Origine: Citato in Monia Bracciali, #FGCON Giunti: "Punto su Bacca. Il mio rapporto di odio-amore con Gaucci" https://www.fantagazzetta.com/news/esclusive/14_04_2016/fgcon-giunti-punto-su-bacca-il-mio-rapporto-di-odio-amore-con-gaucci-222081, Fantagazzetta.com, 14 aprile 2016.
Frasi su bene
pagina 16

da Il pudore, p. 86
Rime e prose d'amore

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione delle elezioni generali, 10 dicembre 1968; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Origine: Il tormento del talento, p. 8

Origine: Da un'intervista a Juventus TV; citato in Bentancur, "giovane d'esperienza" http://www.juventus.com/it/news/news/2017/bentancur-si-presenta.php, Juventus.com, 18 luglio 2017.

“Non è male alcuno nelle cose umane che non abbia congiunto seco qualche bene.”
Storia d' Italia (1537-1540)
Origine: Cerìgo o Citèra, isola della Grecia dalle cui acque nacque Afrodite (Venere), dea dell'amore.
Origine: Grandi e piccole memorie, pp. 128-129

Origine: Le opere dei maestri italiani nelle Gallerie di Monaco, Dresda e Berlino, pp. 182-183

Origine: Da Lettere inedite, in Opere complete di s. Leonardo da Porto Maurizio, vol. IV, Tipografia emiliana, Venezia, 1868, pp. 557 https://books.google.it/books?id=v0sNlvkqkGwC&pg=PA557-558.

Origine: Citato in Chiara Galeazzi, State calmi, è solo doppiaggio https://www.vice.com/it/article/dpa4pa/doppiaggio-intervista-carlo-valli, Vice.com, 4 febbraio 2013.

“Riconoscere il bene che hai già nella tua vita è il fondamento di ogni abbondanza.”

“Nella mia dottrina, disapprovo i preconcetti e le menti ristrette. Studia bene questo.”

“Una volta ho fatto male e l'ho sentito sempre. Due volte ho fatto bene, ma non l'ho mai sentito.”

“Sono così brutto, ma va bene perché lo sei anche tu.”

“Io so quello che so, e lo stesso vale per te. Certe cose, cara, è bene che rimangano non dette.”
Petyr Baelish) [a Sansa Stark] (2016, p. 189
Il Dominio della Regina
Origine: La terra del vello d'oro, p. 73

Origine: Dall'intervista di Luca Fraioli, Nasce RLab. Piero Angela: “Impariamo a investire sull’intelligenza” https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2018/01/26/news/nasce_rlab_piero_angela_impariamo_a_investire_sull_intelligenza_-187362732/, rep.repubblica.it. 27 gennaio 2018.

“Il bene è piacere o esenzione dal dolore. Il male è dolore o perdita del piacere.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 148. ISBN 9788858019429

“Io amerei vivere su un pianeta tutto napoletano perché so che ci starei bene.”
Mi ricordo, sì, io mi ricordo

“Il bene che oggi si dice del mio ingegno lo si diceva un tempo del mio viso.”
citato in Fernando Palazzi, Dizionario degli aneddoti, Baldini Castoldi Dalai, 2000

“Non aveva niente. Andava in giro a servire e fare del bene.”


Origine: Da una lettera a Hans von Bülow, 14 aprile 1892; citato in Franz Werfel, Verdi. L'uomo nelle sue lettere, Lit Edizioni, 2014, p. 299 https://books.google.it/books?id=8hMwBQAAQBAJ&pg=PT299. ISBN 8868267217

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 27

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 41

“Le parole mi hanno ferito e mi faranno star bene. Se ci credi.”
Tempesta Elettrica

“Ti voglio bene amica. Ti voglio bene perché sei tu.”
Tempesta Elettrica

“Sono depresso da così tanto tempo che mi sembra di star bene.”
Canzoni

citato in L'Unità Arte, n. 12, 1997

“Fa bene qualche volta essere malato.”
Origine: Citato in Focus, n. 91, p. 188.

“Non parlerei così tanto di me stesso se conoscessi qualcun altro così bene.”

“Il bene, per me, può essere soltanto un'altra persona. Che cos'altro potrebbe essere?”
Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 86

Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 119

citato in Friedrich Wilhelm Foerster, Scuola e carattere (Schule Und Carakter), traduzione di Valentino Giacomuzzi, a cura di Aldo Agazzi, Società Editrica "La scuola", Brescia 1961

“È sempre un bene, se l'America si áncora un po' all'Europa.”
da Sueddeutsche Zeitung, 27 aprile 2007

“Niente si può mettere bene in musica che non sia privo di senso.”
18
Nothing is capable of being well set to music, that is not nonsense.
The Spectator

“Non è sufficiente fare del bene: bisogna farlo nella maniera corretta.”

parte I, lib. VI, cap V, UTET, Torino 1949, p. 220. volume I°

Origine: Citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift. Vincitore e vinto, Lindau, 2009.

citato da Sandro Bolchi in Fellini, un amore per Mina, La Stampa del 5 febbraio 1995