Frasi su emotivo
pagina 2

Roger Federer photo
Noam Chomsky photo

“Forse la perplessità è l'unica reazione emotiva ammessa dalla comunità scientifica.”

Gianfranco Minguzzi psicologo italiano

da Parallelismi, convergenze e divergenze in psicologia. in Giornale italiano di Psicologia

Milla Jovovich photo

“È fisicamente stancante, ma dal punto di vista emotivo è incredibile. La maternità mi ha dato la forza di mille persone, e reso molto più sicura.”

Milla Jovovich (1975) modella, attrice e cantante statunitense

Origine: Citato in Lulu Berton, COVER STORY Milla Jovovich: "Mio marito è perfetto, ma ho bisogno delle amiche" http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2011/milla-jovovich-intervista-tre-moschettieri-30631098458.shtml, iodonna.it, 17 settembre 2011.

Michele Bravi photo
Gael García Bernal photo
Hans Magnus Enzensberger photo
George Steiner photo
Walter Barberis photo
Daniel Pennac photo
Paolo Crepet photo

“Un'eccessiva tutela impedisce la maturazione, quindi blocca anche lo sviluppo emotivo, la felicità.”

Paolo Crepet (1951) medico, psichiatra e scrittore italiano

Impara ad essere felice

José Mourinho photo
Dave Sim photo
Michele Serra photo

“[…] Tutto all'Inter è in odore di romanzesco, di eccessivamente emotivo, in un clima eccitato e ipercritico che in fondo rassomiglia poco al pragmatismo settentrionale e ha qualche cosa di intimamente meridionale.”

Michele Serra (1954) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano

da Inter. Il nostro Don Chisciotte, 18 febbraio 2005
la Repubblica

Anthony Kiedis photo
Luciana Littizzetto photo
Stanley Kubrick photo

“[Su 2001: Odissea nello spazio] Ognuno è libero di speculare a suo gusto sul significato filosofico e allegorico del film. Io ho cercato di rappresentare un'esperienza visiva, che aggiri la comprensione per penetrare con il suo contenuto emotivo direttamente nell'inconscio.”

Stanley Kubrick (1928–1999) regista statunitense

Origine: Citato in Paolo Mereghetti, Il Mereghetti: dizionario dei film 2004, Baldini Castoldi Dalai, Milano, 2003, p. 749-750. ISBN 88-8490-419-6

Flea photo
Annie Proulx photo
Richard Ryder photo

“Catturate a volte nella grande arborea libertà della loro giungla natale, le scimmie [destinate alla sperimentazione] vengono confinate in gabbie di poco più di un metro quadrato. […] Per facilitare la pulizia, gli animali vengono costretti a vivere su una rete metallica; non possono mai sedersi o distendersi su una superficie morbida e cedevole. C'è quindi poco da stupirsi se quando viene il momento del coltello o dell'iniezione sono così folli o inerti da non essere più esempi rappresentativi della vita animale.
Gli psicologi che studiano il comportamento di migliaia di tali creature ogni anno raramente tengono conto del fatto che questi loro disgraziati pazienti sono stati talmente provati da divenire più simili a mostri che ad animali. Molte persone che hanno sperimentato uno stretto rapporto affettivo con individui di altre specie testimoniano il considerevole potenziale di sviluppo emotivo ed intellettuale degli animali. Quando sono tenuti in modo appropriato un cane o un gatto sviluppano grandi raffinatezze di comportamento, di cui l'animale da laboratorio non dà mai prova. Coloro che hanno avuto la fortuna di osservare da vicino animali non spaventati che vivono allo stato libero sono spesso colpiti dalla complessità e dalla ricchezza della vita che essi conducono. Questi piaceri l'animale da laboratorio non li conosce mai; per lui sempre gli stessi quattro muri bianchi e lo stesso odore di disinfettante.”

Richard Ryder (1940) psicologo inglese

Origine: Esperimenti sugli animali, p. 52

Bertrand Russell photo
David Foster Wallace photo
George Steiner photo
Paolo Salvati photo

“Il colore è il senso dell'Arte Moderna, il colore domina la lettura dell'Opera prima, geniale creazione visiva. Il test cromatico di Lüscher afferma che la preferenza al blu esprime il bisogno di quiete e serenità emotiva. Il blu è un colore che realmente racchiude l'attesa, la magia, il mistero della vita.”

Paolo Salvati (1939–2014) artista, pittore italiano

Origine: Citato in Emma Moriconi, L’espressionismo immortale di Paolo Salvati http://www.ilgiornaleditalia.org/news/cultura/858192/L-espressionismo-immortale-di-Paolo-Salvati.html, Ilgiornaleditalia.org, 15 settembre 2014.

Abraham Yehoshua photo
Franco Frattini photo
Maria Luisa Spaziani photo

“È un paradosso: la danza e la poesia sono tanto simili quanto profondamente diverse, ma al di là di struttura e contenuti emotivi sono unite dal ritmo. D'altronde il ritmo è sovrano di tutte le cose che hanno senso a questo mondo.”

Maria Luisa Spaziani (1922–2014) poetessa, traduttrice e aforista italiana

Origine: Citato in Marco Andreetti, Danza e poesia, le Muse gemellate https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/maggio/05/Danza_poesia_Muse_gemellate_co_10_030505051.shtml, Corriere della sera, 5 maggio 2003, p. 57.

Muriel Barbery photo
Alessandro Roja photo
Albert Einstein photo

“[…] la scienza può essere creata soltanto da chi sia totalmente vocato alla verità e alla comprensione. Questa fonte emotiva, tuttavia, scaturisce dalla sfera della religione. Ad essa appartiene anche la fede nelle possibilità che le regole valide per il mondo esterno sono razionali, cioè comprensibili per la ragione. Non riesco a concepire un vero scienziato che difetti di tale fede profonda. Possiamo esprimere la situazione con un'immagine: la scienza senza la religione è zoppa, la religione senza la scienza è cieca.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 115-116.
Origine: Immanuel Kant, Critica della ragion pura: «Senza i sensi non sarebbe a noi posto alcun oggetto, e senza l'intelletto nessun oggetto verrebbe pensato. I pensieri senza contenuto sono vuoti, le rappresentazioni visive senza idee sono cieche.» Pensieri di un uomo curioso, p. 115.
Origine: Out of My Later Years, p. 29

Keiko Ichiguchi photo
Albert Einstein photo

“L'ingordigia è un rifugio emotivo: è segno che qualcosa ci sta divorando.”

Peter De Vries (1910–1993) scrittore, editore

Senza fonte

Aldous Huxley photo
Paolo Sollier photo

“L'Oriente «misterioso» ha sempre affascinato la cultura occidentale che ha connotato «le terre del sole» di elementi voluttuosi e cruenti. Gli scrittori e gli intellettuali, dal Settecento in poi, hanno vagheggiato l'Oriente come luogo mentale dell'intensità emotiva, della sensualità e della magia. Il decadentismo e l'estetismo fin de siècle ha poi utilizzato l'Oriente e la sua filosofia religiosa in funzione antioccidentale e anticristiana.”

Cecilia Gatto Trocchi (1939–2005) antropologa italiana

II. Sette di origine orientale, p. 15
Le sette in Italia
Variante: L'Oriente «misterioso» ha sempre affascinato la cultura occidentale che ha connotato «le terre del sole» di elementi voluttuosi e cruenti. Gli scrittori e gli intellettuali, dal Settecento in poi, hanno vagheggiato l'Oriente come luogo mentale dell'intensità emotiva, della sensualità e della magia. Il decadentismo fin de siècle ha poi utilizzato l'Oriente e la sua filosofia religiosa in funzione antioccidentale e anticristiana.(II. Sette di origine orientale, p. 15)
Origine: voce su Wikipedia.

Davide Nicola photo
Franco Battiato photo
Michio Kushi photo
Woody Allen photo
Michele Serra photo

“È forte il ricordo di quando, nel 2011, le celebrazioni per il centocinquantenario dell’Unità d’Italia si trasformarono, in tutto il Nord, in diffusa ricorrenza popolare, con il tricolore che occhieggiava ovunque. Lì ebbe fine, dal punto di vista emotivo, il secessionismo italiano.”

Michele Serra (1954) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano

31 ottobre 2017 http://www.repubblica.it/rubriche/l-amaca/2017/10/31/news/l_amaca_del_31_ottobre_2017-179851762/?rss&ref=RHPF-WU
la Repubblica, L'Amaca

Giancarlo Esposito photo
Steven Yeun photo
Ahn Seo-hyun photo

“Sul set [di Okja] c'era un enorme pupazzo di spugna controllato da un essere umano al suo interno. All'inizio ero un po' spaventata dall'idea di non riuscire a trovare una connessione emotiva ma grazie alle indicazioni del regista pian piano ho capito come comportarmi con l'enorme bambolone e soprattutto con Steve al suo interno. Però quando ho visto per la prima volta Okja al computer è stato come incontrarlo di nuovo, mi sono emozionata.”

Ahn Seo-hyun (2004) attrice sudcoreana

Origine: Dall'intervista di Adriano Ercolani, Okja – La nostra intervista al cast del film Netflix diretto da Bong Joon-ho https://blog.screenweek.it/2017/06/okja-la-nostra-intervista-al-cast-del-film-netflix-diretto-da-bong-joon-ho-567341.php, screenweek.it, 14 giugno 2017.

Antonia Arslan photo
Ian McEwan photo

“Nello stato corrente del dibattito sulla Brexit, appartengo alla più piccola, triste, pessimista fazione: sono un negazionista. Quasi un anno dopo scuoto ancora la testa incredulo: non accetto questa decisione emotiva e semi-mistica di lasciare la Ue. Non posso crederci e la rifiuto.”

Ian McEwan (1948) scrittore inglese

Origine: Citato in Luigi Ippolito, Ian McEwan anti-Brexit «Rivotiamo tra due anni», La Lettura, suppl. del Corriere della Sera, 28 maggio 2017, pp. 8-9.

Umberto Eco photo

“Il fascismo era filosoficamente scardinato, ma dal punto di vista emotivo era fermamente incernierato ad alcuni archetipi.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Il fascismo eterno, pp. 30-31

Caitlin Moran photo
Leo Ortolani photo
Eugenio Barba photo
Ivan Zaytsev photo

“Mettici vicini: siamo gemelli separati alla nascita! Bumbleebee mi piace, è uno che prova emozioni, il che è strano, essendo un robot. Ha una faccia da buono ed è uno emotivo: questo di sicuro ci accomuna.”

Ivan Zaytsev (1988) pallavolista italiano

20 dicembre 2018
Origine: Intervistato da {{cita web | autore = Cristina piotti | url = https://www.iodonna.it/spettacoli/cinema/2018/12/20/ivan-zaytsev-e-il-robot-bumblebee-siamo-gemelli-separati-alla-nascita/?refresh_ce-cp | titolo = Ivan Zaytsev è il robot Bumblebee: «Siamo gemelli separati alla nascita» | data = 20 dicembre 2018}]. URL archiviato il 8 maggio 2019 http://archive.is/Jt1jr/

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Arthur Conan Doyle photo
Prevale photo

“Affrontare il dolore, provoca un cambiamento emotivo di resistenza, forza e coraggio, nel percorso esistenziale di ogni essere vivente.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo
Prevale photo

“Il principale stato emotivo, per iniziare a creare qualsiasi opera d'arte, è l'entusiasmo.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“Siate emotivi, ma non vergognatevi delle vostre lacrime o della vostra rabbia. Usatele come carburante per costruire.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo
Prevale photo

“Il principale stato emotivo per realizzare qualcosa di bello, è l'entusiasmo.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net