Frasi su cuore
pagina 25

Mario Polia photo
David McCallum photo

“Io considero NCIS come una famiglia disfunzionale dove tutti i membri sono davvero uniti. Il cuore è senza dubbio Mark Harmon, una specie di padre… e lo dico anche se sono più anziano di lui.”

David McCallum (1933) attore britannico

Origine: Citato in Alessandra De Tommasi, NCIS, questo piccolo grande amore http://web.archive.org/web/20101221094041/http://telefilmmagazine.com/Telep%C3%A8dia/Interviste/tabid/77/Default.aspx, telefilmmagazine.com.

Anna Falchi photo

“Max Biaggi è l'unico fidanzato che mi è rimasto nel cuore.”

Anna Falchi (1972) attrice, showgirl e produttrice cinematografica finlandese
Fëdor Dostoevskij photo
Fëdor Dostoevskij photo
Fëdor Dostoevskij photo
Fëdor Dostoevskij photo
Carmen Consoli photo
Billy Corgan photo
Fernando Vallejo photo
Larry Stefanki photo
Roberto Vecchioni photo
Michele Amari photo

“Delle coscienze non saprei dire: forse molti come me amavano la repubblica in fondo del cuore, vagheggiavano un modo qualunque di unione tra gli Stali italiani; forse alcuni ci aveano più fede di me; ma niuno dissentiva dal partito di cominciare la rivoluzione nel modo che parea più pratico.”

Michele Amari (1806–1889) storico, politico e orientalista italiano

in prefazione. p. VII, a La guerra del Vespro Siciliano http://books.google.it/books?id=8FutnglZvcEC&dq=Delle%20coscienze%20non%20saprei%20dire%3A%20forse%20molti%20come%20me%20amavano%20la%20repubblica%20in%20fondo%20del%20cuore&hl=it&pg=PA10-IA2#v=onepage&q=Delle%20coscienze%20non%20saprei%20dire:%20forse%20molti%20come%20me%20amavano%20la%20repubblica%20in%20fondo%20del%20cuore&f=false, Felice Le Monnier, Firenze 1851
La guerra del Vespro Siciliano

Lorenzo Licalzi photo
Lorenzo Licalzi photo

“Se Dio esiste vi legge nel cuore, se lo avete nero, due ore di volontariato alla settimana non basteranno a ripulirlo.”

Lorenzo Licalzi (1956) scrittore e psicologo italiano

Che cosa ti aspetti da me?

Roger Etchegaray photo

“Il rischio dell'Europa è che si accorga del dramma dei poveri con una mentalità da ricca, mentre la Chiesa lo avvicina con un cuore da povera.”

Roger Etchegaray (1922–2019) cardinale e arcivescovo cattolico francese

Il ricco è perduto

Ernesto Balducci photo
Gabriela Mistral photo

“Non ebbe ricche vesti, né gemme alla sua mano, | ma la gemma più bella era il suo immenso cuore.”

Gabriela Mistral (1889–1957) poetessa cilena

Maestra di campagna

“Di fronte a questo imbarbarimento, il Santo Bambino resta l'unica via, l'unica verità, l'unica vita dell'universo. Gli sforzi per costruire un mondo giusto e pacifico, al di fuori di Cristo, non sono che schiuma in un mare in tempesta. per raggiungere la pce e la tranquillità, il mondo non ha bisogno di incontri al vertice, di convegni internazionali, di discussioni tra esperti, ma solo di quella semplicità di cuore che penetra fin nel fondo delle cose, svelandone gli aspetti più reconditi. Oggi la pace è lontana dal mondo, quanto lo è la ricerca della gloria di Dio. Le radici cristiane sono estirpate e la notte è tornata a calare nel mondo, con il brivido di paura che l'accompagna. La Chiesa e la società vivono ore non di pace e di tranquillità, ma di dramma. Gli occhi si volgono verso il cielo e non vi scorgono che l'oscurità della notte più fonda. Ma il cristiano sa che il mistero del Natale, come quello della Resurrezione, è il simbolo, e la luminosa realtà, della luce che squarcia le tenebre più profonde. Così avvenne a Betlemme, così accadde spesso nella storia. "Natale" fu il grido di entusiasmo con cui nella notte del 25 dicembre dell'anno 496, i Franchi salutarono il battesimo del loro Re Clodoveo. La stessa acclamazione riecheggiò sotto le volte di San Pietro nella notte di Natale dell'anno 800, quando Carlo Magno fu incoronato Imperatore dal Papa san Leone III. I cuori orgogliosi rifiutano con sufficienza l'idea di una grande rinascita cristiana nel secolo XXI. I cuori semplici, pregando ai piedi del presepio, vedono nel Natale una luce di speranza nella tragedia del nostro tempo. Nel mondo, oggi, tutto è frastuono e disordine; nel Presepio tutto è ordine, raccoglimento, spirito soprannturale. Il Presepio è lo specchio di una società capace di rendere gloria a Dio e pace agli uomini di buona volontà.”

Roberto de Mattei (1948) storico italiano

N. 20, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane

Giuseppe Ciarrapico photo
Giovanni Crisostomo photo

“Chi è amato, infatti, si muove a suo piacimento nell'intimo del cuore che lo ama.”

Giovanni Crisostomo (349–407) arcivescovo e teologo bizantino

Commento alle lettere di s. Paolo ai Corinti

Giovanni Crisostomo photo
Archibald Joseph Cronin photo
Alexandre Ledru-Rollin photo
Alexandre Marius Jacob photo
Pierangelo Bertoli photo

“Le grandi solitudini ci fanno così ruvidi | E staccano i telefoni, tu chiama col cuore se vuoi.”

Pierangelo Bertoli (1942–2002) cantautore italiano

da Le grandi solitudini, n. 10
301 guerre fa

Sergio Caputo photo

“Mi fanno male i piedi a furia di ballare, un pediluvio nel tuo cuore mi concederò.”

Sergio Caputo (1954) cantautore e musicista italiano

Bimba se sapessi, n. 1
Un sabato italiano

Jeff Buckley photo
Jeff Buckley photo

“Come sei ora nel tuo cuore | Illuminati | Non vergognarti di ciò che sei | Sentiti come fosse una cascata | Illuminati, illuminati | Cresci nella luce.”

Jeff Buckley (1966–1997) cantautore e chitarrista statunitense

Sketches for My Sweetheart the Drunk

Chuck Barris photo
Salvatore Cuffaro photo

“Ringrazio Casini per la passione che ha messo nel difendermi. Non posso accettare lezioni di morale da nessuno e non posso accettare processi in tv o nelle piazze.”

Salvatore Cuffaro (1958) politico e medico italiano

Origine: Da Ansa, 9 febbraio 2006; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Al cuore non si comanda http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/26-gennaio/26-gennaio.html, la Repubblica, 26 gennaio 2007.

Marcello Dell'Utri photo
Antonio Albanese photo
Antonio Rosmini photo
Angelo Scola photo
Angelo Scola photo
Joachim Meisner photo

“Il cuore ferito di un uomo può guarire solamente se può sanguinare fino in fondo, cioè se può sfogarsi del tutto.”

Joachim Meisner (1933–2017) cardinale e arcivescovo cattolico tedesco

Tragedia per la Chiesa: il sacramento della confessione dimenticato

Giovanni della Croce photo

“Rinnega i tuoi desideri e troverai quello che il tuo cuore desidera. Che sai tu se il tuo appetito è secondo Dio?”

Giovanni della Croce (1542–1591) sacerdote e poeta spagnolo

n. 15
Avvisi e sentenze

Papa Pio XI photo

“Con questo stesso amore si debbono conciliare tanto gli altri diritti quanto gli altri doveri del matrimonio, in modo tale che non solo sia legge di giustizia ma anche norma di carità quella dell'Apostolo: «Alla moglie renda il marito quello che le deve, e parimenti la moglie al marito». Rassodata finalmente col vincolo di questa carità la società domestica, in essa fiorirà necessariamente quello che è chiamato da Sant'Agostino ordine dell'amore. Il quale ordine richiede da una parte la superiorità del marito sopra la moglie e i figli, e dall'altra la pronta soggezione e ubbidienza della moglie, non per forza, ma quale è raccomandata dall'Apostolo in queste parole: «Le donne siano soggette ai loro mariti, come al Signore, perché l'uomo è capo della donna, come Cristo è capo della Chiesa». Una tale soggezione però non nega né toglie la libertà che compete di pieno diritto alla donna, sia per la nobiltà della personalità umana, sia per il compito nobilissimo di sposa, di madre e di compagna; né l'obbliga ad accondiscendere a tutti i capricci dell'uomo […]. Se l'uomo infatti è il capo, la donna è il cuore; e come l'uno tiene il primato del governo, così l'altra può e deve attribuirsi come suo proprio il primato dell'amore. […] anzi, se l'uomo viene meno al suo dovere, appartiene alla moglie supplirvi nella direzione della famiglia.”

cap. I
Casti Connubii
Origine: Paolo di Tarso, I Cor., VII, 3: Il marito compia il suo dovere verso la moglie; ugualmente anche la moglie verso il marito.
Origine: Paolo di Tarso, Ephes. V, 22-23: Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo.

Esiodo photo
Antonio Beltramelli photo
Antonio Beltramelli photo
Stefano Benni photo
Stefano Benni photo

“Il cuore c'ha le valvole, non le molle.”

Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano

da La grammatica di Dio

Stefano Benni photo

“Ho pensato: quando una donna ti fa cambiare vita è roba da ridere, ma quando ti fa cambiare la squadra di calcio del cuore, la situazione è seria.”

Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano

Margherita Dolce Vita
Margherita dolcevita

Antonio Cassano photo
Daniele De Rossi photo

“[Intervista dopo Roma-Inter del 1 marzo 2009] Ci succede tutti gli anni. Abbiamo provato di tutti i colori, fatto casino le prime volte, mantenuto un profilo basso le altre. In campo vengono fuori cose che non stanno né in cielo né in terra. Comunque giocare con il cuore per la Roma non me lo leverà nessuno, Rizzoli o Collina o la sua banda.”

Daniele De Rossi (1983) calciatore italiano

Origine: Citato in De Rossi: "Rizzoli, Collina o la sua banda non mi toglieranno l'amore per la Roma" http://www.retesport.it/de_rossi_rizzoli_collina_o_la_sua_banda_non_mi_toglieranno_lamore_per_la_roma, Retesport.it

Pierfrancesco Favino photo
Achille Campanile photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Michele Marzulli photo
Michele Marzulli photo
Michele Marzulli photo

“Nessuno vede il sale ch'è nel mare, | eppure, il mar n'è pieno; | nessuno vede il pianto ch'ho nel cuore | eppure, il cuor n'ho pieno.”

Michele Marzulli (1908–1991) poeta, pittore e scrittore italiano

da Le mie perle, vv. 1-4, p. 118
Futuro antico

Giacomo Gaglione photo

“Ogni dono dev'essere usato come Gesù usò il suo cuore ed il suo corpo.”

Giacomo Gaglione (1896–1962) religioso italiano

Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 73

Giacomo Gaglione photo

“Il migliore terreno per la grazia è il cuore che piange.”

Giacomo Gaglione (1896–1962) religioso italiano

Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 75

Giacomo Gaglione photo

“Gesù mi ha isolato in un letto e mi raccoglie nel cuore tutte le creature.”

Giacomo Gaglione (1896–1962) religioso italiano

Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 77

Giacomo Gaglione photo

“Il sole che porto nel cuore è più bello di quello che splende nel cielo.”

Giacomo Gaglione (1896–1962) religioso italiano

Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 78

Giacomo Gaglione photo

“Nel cuore di Gesù può essere trasformata ogni miseria.”

Giacomo Gaglione (1896–1962) religioso italiano

Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 80

Fabrizio De André photo

“Cominciai a sognare anch'io insieme a loro | poi l'anima d'improvviso prese il volo.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Un malato di cuore, n.° 5

Fabrizio De André photo

“E mai poter bere alla coppa d'un fiato | ma a piccoli sorsi interrotti…”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Un malato di cuore, n.° 5

Fabrizio De André photo

“Notte sola sola come il mio fuoco | piega la testa sul mio cuore e spegnilo poco a poco.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Canto del servo pastore, n.° 2

Fabrizio De André photo

“Mentre il cuore d'Italia | da Palermo ad Aosta | si gonfiava in un coro | «di vibrante protesta».”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da La domenica delle salme, n.° 4

Fabrizio De André photo
Fabrizio De André photo
Mahátma Gándhí photo
Mahátma Gándhí photo
Mahátma Gándhí photo

“La vera bellezza, dopotutto, consiste nella purezza del cuore.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 82

Mahátma Gándhí photo

“È meglio, quando si prega, avere un cuore senza parole piuttosto che delle parole senza un cuore.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 110

Mahátma Gándhí photo
Mahátma Gándhí photo
Mahátma Gándhí photo

“La non violenza, che è una qualità del cuore, non può venire da un appello alla ragione.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

I-276

Renzo Arbore photo

“Ci sono concerti che si fanno per motivi commerciali e altri perché toccano il cuore.”

Renzo Arbore (1937) cantautore, showman e conduttore radiofonico italiano

Origine: Citato in Arbore, tarantella in Piazza Rossa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/24/Arbore_tarantella_Piazza_Rossa_co_0_9605245977.shtml, Corriere della sera, 24 maggio 1996

Konstantin Flavitsky photo
Slaven Bilić photo
Augusto De Luca photo
Papa Paolo VI photo

“I sistemi meglio idealizzati diventano presto inumani se le inclinazioni inumane del cuore dell'uomo non sono risanate.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

36
Evangelii Nuntiandi

Papa Paolo VI photo
Marie-Dominique Philippe photo
Marie-Dominique Philippe photo