
frammento 1
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
frammento 1
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
da Fisica
Origine: citato in Hermann Diels, Walthrer Kranz, I presocratici. Testimonianze e frammenti, a cura di A. Pasquinelli, Einaudi, Torino 1976
cap. I, 3, p. 33
Viaggio al termine degli Stati Uniti
cap. II, 12, p. 101
Viaggio al termine degli Stati Uniti
cap. III, 4, p. 140
Viaggio al termine degli Stati Uniti
da Caro Mastella, scherzare sul terrorismo è da "bamboccioni" http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1646600.html, 13 ottobre 2007
da Silvio, l'incolpevole http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 13 novembre 2007
dalle Conclusioni, p. 186
Ritorno a Seveso
dalle Conclusioni, p. 189
Ritorno a Seveso
da Storia delle due Sicilie: dal 1847 al 1861, Volume 1, Brenner, 1868, p. 134
Origine: Da Intervista politico filosofica a Costanzo Preve http://www.ripensaremarx.it/Preve_intervista_sul_marxismo.pdf, ripensaremarx.it.
Tutto il grillo che conta
Tutto il grillo che conta
dal monologo durante la settima puntata di Fantastico 7, 15 novembre 1986
Origine: Visibile al minuto 27:50 di http://www.youtube.com/watch?v=sHlqXuu8oOw [video cancellato]
10 febbraio 2011
30 maggio 2003
Viaggio in occidente
Origine: Da Intervista sul Gruppo '63 di Marco Filoni, Il Venerdì di Repubblica n. 1299, febbraio 2013.
Origine: Da Ho sposato Wikipedia? http://espresso.repubblica.it/dettaglio/ho-sposato-wikipedia/2108845, Espresso.it, 4 settembre 2009.
da Come copiare da Internet, L'espresso, 16 gennaio 2006
Dalla parte delle bambine
Meglio i tortellini e il lesso rifatto.
da Il bambino dalle uova d'oro, Feltrinelli, 1974, p. 138
Variante: Anche in questo siamo uguali. L'unica cosa che ci fa differenti è che tu, quando hai finito di parlare con loro, hai la possibilità di sentirti stanco.
Puoi andare a casa e spegnere la tua mente e ogni sua malattia.
Io no. Io di notte non posso dormire, perché il mio male non riposa mai."
"E allora tu che cosa fai, di notte, per curare il tuo male?"
"Io uccido...
Origine: Io uccido, pp.29-30
dall'interrogatorio di Maurizio Abbatino, 13 dicembre 1992
Origine: Citato in Camera dei deputati – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 32 del 12 giugno 2013 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=032 – Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della situazione in Turchia. Roma, 12 giugno 2013.
Giorgio Luti
Il tesoro dei Pellizzari, Citazioni sul libro
Realtà della Germania
da Carlo Collodi: Pinocchio, L'Espresso, 1968
Antologia privata
Origine: Siamo il 99%, p. 26
Otto domande sull'anarchia, p. 40
Anarchia e libertà
“Se siamo tutti soli, allora siamo insieme in questo.”
Ps: I Love You
“Ma io sono ancora come allora | vivo e sogno come allora | come allora sono qui.”
da La vie en rouge
La vie en rouge
Kirita
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 39, Morte di Kirita
Le notti
Origine: Una lunga scala fino al cielo, p. 227
L'identità difficile
Origine: Citato in Alberto Abbate, Stangata sul caso trasferimenti. Squalificati Lotito e Zamparini http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2012/04/26/news/trasferimento_zarate_cruz_lotito_inibito-33995615/, la Repubblica, 26 aprile 2012.
XL
Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua
“E allora che dire di questi che abbandonano i cani in autostrada?”
Battuta ripetuta dall'avvocato in ogni processo
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Avv. Messina
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Nanni Moretti
Origine: Fiorello, Marco Baldini, Viva Radio 2 (CD: il meglio del 2005), BMG Ricordi, 2005.
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Lo Smemorato di Cologno (Silvio Berlusconi)
da Quando Renzo morì io ero al bar, 55<sup>a</sup> composizione, p. 80
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno
Origine: Questa è la prima versione di La ballata di Renzo. Si tratta della più famosa tra le canzoni inedite, Gaetano infatti, in questo brano, sembra anticipare il dramma che avrebbe poi vissuto nella sua ultima notte.
cap. I, p. 138
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno
cap. III, p. 142
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno
Citazioni di Abū Māzen
Origine: Citato in Francesco Battistini, «Il premier in Palestina è un buon segno» http://www.corriere.it/esteri/12_aprile_08/premier-in-palestina-francesco-battistini_b21311e8-8145-11e1-9393-421c9ec39659.shtml, Corriere della sera, 8 aprile 2012.
Mid Life Crisis at 30
Mid Life Crisis at 30
citato in Francesco De Sanctis, [citation needed]
8, 12
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
52, 16: PL 38, 360
Discorsi
dalla relazione al Festival della Mente, Sarzana, Dio secondo Einstein, la Repubblica, 31 agosto 2007
Origine: In Albert Einstein, Autobiografia scientifica, 1949.
dalla trasmissione RAI Il Grillo, 2 aprile 2001; citato in Storia dell'infinito http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=795#bruno, emsf.rai.it
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 64
cap. 5, p. 90
I Borboni d'Italia
cap. 7, p. 121
I Borboni d'Italia
Origine: Ferdinando II re delle Due Sicilie.
Origine: Dalla prefazione a F. Beaumont – J. Flectcher, La tragedia della fanciulla, Biblioteca Sansoniana Straniera, G. C. Sansoni, Firenze 1974.