Origine: L'induismo, p. 31
Frasi su ambiente
pagina 3

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.

da Per avere successo bisogna capire dove passa la storia, Corriere della sera, 4 ottobre 2004
Origine: Dalla prefazione a Carlo Goldoni, Gl'innamorati, Newton Compton, 1994.
Origine: Devoto a Tolstoj, pp. 56-57
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 165

Rai 1 – del 1 gennaio 2012).

Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", p. XV

Origine: Citato dall'intervista di Licia Granello, Un Trap che si chiama desiderio, Guerin Sportivo n. 4 [575] 22/28 gennaio 1986, p.25.

Origine: Citato in Juve, gioia e "vendette", Moggi: "Zidane? Non ha vinto" http://www.repubblica.it/online/calcio/moggi/moggi/moggi.html, Repubblica.it, 6 maggio 2002.

Origine: Nuovi saggi critici, Studio sopra Emilio Zola, p. 393

da Contro gli «scrittori con l'eskimo», Corriere della sera, 1 aprile 2009

da Il «Cunto de li cunti» di G.B.Basile, p. 170
Bellezza e bizzarria

A proposito della neve bagnata, I; 2002, p. 50

da Aa. Vv., Defending the Earth, A debate between Murray Bookchin and Dave Foreman, Black Rose Books, Montreal/New York, 1991, pp. 101-102
Origine: Citato in Ermanno Castanò, Ecologia e potere. Un saggio su Murray Bookchin, p. 114, Mimesis, Milano, 2011. ISBN 88-57-50501-4
citato in Il Pen club: "Censurato il cattolico De Mattei" http://www.ilgiornale.it/cultura/il_pen_club_censurato_cattolico_de_mattei/08-06-2011/articolo-id=527996, Il Giornale, 8 giugno 2011
n. 25, p. 2
Editoriali in Radici Cristiane
Origine: Prefazione a Scuola e società, p. IX
Origine: Citato in Chiara Gambuzza, Rafa Nadal: "L'anno prossimo non giocherò la Davis" http://www.tennisworlditalia.com/Rafa-Nadal--Lanno-prossimo-non-giochero-la-Davis-articolo7016.html, TennisWorld Italia, 30 novembre 2011.

Non è un caso che gli attacchi più violenti contro gli omosessuali vengano proprio da coloro che disprezzano la donna e la considerano inferiore all'uomo.
Sii bella e stai zitta

Origine: Citato in Lotito e Cairo http://www.ilcalciomercato.it/index.php?action=read&id=29059, ilcalciomercato.it)

Origine: Citato in Lotito prepara il futuro "Con Reja e 4 campioni" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2012/04/25/news/lotito-33916199/, la Repubblica, 25 aprile 2012.
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, pp. 23-24
Origine: La pedagogia russa del XX secolo, p. 72

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 29

Origine: Citato in Le confessioni di Materazzi "All'Inter mi hanno capito" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/10-02-2011/confessioni-materazzi-80113164967.shtml, Gazzetta.it, 10 febbraio 2011.
Origine: Da Che bel Romanzo criminale, un'altra fiction è possibile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/12/che-bel-romanzo-criminale-un-altra-fiction.html, Repubblica.it, 12 novembre 2008.
Fra politica e letteratura
1985-1989
Storia della guerra fredda
Libro dell'esistenza e della libertà vagabonda

Origine: Dall'intervista di Marco Damilano, Ricomincio dal bis, L'espresso, 4 gennaio 2007.

Origine: Dall'intervista a L'espresso, n. 1, anno LIII, 11 gennaio 2007.
Origine: Richard Wagner, p. 59
da Il libro di Ratzinger, il Gesù storico e le verità della Chiesa http://temi.repubblica.it/micromega-online/il-libro-di-ratzinger-il-gesu-%c2%abstorico%c2%bb-e-le-verita-della-chiesa/, MicroMega, 13 marzo 2011
Origine: La signora Miniver, p. 16

introduzione, p. 6
Nel buio degli anni luce

premessa, pp. 7-8
L'uomo e la marionetta

Origine: Citato in Elvira Serra, Laura Antonelli: cerco la pace, per me ora c'è solo Gesù https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/21/Laura_Antonelli_cerco_pace_per_co_0_0111215330.shtml, Corriere della Sera, 21 novembre 2011, p. 22.
Origine: Da Cascina Vianello a due passi da Arcore https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/settembre/20/Cascina_Vianello_due_passi_Arcore_co_0_96092013738.shtml, Corriere della Sera, 20 settembre 1996, p. 35.

Origine: Citato in Jared Leto e Jaco Van Dormael: "Siamo anche noi dei Mr. Nobody" http://www.moviesushi.it/cinema/item/2879-jared-leto-e-jaco-van-dormael-siamo-anche-noi-dei-mr-nobody.html, MovieSushi.it, 11 settembre 2009.
Origine: Il cammino di Cristo nell'Impero romano, p. 13
Origine: Citato in Francesca Mandese, Lecce, mezza città contro l'idea Miccoli. Mantovano: «Non dovrebbe più giocare» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/lecce/notizie/cronaca/2013/6-luglio-2013/lecce-mezza-citta-contro-idea-miccolimantovano-non-dovrebbe-piu-giocare-2222020644715.shtml, Corriere del Mezzogiorno, 6 luglio 2013.
Origine: Delle onde e del mare, p. 225

Con data
Origine: Dal discorso conclusivo al Forum della Cooperazione Internazionale, Milano, 1/2 ottobre 2012.

Origine: Da È morto Pietro Mennea http://video.repubblica.it/dossier/pietro-mennea-morte/addio-a-mennea-mina-grande-grande-grande/123018/121506, Video.repubblica.it, 21 marzo 2013.
Origine: Citato in Piero Crispiani, Nicola Serio, Manifesto sulla progettazione, Armando Editore, Roma, 2000, p. 240 http://books.google.it/books?id=A0LJE1uwbaIC&pg=PA240. ISBN 88-7144-654-2
L'animale irrazionale
Origine: Da Space Time and Elementary Interacions in Relativity, in Phyics today, XXII; citato in Fritjof Capra, Il Tao della fisica, traduzione di Giovanni Salio, Adelphi, 2010, p. 193.

Origine: Da Doppio anniversario in casa Einaudi, Messaggero di sant'Antonio, n. 1290, gennaio 2012, p. 74.

su Rai 3 nel programma "In mezz'ora" di Lucia Annunziata; citato in Corriere.it http://www.corriere.it/politica/07_ottobre_07/irpef_tasse_padoa_schioppa.shtml, 7 ottobre 2007
Origine: Citato in Francesca Bussi, «Una vita da monaco, il pensiero alla prossima gara» http://www.vanityfair.it/news/italia/13/03/21/pietro-mennea-morto-gianni-merlo, Vanityfair.it, 21 marzo 2013.

citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971
Avvertenza per il lettore, pag. 4
Molte nature
cap. 3, pag. 45-46
Molte nature

da Geopolitica dell'ambiente, Franco Angeli, 2008