
La terza età
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema collettività, essere, vita, social.
La terza età
cap. V, p. 66
A cosa serve la politica?
prefazione, p. 9
Quando siamo a tavola
“In realtà a Berlusconi non interessa il bene della collettività ma soltanto la sua impunità.”
Origine: Citato in Berlusconi: «Ecco le riforme del 2010» http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_06/berlusconi_riforme_tasse_fisco_a7135dd2-fada-11de-80cb-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 7 gennaio 2010.
da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano
Origine: Citato in Giovanni Cedrone, Il giornalismo secondo Gramsci: 1500 articoli "contro", rivendicati fino al tribunale fascista http://www.repubblica.it/cultura/2017/04/06/news/gramsci_giornalista_libro_gian_luca_corradi-162351188/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P27-S2.6-T1, Repubblica.it, 7 aprile 2017.
cap. II, p. 142
La costruzione del male
cap. II, p. 162
La costruzione del male
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 47
citato in Diego Fusaro, Michail Bakunin: vita e pensiero, cronologia della vita
da Avanti!, 11 marzo 1966; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
dal Corriere della sera, 6 settembre 1997
Origine: Da un discorso tenuto alla Luiss il 22 febbraio 2011, video dal min. 4:55 al min. 5:55 http://www.youtube.com/watch?v=STEvyznA2Ew
The Limits of the City, 1974), traduzione di Mila Leva e Alberto Friedemann, Feltrinelli, Milano, p. 150; citato in Varengo 2007, p. 113
Origine: Dalla dichiarazione emessa dal Presidente della Corte d'Appello di Milano durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario, 12 gennaio 2002. Citato in Borrelli, da Mani pulite a quel grido: "Resistere, resistere, resistere" http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/borrelli-figc/borrelli-figc/borrelli-figc.html, Repubblica.it, 23 maggio 2006.
cap. 3, p. 145
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
cap. 4, p. 168
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
Origine: La funzione del teatro, p. XII
Origine: Da Quella coscienza mai lavata dallo shampoo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/23/Quella_coscienza_mai_lavata_dallo_co_9_091123038.shtml, Corriere della Sera, 23 novembre 2009, p. 35.
febbraio 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/02/09/1726/9
Origine: Citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli, Milano, 1977, p. 120.
dal Corriere della sera del 22 luglio 2008
dall'intervista di Paolo Conti, «Combatto contro il cancro e contro ogni accanimento», Corriere della sera, 24 gennaio 2007, p. 18
Origine: Da Non basta regolare i flussi. Vanno salvati i nostri valori, Corriere della Sera, 25 aprile 2007, p. 36.
“In realtà a Berlusconi non interessa il bene della collettività ma soltanto la sua impunità.”
Antonio Di Pietro
cap. 3.2.3, p. 122
Ritorno a Seveso
cap. 4.3, p. 184
Ritorno a Seveso
Origine: Da Cospiration Drama: Archeologia (e nascita) di un nuovo genere TV http://www.rollingstone.it/cultura/news-cultura/cospiration-drama-archeologia-e-nascita-di-un-nuovo-genere-tv-carlo-freccero/2016-07-31/, Rollingstone.it, 31 luglio 2016.
Origine: Da La maschera di Zarathustra, Il Mattino, 22-23 ottobre 1924.
Il più grande crimine
Origine: Dall' intervento in occasione dell'incontro con i "nuovi cittadini" http://www.quirinale.it/Discorsi/Discorso.asp?id=37307, 13 novembre 2008.
Origine: Da La crisi mondiale dei giorni nostri; citato in Gabriele Sannino, Un'economia più umana: Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite, Fuoco edizioni.
citato in Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/settembre/06/Borsellino_Falcone_sorelle_accusano_Schifani_co_0_030906119.shtml, 5 settembre 2003
Origine: Da La nuova destra che forse non nascerà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/22/la-nuova-destra-che-forse-non-nascera.html?ref=search, la Repubblica, 22 marzo 2009.
Parte terza, Aggressività collettiva e struttura demografica, La guerra attività di lusso, pp. 238-239
La sovrappopolazione
On the one hand, there are contradictions among the people, because we all carry vestiges of our old class character, deep-rooted for generations, and, after all, the transition to revolutionary proletarian character is still quite recent. We consider there to be contradictions among the people, which can be resolved by education, study, criticism and self-criticism, and periodic self-examination of our own revolutionary lifestyle, under the supervision and with the aid of the collective; all this, under the leadership of the Party.
Discorso di insediamento alla Presidenza del Senato della Repubblica
Origine: Dal Discorso di insediamento alla Presidenza del Senato, XVIII legislatura, 24 marzo 2018; disponibile su Senato.it http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/1066824.pdf.
Origine: Presente ne Il saluto dell'Arcivescovo di Perugia - Città della Pieve, il cardinal Gualtiero Bassetti, ai partecipanti al Festival del giornalismo aprile 2018.
https://calabria7.it/consacrazione-chiesa-di-natuzza-il-clero-che-conta-secondo-paolo-marraffa/