un saggio sulla conversazione; in 1993
Il leone non mangia la vera vergine
2005
Dizionario del diavolo
1988, p. 140
Dizionario del diavolo
“Il più splendido affare di questo mondo è la morale.”
citato in Focus n. 80, p. 184
“Il peccato è una definizione mitologica per gli affari andati male.”
da Der Marquis von Keith
CM Punk prima del match di Mark Henry di Raw del 9 aprile 2012
Origine: In Russia al tempo dell'ultimo zar, p. 244
Origine: Da Sulla «Democrazia in America», pp. 111-3.
da L'impulso suicida nella comunità degli affari, 1983
2001, p. 173
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte
da Che cos'è una nazione?
“Negli affari di questo mondo gli uomini si salvano non per la fede, ma per la diffidenza.”
Origine: Da La maniera di farsi ricco.
“La prima regola: non perdere denaro. La seconda : non dimenticare mai la prima.”
citato in Mary Buffett, David Clark, I segreti di Warren Buffett. Come avere successo negli affari evitando le trappole del mercato, traduzione di T. Moroni, Lindau
“Non sarà l'economia a rovinare gli investitori; saranno gli investitori stessi a farlo.”
citato in Mary Buffett, David Clark, I segreti di Warren Buffett. Come avere successo negli affari evitando le trappole del mercato, traduzione di T. Moroni, Lindau
citato in Mary Buffett, David Clark, I segreti di Warren Buffett. Come avere successo negli affari evitando le trappole del mercato, traduzione di T. Moroni, Lindau
"Se continua così…", pp. 218-219
La storia futura: ancora più lontano
“Mi piace Mr. Gorbaciov. Possiamo fare affari insieme.”
dall'intervista TV per la BBC, 17 dicembre 1984
Origine: Citato in Un campione di sport http://www.raisport.rai.it/pub/sezione/stampaArticolo/1,7140,3446,00.html, Raisport.rai.it.
“Non metto il naso negli affari altrui e gradirei che nessuno lo mettesse nei miei.”
citato in Corto circuito, Intrepido, n. 36, settembre 1973
“Nei celesti affari sagace rendimi, | dammi i segreti ascosi nel Vangelo.”
I fatti spiritici e le ipotesi affrettate
Alla madre, Pouy, 17 febbraio 1610, vol. I, p. 15
Epistolario
“Il guaio degli ebrei è che non hanno alcun senso della natura. Tutti città e affari.”
Origine: L'ippopotamo, p. 148
“Gli affari di tutti non sono gli affari di nessuno.”
Citazioni in lingua originale
da Introduzione alla teoria della congiuntura economica; citato in Felice Ippolito, La politica del CNEN
citato in Virgilio Tosi, Breve storia tecnologica del cinema, Bulzoni, 2001
da Il dovere della verità http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/marrazzo-spiato/marrazzo-davanzo/marrazzo-davanzo.html, la Repubblica, 24 ottobre 2009
Attribuite
Origine: Citato in Leonardo Sciascia, Sicilia e sicilitudine, p. 961 sg. in La corda pazza – Scrittori e cose della Sicilia, in Opere – 1956.1971, a cura di Claude Ambroise, Classici Bompiani, 2004.
“L'inconscio parla sempre negli affari umani, ma non sempre ha ragione.”
Origine: L'uomo strutturale, p. 67
“L'imprenditore con gli affari nel sangue, ma non nel cervello!”
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Wikileaks http://web.archive.org/20101206142533/213.251.145.96/cable/2008/11/08ROME1406.html, cablogramma di Ronald Spogli del 19 novembre 2008
Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/settembre/14/Nello_scacchiere_internazionale_Italia_non_co_9_100914110.shtml, 14 settembre 2010
Ragazzi di malavita
citato in Chomsky 2003, p. 292
Origine: Mimesis, p. 183
“Come è felice la vita lontana dagli affari!”
Quam felix vita transit sine negotiis!
Sententiae
“Gli affari sono il danaro degli altri.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 362
Origine: Camera di deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 5 di mercoledì 27 marzo 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0005/stenografico.pdf – Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle dimissioni del Ministro degli affari esteri preannunziate nel corso della informativa sulla vicenda dei militari italiani sottoposti a procedimento giudiziario in India. Roma, Camera dei Deputati, 27 marzo 2013.
Seconda Piaga, Parte prima, II, p. 258
I vermi
dalla rubrica Affari internazionali, New York Times, 7 settembre 1984
“Traffico in perle per maiali: mettiamoci in affari, tu i maiali ed io i bijoux”
Maccheroni amari, n. 8
Storie di whisky andati
da Confessioni di una mente pericolosa
Irish Worker (giornale socialista) 29 August, 1915; in Ellis, p. 248
Citazioni di James Connoly
dall'intervista pubblicata sullEuropeo; citato in Oriana Fallaci, prefazione a Niente e così sia, BUR, 2002
Origine: In pasto ai leoni, pp. 32-33
I siciliani in America, pp. 125-126
Una Sicilia senza aranci
da Pattumiere, pepite e pistole: affare e malaffare all'ombra delle discariche, Baldini Castoldi Dalai, 1998
Zoologicamente parlando
da Leader Pdl getta la maschera. È solito vecchio arnese allergico alla legalità http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/comunicati/, Ufficio stampa Idv alla Camera, 27 febbraio 2008
“Come il silenzio che è affare per pochi e la solitudine è roba di molti.”
Una moneta nel mare
da "Una moneta nel mare n. 2
Da casa a casa
“[In seguito all'affare Sagnol nel 2005] Il comportamento della Juve sul mercato è mafioso.”
Origine: Citato in Rummenigge: «Fate il mercato da mafiosi Moggi: Non abbiamo portato via nessuno» http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/12/12/rummenigge-fate-il-mercato-da-mafiosi-moggi.html, Repubblica.it, 12 dicembre 2005.
Intervista ad Affari Italiani https://www.facebook.com/note.php?note_id=10150386277355331, 28 gennaio 2011