Frasi su cuore
pagina 26

Marie-Dominique Philippe photo

“Le beatitudini sono l'amore del cuore di Dio che si impadronisce del cuore dell'uomo.”

Marie-Dominique Philippe (1912–2006) teologo e filosofo francese

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Marie-Dominique Philippe photo
Felipe Massa photo
Lucio Battisti photo

“Io ti apro il mio cuore, | tu fai finta di ascoltare | ed intanto guardi in giro: vuoi qualcosa da mangiare…”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Una, lato A, n. 3
Amore e non amore

Thomas De Quincey photo

“Non si fa mai consapevolmente una cosa per l'ultima volta senza una certa tristezza nel cuore.”

Thomas De Quincey (1785–1859) scrittore, giornalista e saggista inglese

Origine: Da Confessioni di un oppiomane.

“Nudo, così ti sto davanti, il viso stropicciato e il cuore fuori dai denti.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da "Mi manca da vicino" n. 2
1009 giorni

“Mi fermerò prima di quello strazio che ancora mi sfonda il cuore.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da L'ultimo giorno di inverno n. 10
Non vale tutto

James Mark Baldwin photo
Antonio Fogazzaro photo
Antonio Ambrosetti photo
Franco Califano photo
Pietro Crisologo photo
Jean Leclercq photo
Angelo Palombo photo

“Fosse per me sarei rimasto lì anche tutta la vita, ma quando stai da separato in casa non è mai una bella cosa. È chiaro però, che comunque, avrò per sempre un grande ricordo della Samp e della famiglia Garrone, a Genova ho lasciato un pezzo del mio cuore.”

Angelo Palombo (1981) calciatore italiano

citato in Palombo ringrazia l'Inter ("Una grande opportunità") ed ha qualcosa da ridire alla Samp... "Avrei preferito addio più dolce? Non si può avere tutto...", goal. com, 2 febbraio 2012

Pietro Selvatico photo
Alfredo Panzini photo

“La guerra civile, che insanguinò l'Italia e intorbidò le coscienze di tanti italiani, noi non la volemmo […] noi la subimmo; dovemmo accettarla e combatterla, combatterla con animo angustiato e col cuore oppresso, perché così dovevamo agire, ed era grave sofferenza rivolgere le armi contro italiani, anche se indegni, o illusi, pur sempre figli della stessa patria.”

Alfredo Pizzoni (1894–1958) politico italiano

da Nel decimo anniversario della liberazione del nord, Milano, aprile 1955, p. 6; citato in Giovanni Di Capua, Resistenzialismo versus Resistenza, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, 2005, ISBN 8849811977, pp. 14-15

“Prima l'educazione del cuore, poi l'educazione della mente.”

Bruno Misefari (1892–1936) anarchico, filosofo e poeta italiano

Utopia? No!

Vasco Rossi photo

“Ma si che sono io | un cuore solitario | e ringraziando Dio | non mi chiamo Mario.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Señorita, n. 10
Buoni o cattivi

Renato Raffaele Martino photo

“Nei recessi del proprio cuore, l'uomo cerca di scoprire sia le sue origini sia il suo destino ultimo. Proprio comprendendo l'esistenza di Dio e la fede religiosa, la gente riesce a trovare una risposta alle domande più fondamentali della vita.”

Renato Raffaele Martino (1932) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

intervento all'incontro inter religioso di Astana http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/justpeace/documents/rc_pc_justpeace_doc_20030922_martino-astana_it.html, 22 settembre 2003

Jean Cardonnel photo

“La più orribile delle infermità è la mancanza di cuore.”

Jean Cardonnel (1921–2009) religioso

Origine: Dio si compromette, p. 36

Francesca Schiavone photo
Kim Jong-il photo

“Carlo Marx diede un grande contributo alla causa per la liberazione dell'umanità ed a causa dei suoi immortali sforzi il suo nome è ancora conservato nel cuore della classe lavoratrice e della gente di tutti i Paesi.”

Kim Jong-il (1941–2011) dittatore nordcoreano

da Lasciateci avanzare sotto lo stendardo del Marxismo-Leninismo e coll'idea dello "Ju-che" http://books.google.com/books?id=0J4cGQAACAAJ, 1983

Gene Gnocchi photo

“Non è ancora stato effettuato il trapianto di cuore su una tarma per via del rigetto del cuore nei confronti della tarma.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 65

Giovanni Pico della Mirandola photo
Mathias Malzieu photo
Mathias Malzieu photo
Chiara Civello photo
Sergio Corazzini photo
Antonia Arslan photo
Tony Curtis photo

“Voi italiani ci avete insegnato il cuore del cinema e la realtà della vita sullo schermo. Quindi applaudo a scatola chiusa Moretti, Muccino, Giordana, ma vi chiedo: dov'è la più bella donna del mondo, Silvana Mangano, dove sono la Lollò, Pasquale Festa Campanile, Monica Vitti?”

Tony Curtis (1925–2010) attore statunitense

Origine: Da Tony Curtis: «Voi ci avete insegnato tanto ma dove sono la Mangano, la Lollobrigida?» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/10/Tony_Curtis_Voi_avete_insegnato_co_0_0104104173.shtml, Corriere della sera, 10 aprile 2001.

Barbara d'Urso photo

“Se dovessi disegnare il mio cuore lo farei rosso rosso: semplice, pulito, intenso e carico di passione.”

Barbara d'Urso (1957) conduttrice televisiva e attrice italiana

TeleSette, 31 maggio 2011
Citazioni di Barbara d'Urso

“Che Dio ci guardi dagli autori candidi, col cuore in mano, che giurano di non aver maniera!”

Emilio Cecchi (1884–1966) critico letterario e critico d'arte italiano

Origine: Da L'osteria del cattivo tempo, Corbaccio.

Johann Strauss (figlio) photo

“… Il brutto tempo (per voi) a me fa bene al cuore. Se rimanesse sempre così! Si scrive così bene con il brutto tempo.”

Johann Strauss (figlio) (1825–1899) compositore e direttore d'orchestra austriaco

citato in Gli Strauss, p. 109
Citazioni di Johann Strauss jr

L'Aura photo

“Ogni tanto guardo indietro e scopro come il meglio di questi anni sia passato di già.”

L'Aura (1984) cantautrice italiana

da Eclissi del cuore n. 2
Sei come me

L'Aura photo

“Tempo fa speravo in una storia con te | Ed ora è solo un'assurdità Se non ci pensi tu Eclissi del cuore sarà.”

L'Aura (1984) cantautrice italiana

da Eclissi del cuore n. 2
Sei come me

L'Aura photo
Ivano Fossati photo
Luciano Ligabue photo

“Fatti sentire, come dovessi morire…”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Cerca nel cuore, n. 3
A che ora è la fine del mondo?

Luciano Ligabue photo
Luciano Ligabue photo
Ugo di San Vittore photo
Ugo di San Vittore photo

“Sconfitti eravamo, col muso a terra e lo sconforto nel cuore.”

Mario Giannone (1910–1989) presbitero, scrittore e militare italiano

Origine: La tentazione di un prete, p. 15

“E tanti ne assolsi.
Amor inter arma!
L'amore che vince ogni più cupo pensiero e dissolve ogni tormento nel cuore.”

Mario Giannone (1910–1989) presbitero, scrittore e militare italiano

Origine: La tentazione di un prete, p. 27

Maria de' Medici photo

“Figlia mia, mentre voi vi separate da me, io non riesco a separarmi da voi; vi conservo nel mio cuore, nel mio seno, nel mio ricordo e voglio che questa lettera vi resti a memoria perpetua di ciò che sono per voi…
Verso Dio. Sulla terra voi non avete più che Dio per padre, che lo sarà per sempre, perché egli è eterno; è da lui che traete l'essere e la vita; è lui che, avendovi fatto nascere da un grande re, vi mette oggi una corona sul capo… Dio vi ha tenuto al mondo per colmarvi in esso di benefici… Ricordatevi che siete figlia della Chiesa e che il primo e il principale titolo che avete e che mai avrete… Voi siete nipote di San Luigi, e voglio che riceviate da me, in quest'ultimo saluto, la medesima istruzione che egli ricevette da sua madre, che gli diceve avrebbe preferito vederlo morto che offendere Dio, vostro tutto e vostra vita. Siate ferma e zelante nella religione, secondo il suo esempio… Non permettete in nessun caso che in vostra presenza si dica mai nulla di contrario alla vostra fede e alla vostra religione… frequentate i sacramenti che sono il vero nutrimento della nostra anima.
Abbiate cura di proteggere i cattolici nei confronti di vostro marito, affinché non ricadano più nella miseria da cui sono usciti grazie alla fortuna del vostro matrimonio; siate verso di loro come Ester… Non intendo che dimentichiate nella vostra carità e nei vostri favori quelli che sono di un'altra religione…
Verso il re. L'amore che dovete al re vostro marito vi obbliga ad amare i suoi sudditi… Diventate la loro madre. Il vostro titolo di regina vi lega all'Inghilterra e, partendo, dovete ormai considerarne gli interessi…
Verso i vostri domestici. Potete tranquillamente credere che se servono bene Dio, serviranno bene anche voi… Trattate bene i vostri servitori e vogliate loro anche bene.
Verso di voi. Siate esempio d'onore, di virtù e di modestia… Abbiate una dolcezza accompagnata da una regale gravità… Siate cortese e rispettosa con tutti, non offendete mai nessuno con parole o azioni… Bandite dalla vostra presenza la maldicenza e la canzonatura, vizi comuni nella corte dei Grandi.
Addio, figlia mia, vi lascio e vi affido alla custodia di Dio e del suo angelo, e vi dò Gesù Cristo suo unico Figlio, vostro Signore e Redentore… Addio, ancora una e molte volte; siete di Dio, di Dio, restate fedele a Dio per me, è ciò che desidero dal più profondo del mio cuore.”

Maria de' Medici (1575–1642)

Lettera d'addio alla figlia Enrichetta Maria regina d'Inghilterra
Origine: Citato in Maria de' Medici. Un'italiana alla corte di Francia, pp. 171-172.

Dejan Stanković photo

“Novak è il nostro migliore sportivo di sempre. Sono con lui con tutto il cuore e sono sicuro che non solo vincerà Wimbledon ma che resterà a lungo ai vertici del tennis mondiale. […] È passato il tempo di Federer e Nadal, ora è cominciata l'era di Novak Djokovic.”

Dejan Stanković (1978) calciatore serbo

Origine: Citato in Stankovic esalta Djokovic: «Miglior serbo di sempre»" http://www.corrieredellosport.it/tennis/2011/07/02-181560/Stankovic+esalta+Djokovic%3A+%C2%ABMiglior+serbo+di+sempre%C2%BB, Corriere dello Sport, 2 luglio 2011.

Antonio Debenedetti photo

“Nessuno meglio di Katherine seppe fare racconto dei più segreti soprassalti del cuore dei suoi personaggi.”

Antonio Debenedetti (1937) scrittore e critico letterario italiano

Origine: Da La passione distruttiva della Mansfield https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/dicembre/16/passione_distruttiva_della_Mansfield_co_9_091216052.shtml, Corriere della Sera, 16 dicembre 2009.

Jacqueline Bisset photo
Chiara Bosatta photo

“Dopo gli Esercizi spirituali sentivo una brama vivissima che il Signore mi dovesse trapassare il cuore e lo pregavo e supplicavo di farmi questa grazia.”

Chiara Bosatta (1858–1887) religiosa italiana

da Chiara Bosatta: scritti e documenti, a cura di E. Soscia, F. Bucci, Editrice Nuove Frontiere, Roma, 2002.

Chiara Bosatta photo
Luigi Guanella photo
Silvio Garattini photo
Silvio Garattini photo
Max Pezzali photo
Joey DeMaio photo
Dolindo Ruotolo photo
Emil Cioran photo
Emil Cioran photo

“Signore, sei tu nient'altro che un errore del cuore, come il mondo è un errore della mente?”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Lacrime e santi

Emil Cioran photo
Emil Cioran photo

“Conta solo il libro che si pianta come un coltello nel cuore del lettore.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

“Tanto detesto la morte, le buie porte dell'Ade, quanto detesto un uomo che con le labbra dice una cosa e nel cuore ne cela un'altra.”

Dan Simmons (1948) scrittore e autore di fantascienza statunitense

da Ilium. La Rivolta, traduzione di G. L. Staffilano, Mondadori, 2004

Enzo Biagi photo

“R: Non stavo dicendo come la dipinge, ma come la pensa. Bisogna distinguere per il Milan che è un affare di cuore e quindi va nella sfera dei sentimenti.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv

Enzo Biagi photo
Mats Wilander photo
Jeff Dunham photo

“Jeff: Ricordi che siamo andati a Green Bay nel Wisconsin?
Walter: Sì, a febbraio! C'erano -20°C… Parli con la gente del posto, e cosa ti dicono? "Brrr… Amiaamo questo poosto! Siamo gente di cuore!"… Un mucchio di imbecilli congelati, ecco cosa siete.”

Jeff Dunham (1962) comico statunitense

Spark of Insanity
Variante: 'Jeff': Ricordi che siamo andati a Green Bay nel Wisconsin?
'Walter': Sì, a febbraio! C'erano -20°C... Parli con la gente del posto, e cosa ti dicono? "Brrr... Amiaamo questo poosto! Siamo gente di cuore!"... Un mucchio di imbecilli congelati, ecco cosa siete.