Frasi su bene
pagina 17

“Diecimila difficoltà non fanno un dubbio, se io capisco bene la questione.”
Origine: Citato in Paolo Gulisano, La beatificazione di Newman per far risorgere l'Europa cristiana http://www.zenit.org/article-19047?l=italian, Zenit, 22 luglio 2009.

Origine: Da La persona e il sacro, in Morale e letteratura, traduzione di Nicole Maroger, ETS, Pisa, 1990, p. 38.

Origine: Da Lettera sulle responsabilità della letteratura, in Poesie e altri scritti, Crocetti, Milano, 1993, p. 69.

“La creazione: il bene frantumato e disseminato attraverso il male.”
Origine: L'ombra e la grazia, p. 80

“Il bene è l'autorealizzazione dell'uomo, corrispondente alla verità della sua natura.”
Etica

L'abbandono alla divina provvidenza

Origine: Dalle Opere latine; citato in Nuccio Ordine, Postfazione, in Spampanato 1988, p. [21].

“Assai sa chi non sa, se sa obbedire.”
Origine: Da Canzon del sommo bene, oggetto d'amor naturale

Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 417

“Aye!" grida. "Aye, molto bene. Voi del castello, a me! Pistoleri, a me! A me, vi dico!”

da Esercitationi filosofiche di Antonio Rocco; citato in Koiré 1979, p. 291

giornata seconda, p. 129; citato in Koyré 1979, p. 292
Dialogo sopra i due massimi sistemi

giornata seconda, p. 183; citato in Koyré 1979, p. 294
Dialogo sopra i due massimi sistemi

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 94
Il bene ed il male

“L'eccesso e l'esagerazione sono dannosi anche nel bene.”
Il bene ed il male

“Vivere è di tutti, viver bene di pochi; viver con scienza e conoscenza di pochissimi.”
Elementi d'igiene

“Il bene che la verità produce nel mondo non eguaglia il male che vi arrecano le sue apparenze.”
64
Massime, Riflessioni morali

“Ciascuno parla bene del proprio cuore, nessuno osa farlo della propria mente.”
98
Massime, Riflessioni morali

“Per quanto bene dicano di noi, non ci insegnano nulla di nuovo.”
303
Massime, Riflessioni morali

“Se esistono uomini che non si sono mai coperti di ridicolo, è perché non lo si è cercato bene.”
311
Massime, Riflessioni morali

“Certi difetti, messi bene a frutto, brillano più della stessa virtù.”
354
Massime, Riflessioni morali

La fatica di diventare migliori

1923
Riflessioni e massime

“Molte donne si vestono bene, ma tutte si spogliano male.”
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 24

La desinenza in A
Origine: Dossi, C. La desinenza in A. Atto terzo, scena prima. Ed Garzanti (1996), pg. 174

“Ricordiamo il bene che abbiamo fatto e il male che ci hanno fatto.”
Il grillo parlante

“Com'è difficile parlar bene di qualcuno in sua assenza.”
La volpe e l'uva

“Si muore bene solo per caso.”
La volpe e l'uva

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 13

“Moriam con la fede che solo vera è la Pace, solo vero è il bene, solo vero è l'Eterno.”

Giovanni: atto III, scena III
Il re Giovanni

Benedetto Croce
Macbeth, Citazioni sull'opera

“Un uomo potente ci fa del bene, se appena non ci fa del male.”
citato in Focus n. 65, p. 135

“Si parla della propria infanzia quando non c'è più, quando non la si capisce più molto bene.”