Frasi su difficile
pagina 11

Massimo Moratti photo
Massimo Moratti photo
Confucio photo
Don Rosa photo
Mike Oldfield photo
René Magritte photo
Quinto Ennio photo

“Il vero amico si rivela nella situazioni difficili.”
Amicus certus in re incerta cernitur.

Quinto Ennio (-239–-169 a.C.) poeta, drammaturgo e scrittore romano

da Ecuba, 116 Traglia
Aforismi

Ivan Ljubičić photo
Sandro Pertini photo
Gianna Nannini photo

“Quando giri per la città | è difficile incontrarla.”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

da Donne in amore
Malafemmina

Gus Van Sant photo
Igor Sibaldi photo
Jostein Gaarder photo
Luigi Simoni photo

“Vorrei che l'Inter arrivasse al livello di perfezione collettiva del Brescello. Ma sarà difficile riuscirci.”

Luigi Simoni (1939) dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2116 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2116. ISBN 8880898620

Cristina Donà photo

“Conosci i colori e la parte più scura di me | difficile da raccontare.”

Cristina Donà (1967) cantautrice italiana

da Conosci, n. 10
La quinta stagione

Lindsay Lohan photo

“Come da un insieme cosí limitato e contraddittorio sia potuta derivare una morale valida per millenni, è il segreto della cui soluzione tu andavi in cerca, cara Yúkiko. Abbiamo in parte capito come il limitato e parziale possa diventare universalmente umano, quando la perdita della forza materiale costringa a riflettere sui valori ideali. Resta tuttavia, e resterà (ahimè!) indefinita, la contraddizione persistente tra la predica che qui ascoltiamo, e la pratica che tutti pratichiamo. Tutti: e finora soprattutto i predicatori, che in privato e in pubblico, come individui e come Stati cristiani e anzi «cristianissimi», li hanno sistematicamente violati tutti. E tra i violatori si sono sempre distinti i potenti, i cui peccati sono stati perennemente giustificati e benedetti in nome di Dio.
La religione non ha mutato in niente i costumi dell'uomo: li ha resi, semmai, piú contraddittori con le idealità proclamate, aggiungendovi cosí la sua ipocrisia: «accumulando duol con duolo», per dirla con Dante. In questo senso è stata davvero, ed è tuttora, il male del mondo. Lo è soprattutto quando propagandosi oggi nel mondo non in forza propria ma in forza della civiltà evoluta di cui è parte, induce i «meno evoluti» a credere che in essa e solo in essa risieda una piú alta morale, per seguire la quale si debbano anche prendere come oro colato le parole dei suoi antichi miti: è questo il caso delle odierne «evangelizzazioni». Come sarebbe bello se invece potessimo considerare serenamente i suoi dogmi e le sue prescrizioni come tappe della nostra difficile evoluzione! e se, per fondare una piú alta morale, imparassimo a guardare all'uomo, anziché a un ipotetico dio!”

Mario Alighiero Manacorda (1914–2013) docente e traduttore italiano

55, p. 273
Lettura laica della bibbia

Susanna Raule photo
Pif photo
Indro Montanelli photo

“Una delle eterne regole italiane: nel settore pubblico, tutto è difficile; la buona volontà è sgradita; la correttezza, sospetta. Per questo, le persone capaci continueranno a tenersi a distanza di sicurezza dalla «cosa pubblica», lasciando il posto ai furbastri (magari bravi) e alle mezze cartucce (magari oneste). Così, purtroppo, vanno le cose in questo bizzarro paese.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

26 gennaio 1996 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/26/Impegno_politico_caduta_delle_illusioni_co_0_9601261298.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Indro Montanelli photo
Indro Montanelli photo
Indro Montanelli photo
Indro Montanelli photo
Stig Dagerman photo
Ralf Dahrendorf photo

“Quanto più a lungo dominano stabili rapporti democratici, tanto più difficile diventa sciogliere il collante del cartello degli interessi.”

Ralf Dahrendorf (1929–2009) filosofo e sociologo tedesco

Origine: Per un nuovo liberalismo, p. 56

Elisabetta di Baviera photo
Kim Clijsters photo

“[Riferita all'US Open] Uno dei miei più grandi sogni si è realizzato vincendo qui nel 2005. Ogni volta che sono tornata questo posto mi ha ispirato così tanto che sono riuscita a far bene e a realizzare grandi cose. A volte è difficile spiegare il perché. Questo è di sicuro il luogo ideale per ritirarmi, speravo solo non fosse oggi.”

Kim Clijsters (1983) tennista belga

Origine: Citata in Andrea Mancini, Clijsters: "Questo è il luogo ideale per ritirarmi" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/30/765000-clijsters_questo_luogo_ideale_ritirarmi.shtml, Ubitennis.com, 30 agosto 2012.

Jonas Björkman photo
Andrea Riccardi photo
Andrea Riccardi photo
Galina Ulanova photo

“Tra le prove dello Slam l'Australian Open è la più difficile da prevedere. La sosta agonistica tra ottobre e gennaio (finale di Davis e i due Masters riguardano pochi tennisti) può determinare variazioni di forma che non tutti sanno assorbire nello stesso modo. In Australia c'è un atmosfera di ambizioni e propositi che può provocare conseguenze tecniche e psicologiche.”

Rino Tommasi (1934) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: Da Wozniacki leader solo al computer http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/gennaio/17/Wozniacki_leader_solo_computer_ga_10_110117088.shtml, Gazzetta dello Sport, 17 gennaio 2011.

Guido Ceronetti photo
Massimo Scaglione photo
Massimo Scaglione photo
Inès de la Fressange photo
Ernesto Galli della Loggia photo
Maurizio Pollini photo

“Sul fronte dell'anticlericalismo e dell'avversione alla Chiesa stiamo assistendo ad una vera e propria deriva, parallela a certe battaglie politiche. C'è una marea anticristiana che monta in Europa, un sentimento anticattolico. È difficile prevedere con esattezza cosa accadrà. Oramai la violenza non tocca più solo la politica bensì la parte simbolica della società. Quindi anche la Chiesa.”

Gianni Baget Bozzo (1925–2009) sacerdote, politico e giornalista italiano

Origine: Citato in Roberto Zuccolini, Baget Bozzo: è il segno dell' anticlericalismo dilagante https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/30/Baget_Bozzo_segno_dell_anticlericalismo_co_9_070430094.shtml, Corriere della sera, 30 aprile 2007, p. 3.

Raffaello Brignetti photo

“Se si vuole una cosa, dopo, se è difficile, si può rinunciare: ma non si è felici.”

Raffaello Brignetti (1921–1978) scrittore italiano

p. 55

“L'ateismo vorrebbe sostituire la fede in un mistero con la fede, più difficile ancora, in un assurdo.”

Guido Sommavilla (1920–2007) religioso, scrittore, critico letterario e teologo cattolico italiano

Il bello e il vero

Dorothea Lieven photo
Gianni Petrucci photo

“Come è facile per la femmina del cane tirar su bene la sua prole, com'è difficile per noi umani fare altrettanto.”

Danilo Mainardi (1933–2017) etologo italiano

Origine: Da Del cane, del gatto e di altri animali, Mondadori.

Renato Carosone photo
Carla Bruni photo
Carmelo Bene photo
Pete Sampras photo
Pete Sampras photo

“Il mio rovescio a due mani non era semplicemente un buon colpo, era il mio miglior colpo. Abbandonarlo è stato difficile, frustrante e rischioso.”

Pete Sampras (1971) tennista statunitense

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008.

Pete Sampras photo
Björn Borg photo
Rocco Siffredi photo
Ennio Flaiano photo

“Leggere è niente, il difficile è dimenticare ciò che si è letto.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

Frasario essenziale per passare inosservati in società

Filippo Facci photo

“Più cresciamo e meno cambiamo, è sempre più difficile non morire da vivi.”

Filippo Facci (1967) giornalista italiano

da Siamo tutti pesci fuor d'acqua (ma è difficile resistere alla voglia di buttarsi), 13 maggio 2009

Jeffrey Moussaieff Masson photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Lytton Strachey photo
Bettino Craxi photo
Bettino Craxi photo
Delphine de Vigan photo
Pat Cash photo
Giulio Terzi di Sant'Agata photo
Antony Hegarty photo
Aldo Busi photo
Aldo Busi photo
Vlade Divac photo

“Per tanto tempo, soprattutto quando c'erano le guerre, la gente ci vedeva come persone cattive. Era difficile far sentire un bambino orgoglioso di essere serbo. Adesso Novak ha dato al nostro popolo quello di cui aveva bisogno: essere fiero di sé.”

Vlade Divac (1968) cestista jugoslavo

Origine: Citato in Riccardo Bisti, Djokovic dalle bombe al numero 1 http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/07/06/538493-djokovic_dalle_bombe_numero.shtml, Ubitennis.com, 6 luglio 2011.

Paolo Rossi (attore) photo
Fausto Bertinotti photo
Umberto Bossi photo
Umberto Bossi photo

“Non è difficile sognare. È difficile, invece, sognare confrontandosi con la realtà per cambiarla.”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

citato nel sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/elezioni/2007/default.html
Non datate

Giampaolo Pansa photo
Dan O'Herlihy photo

“Oh, recitare non è poi una cosa tanto difficile, basta alzarsi e cominciare.”

Dan O'Herlihy (1919–2005) attore cinematografico irlandese

citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio, p. 69

Gianni Vattimo photo
Dino Buzzati photo
Anna Stepanovna Politkovskaja photo
Michela Vittoria Brambilla photo
Renato Brunetta photo
Publio Terenzio Afro photo

“Nulla è tanto difficile che, a forza di cercare, non se ne possa venire a capo.”

675
Nil tam difficile est quin quaerendo investigari possiet.
Heautontimoroumenos (Il punitore di se stesso)

Publio Ovidio Nasone photo
Publio Ovidio Nasone photo
Gianluigi Quinzi photo
Sabine Lisicki photo
Fredy Guarín photo
Anne Parillaud photo
Junio Valerio Borghese photo
Antonello Piroso photo