
San Fiorano, 4 maggio 1867, p. 427
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
San Fiorano, 4 maggio 1867, p. 427
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
da Religione e futuro, Realtà nuova, Firenze, 1962, p. 96
Origine: Prefazione alla raccolta postuma di scritti di Giovanni Ferretti, Scuola e democrazia, Einaudi, Torino, 1956.
Origine: Citato in «Un passo indietro per avanzare». I proclami del ministro Romano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/giugno/12/passo_indietro_per_avanzare_proclami_co_9_110612001.shtml, Corriere della Sera, 12 giugno 2011.
Origine: Da Immunità parlamentari e diritti umani, Rassegna di diritto pubblico europeo https://www.academia.edu/22369691/Allocuzione_del_presidente_Raimondi_alla_presentazione_dello_Scudo_in_Ara_Coeli Academia.edu, gennaio 2016.
Sulla nostra pelle
dalla tesi di laurea di Kennedy, pubblicata come saggio dal titolo Why England Slept nel 1940; citato in Arthur Schlesinger Jr., I mille giorni di John F. Kennedy, p. 105
dal diario tenuto durante il suo soggiorno in Europa nel 1938, citato in Arthur Schlesinger Jr., I mille giorni di John F. Kennedy, p. 102
Origine: Da Non parliamo della signorina Mara Carfagna, calendarista della pari opportunità, ma... http://www.paologuzzanti.it/?m=20081102, PaoloGuzzanti.it, 2 novembre 2008.
America: il nuovo tiranno
cap. I, pp. 13-14
La Repubblica di Weimar
Origine: Da La sindrome del padrone http://www.repubblica.it/politica/2010/03/17/news/la_sindrome_del_padrone-2706562/, Repubblica.it, 17 marzo 2010.
“In democrazia ognuno risponde delle sue idee e degli elettori che lo hanno votato.”
Origine: Da Radio24 http://www.beppegrillo.it/documenti/dipendente_giovanardi.mp3, 29 dicembre 2005
Black marine, p. 66
Il sogno e l'avventura
Origine: Da Sudditi, Marsilio, 2004, p. 55.
Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 510 del 23 settembre 2015 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/315795.pdf. Roma, 23 settembre 2015.
da la Repubblica del 17 settembre 2007
Origine: Citato in Cuba, l'Ue spinge per accordo entro fine anno http://it.euronews.com/2015/04/22/cuba-l-ue-spinge-per-accordo-entro-fine-anno/, Euronews.it, 22 aprile 2015.
Origine: Audio originale in Rai Storia - Q verso il Quirinale http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9ee3cd33-17f5-4a0d-a073-db975f226192.html, Rai, 6 aprile 2013.
2015
Origine: Citato in Mattarella: «Gay, discriminazioni e violenze offendono libertà di tutti» http://www.corriere.it/politica/15_maggio_17/mattarella-gay-discriminazioni-violenze-offendono-liberta-tutti-cb145de4-fc73-11e4-9e3e-6f5f0dae9d63.shtml, Corriere.it, 17 maggio 2015.
citato in Senofonte, Elleniche, II, 3, 48; traduzione di Giovanna Daverio Rocchi, 2002
Attribuite
“Abbiamo dovuto sostenere anni di Democrazia Cristiana per avere certe agevolazioni.”
Papa Costantino Vitaliano
Suore Ninja, 3 – Citofonare ore pasti
Origine: Citato in Mattarella: "Ricordare le vittime del terrorismo significa volere la verità" http://www.repubblica.it/politica/2015/05/09/news/mattarella_ricordare_vittime_terrorismo_significa_volere_la_verita_-113932154/, La Repubblica.it, 9 maggio 2015.
da Don Chisciotte e della dignità umana, Libro Primo, Dignità umana, p. 54
La democrazia di nessuno
“La democrazia è il consenso nelle urne, non l'ammuina nelle piazze.”
ibidem
Origine: Da un post https://www.facebook.com/FImposimato/posts/10152280936561750 sulla pagina ufficiale Facebook.com, 19 settembre 2014.
da Don Chisciotte e della dignità umana, Libro Primo, Dignità umana, p. 64
La democrazia di nessuno
“Ho sempre pensato, e penso ancora, che la democrazia sia un affare molto costoso.”
30 giugno 1990
Origine: Citato in Furio Colombo, Il terzo dopoguerra: conversazioni sul post-comunismo, Rizzoli, Milano, 1990, p. 5. ISBN 88-17-84070-X
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1950
Origine: Dall'intervento al Senato durante la seduta n. 584 del 2 marzo 2016 della XVII Legislatura - Resoconto stenografico dell'Assemblea http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=966375.
Origine: Da «Fiorentini, esprimiamo il nostro sdegno» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2002/11_Novembre/06/fallaci.shtml, Corriere della Sera, 6 novembre 2002.
Origine: Dal resoconto stenografico http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=alfabetico_stenografico&idSeduta=0417 dell'Assemblea della Camera dei deputati – XVII Legislatura – Seduta n. 417 del 28 aprile 2015.
2005
Origine: Da Il mio impegno contro le dittature Silvio Berlusconi http://www.ilgiornale.it/news/mio-impegno-contro-dittature-silvio-berlusconi.html, il Giornale.it, 10 novembre 2005.
da Tim Robbins (con la Klein) è l'idolo del contro-festival: «Il mio modello? Dario Fo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/settembre/06/Tim_Robbins_con_Klein_idolo_co_9_040906092.shtml, Corriere della sera, 6 settembre 2004
Con data
Origine: Da [cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/150000/145520.xml?key=Andrea+Riccardi%2A&first=1&orderby=1&f=fir Un futuro da capitale], l'Unità, 20 gennaio 2005, p. 3.
31 dicembre 1980
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica
cap. VIII, p. 76
Il partito comunista italiano
Sulla nostra pelle
Origine: «Tirare a campare non ci interessa. Convinceremo i moderati con i fatti», Corriere della sera, 19 dicembre 2010
2017
Origine: Dal discordo in occasione del Brindisi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Colazione offerta dal Presidente della Repubblica Ellenica http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=531, Atene, 17 gennaio 2017.
Origine: Durante la trasmissione radiofonica La Zanzara, 16 luglio 2014; audio disponibile su video.corriere.it http://video.corriere.it/vattimo-frasi-choc-israele-stato-canaglia/f68ba454-0d0f-11e4-b4c9-656e12985e4f
Origine: Dall'intervista di Paolo Franchi, Pannella: il pacifismo va messo al bando, Corriere della sera, 20 febbraio 1991; citato in RadioRadicale.it http://www.radioradicale.it/exagora/pannella-il-pacifismo-va-messo-al-bando.
Origine: Da L’ignoranza degli italiani http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/09/29/lignoranza-degli-italiani/65755/, Il Fatto Quotidiano.it, 29 settembre 2010.
Origine: Da Noi gay fantasmi di Stato: ora sciopero fiscale, la Repubblica, 21 febbraio 2016, pagina 10.
Origine: Da Referendum, tempo di oligarchie e di chiarimenti: Zagrebelsky risponde a Scalfari http://www.repubblica.it/politica/2016/10/12/news/zagrebelsky_risponde_a_scalfari_oggi_su_repubblica-149584896/, Repubblica.it, 12 ottobre 2016.
da Il tempo felice: ricordi d'infanzia e d'altre stagioni, Treves, Milano, 1929, p. 46
“Il limite della democrazia: troppi coglioni alle urne.”
5 aprile 1992
Cuore
In Bismarck, p. 233
51,11
Orazioni
Origine: Citato in Luciano Canfora, Storia della Letteratura Greca, Laterza, p. 377, ISBN 88-421-0205-9.
“Tuona ed avanza, Democrazia! colpisci con il tuo vindice pugno!”
Giorni sorgete dai vostri insondabili abissi, 3, p. 375
Foglie d'erba, Rulli di tamburo
da La rivolta in Ungheria e l'elezione di Giovannni XXIII
Interviste
da l'Unità, 8 novembre 1992
intervista a Il Mattino http://www.esteri.gov.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interviste/2010/10/20101011_FrattininuoviMille.htm, 11 ottobre 2010
Sulla nostra pelle
Origine: Da Quando la Dc "aveva vent'anni", in Carlo Dané (ed.), Parole e immagini della Democrazia Cristiana, Broadcasting and Background, Roma, 1985, pp. 39-40.
“L'idea stessa di democrazia è sempre incompiuta, sempre da conquistare.”
Per un'antropologia della mobilità