
“Si può pregare nella "metropolitana" o sui "mezzi pubblici?"”
Io l'ho fatto.
Primi passi nella preghiera
“Si può pregare nella "metropolitana" o sui "mezzi pubblici?"”
Io l'ho fatto.
Primi passi nella preghiera
da John Day, Uomini e terre nella Sardegna coloniale XII-XVIII secolo, Torino, CELID, 1987, p. 146.
Origine: Citato in Isabella Zedda Macciò, La montagna tra scienza, mito e realtà sociale: IIl caso della Sardegna http://www.gisig.it/thmnet/libro-mare_files/15%20ZEDDA%2080-91.doc
Origine: Da una lettera alla madre, 21 maggio 1819; citato in Napoli nobilissima, vol. I, Arturo Berisio editore, 1970.
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 25
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 193
Origine: Il Seminario III: Le Psicosi, p. 45
Origine: Il Seminario III: Le Psicosi, p. 87
Origine: Il Seminario III: Le Psicosi, p. 193
Origine: Citato in Claudia Morgoglione, Michael Moore e il suo "Sicko": "Che bella la sanità italiana" http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/spettacoli_e_cultura/sicko-moore/sicko-moore/sicko-moore.html, Repubblica,it, 24 agosto 2007.
Origine: Da Il teatro del dopoguerra a Parigi, in Messaggi rivoluzionari, a cura di Marcello Gallucci, Monteleone, Vibo Valentia, 1994, pp 105–106.
Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara
Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara
Origine: Da The Italian Miracle, The New York Times, 18 maggio 2013; traduzione http://econocrash.altervista.org/il-miracolo-italiano/ di Bruno Genovese.
Gli ultimi Borboni di Napoli
Noo!: io scrittore mai! (E il "kitsch nazionalistico" è una pecora bianca: il nazionalismo è sempre kitsch!). (p. 92)
Dalla vita di un fauno
Origine: Da un'intervista rilasciata il 10 agosto 2012; citato in Mennea: ultima intervista all'Ansa, "Migliore è Bolt" http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2013/03/21/Mennea-ultima-intervista-Ansa-Migliore-Bolt-_8436631.html, Ansa.it, 21 marzo 2013.
“Ciascuno deve accettarsi come Dio l'ha fatto, e nessuna persona è senza valore.”
da una lettera a Jacques Maritain, 29 gennaio 1953
Origine: Citato in Piero Viotto, Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei, Città Nuova, Roma 2008.
da L'ateismo difficile
dall'introduzione a Esatto, n. 1
MegaSalvi
citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994
da Rimbaud le Voyou, Denoëlet Steele, 1933; citato in Henri Daniel-Rops, Rimbaud, traduzione di G.L. Pizzolari, Morcelliana, Brescia, 1947, p. 57
da Capitolo primo della peste, vv. 100-110
Rime
da Il dovere della verità http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/marrazzo-spiato/marrazzo-davanzo/marrazzo-davanzo.html, la Repubblica, 24 ottobre 2009
Origine: Dall'intervista di Paolo Garimberti, Massimo Giannini e Luigi Contu, "Basta attacchi ai giudici così si aiuta il centrosinistra" http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/060203/9ttl2.tif, la Repubblica, 3 febbraio 2006, p. 13.
in risposta ai giornalisti che li consideravano una band punk–rock
Senza fonte
“Due régisseurs? Ma cosa sanno fare questa gente? Nient'altro che quel che si è fatto sempre.”
Capricci di vegliardo e taccuini inediti
citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 7
Origine: Robespierre, p. 87-88
Priva di fonte
Origine: Dopo il Grand Premio d'Australia nella stagione 2001.
“Mi ha fatto male sapere che persone autorevoli mi consideravano un impostore.”
citato in Corriere della sera, 11 gennaio 2001
citato in "A Napoli con il machete" http://ilfattoquotidiano.it/2011/11/10/a-napoli-con-il-machete/169668/, il Fatto Quotidiano.it, 10 novembre 2011
per i fondelli) di Calciopoli: tutto ridotto al tifo per Inter e Juventus, con il concorso dei media"], Notizie.tiscali.it, 12 novembre 2011
lo scandalo del calcio italiano del 2011, ndr. ] in cui sta uscendo che nel suo complesso il campionato 2010-2011 a colpi di trucchi è da considerarsi davvero e decisamente irregolare? Lo dice per ora il Procuratore Capo di Cremona, Di Martino, mentre la giustizia sportiva prende tempo come sempre, ma temo che presto lo ribadiranno in parecchi, a meno che non venga messo tutto a tacere. Con buona pace di chi vuole la verità e pensa che Moggi sia oggettivamente diventato il "capro espiatorio". Il quadro dell'informazione che non indaga, non analizza, non confronta e si schiera per ignoranza o partito preso così vi sembra leggermente più chiaro? (Citato da "Il "caso Moggi" e le colpe della stampa: non fa inchieste, (di)pende dai verbali, non sa leggere le sentenze", notizie. tiscali. it, 7 febbraio 2012)
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
Origine: Citato in Francesca Pellegrini, [//www.vanityfair.it/show/cinema/2011/05/21/che-cosa-guardo-nel-weekend-jennifer-lawrence Che cosa guardo questo weekend? Il dvd consigliato da Jennifer Lawrence], VanityFair.it, 21 maggio 2011.
da A Society for People; citato in Juliet Mitchell, La condizione della donna, traduzione di Giovanna Stefancich, Einaudi, Torino 1972
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 47
p. 35
“In fatto di rovine, noi figli d'Italia abbiamo il palato guasto.”
Origine: Le notti incredibili, p. 9
“Si sono adattati, hanno corretto due o tre cose, e l'hanno fatto. Anche molto bene, bisogna dire.”
I Barbari
citato in Franco Cardini incanta l'Auditorium Rai: Angiò e Aragona, nasce la grande capitale http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/arte_e_cultura/2009/3-novembre-2009/franco-cardini-incanta-auditorium-raiangio-aragona-nasce-grande-capitale--1601949162710.shtml, Corriere del Mezzogiorno, 3 novembre 2009
citato in Chiara Sirianni, Eugenio Corti racconta il Medioevo, Tempi, 21 dicembre 2008; citato in eugeniocorti.net http://www.eugeniocorti.net/?cat=6
da Il Timone, maggio 2010
da «Un Paese depresso e affamato di poesia: Hillary è tutta prosa» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/06/Paese_depresso_affamato_poesia_Hillary_co_9_080206116.shtml, Corriere della sera, 6 febbraio 2008
Il significato "politico" dell'incontro tra ragione e fede
“Jimmy ha fatto con un tocco di enfasi la stessa cosa che Brando ha fatto con un tocco di ritrosia.”
Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008, p. 364.
“Domanda a te stesso: l'ho fatto apposta? Se no, sta tranquillo.”
La vita spirituale
“I mezzi di comunicazione oggi, in certo senso, fanno cultura per il semplice fatto di esserci”
Prolusione del Cardinale presidente
dal radiomessaggio del Natale 1951
da Viaggio pittorico della Toscana, vol. VI, p. 195
Origine: Terranuova Bracciolini.
Origine: L'attuale Strada Statale 69 di Val d'Arno.
Origine: Monastero di Santa Maria del Latte.
Origine: Collegiata di San Lorenzo.
Origine: Chiostro di Cennano.
Origine: Convento e Chiesa di San Ludovico.
da Totem o tabù: p. 147
Nessuna passione spenta
da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 265
Nessuna passione spenta
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 181-188.
Origine: Torno presto, p. 121-122