Frasi su calamita
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema calamita, mondo, essere, uomo.
Frasi su calamita
Origine: Calabria grande e amara, p. 13

Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46

Origine: Da Con tanta nostalgia di uno sport nobile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/05/31/con-tanta-nostalgia-di-uno-sport-nobile.html, la Repubblica, 31 maggio 1985, p. 4.

da Sulla caducità della vita, p. 391
In Orfeo, il tesoro della lirica universale
Origine: Nel sedicesimo secolo le poesie di Nezahualcóyotl furono raccolte e tramandate da un suo discendente, Fernando de Ixtlilxochitl che si era convertito al cristianesimo e parlava spagnolo. È possibile quindi che i testi originari siano stati modificati con inserimenti più vicini al gusto europeo. Questo possibile rimaneggiamento non esclude tuttavia l'esistenza certa di un nucleo autentico. Orfeo, p. 1931.

“Se qualcosa può andare storto sicuro ci andrà, io sono una calamita per le calamità.”
da Odio Volare, n. 1
D' Parte Seconda

L'arte di comandare, Appendice

“Credimi, per chi ha un po' d'onore e di sangue nelle vene, è una gran calamità nascere napoletano.”
da una lettera al figlio; citato in Elena Croce, La patria napoletana
Origine: Un discorso sul debito pubblico, p. 4

Origine: Marilyn Monroe DVD, libretti interni dei due cofanetti DVD, 20th Century Fox Italia, 2002.

“Calamità (s. f.). Le calamità sono di due tipi: la nostra sfortuna e la fortuna degli altri.”
1988, p. 41
Dizionario del diavolo

1988, p. 63
Dizionario del diavolo

citato da Gian Antonio Stella sul Corriere della sera http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_08/eroi_vecchi_camion_stella_7aa978c2-23fc-11de-a75a-00144f02aabc.shtml, 8 aprile 2009

Origine: 1838-43, vol. 1, p. 346; citato in Losurdo 2005, p. 173.

“Nulla riesce meglio del successo, che è la calamita morale che tutto tira a sé.”
da Il corricolo
Citazioni di Alexandre Dumas

da una lettera a Benito Mussolini; citato in Gianni Padoan, La grande crociata di Pio XII, Historia, n. 145, dicembre 1969, Cino del Duca
“La calamità è motivo di virtù.”
Calamitas virtutis occasio est.
Citazione falsamente attribuita a Publilio Siro. Essa appartiene invece al De providentia di Seneca (IV, 6).
Citazioni errate
Origine: Vedi l'elenco completo delle citazioni falsamente attribuite a Publilio Siro.
da Sull'Istoria della filosofia antica di Enrico Ritter, tradotta in francese da Tissot citato in Il progresso delle scienze, delle lettere e delle arti, vol. XVI, Anno VI, Tipografia Flautina, Napoli 1837

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia

“Le lunghe leggi sono pubbliche calamità.”
Origine: Da Frammenti delle Istituzioni repubblicane, Frammenti sulle Istituzioni repubblicane, traduzione di Giuliano Procacci, Einaudi, Torino, 1975, p. 193.

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 64

Dal discorso agli italiani https://www.youtube.com/watch?v=o1WChq0gQcA, TG2 Studio Aperto, 26 novembre 1980

Origine: Storia delle lettere e delle arti in Italia, p. 95

Origine: Citato in La Juve si consola con Thuram "Sono qui per vincere" http://www.repubblica.it/online/campionato/mercadopo/mercadopo/mercadopo.html, Repubblica.it, 18 giugno 2001.

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 2

Un'età che rifugge dal figurativo cerca poi simboli e immagini un po' dappertutto.
Sacro e bizzarro

One would have naturally assumed that what happened in Uganda over the past nine years will have taught us a permanent lesson and instilled in our people a new sense of unity and the zeal to closely guard our newly won freedom. However, in just a year since our liberation, opportunism, personal ambition and greed of some of our leaders have once again vent to all petty bickering which in the past contributed with such a vengeance to the fragmentation of our society and enabled Amin to easily gain and consolidate his control of our country and create unprecedented havoc. I call upon all Ugandans to heed the fact that it is only through disunity that such calamities can occur and looking at the state of our country today, recognise how simple it is to undo what takes literally years to build.

[edizione?] p. 541
La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi