
“Durante la gravidanza la femmina della formica può raggiungere anche i tre grammi di peso.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 34
“Durante la gravidanza la femmina della formica può raggiungere anche i tre grammi di peso.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 34
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 66
“In somma, in fuor che non è sì gentile, | L'uomo, là, in tutto a femmina è simile.”
XII, 47
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 325.
“In massima parte la mente delle femmine è più rozza, né può facilmente capire cose difficili.”
da Joannis evang., XII, XX-15
da Vanity Fair, n. 2, 19 gennaio 2011
Citazioni di Mina
“La gloria, regal femmina, vuol sedurre e non esser sedotta.”
Origine: Da Edgar Poe, [citation needed]
Origine: Da Del cane, del gatto e di altri animali, Mondadori.
Origine: Da Il grande fiume politicamente conteso https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/17/grande_fiume_politicamente_conteso_co_9_070617119.shtml, Corriere della Sera, 17 giugno 2007.
Ancora dalla parte delle bambine
“Com'è importante stare a due, maschio e femmina, per questa città. Chi sta solo è meno di uno.”
Origine: Montedidio, p. 134
“Ogni corpo | è un essere vivente. | Ogni poesia | è femmina!”
da Estasi d'amore, str. 1, in Non ho peccato abbastanza
“A destra i maschi, a sinistra le femmine…”
frammento 17
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine
da Travestiti, in L'Erba Voglio, n. 11, maggio-giugno 1973, p. 38; citato in Mieli 2002
Il contributo delle università cattoliche
Origine: Da "Entrapment" fa di Bond un vecchio eroe alla Svevo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/maggio/15/Entrapment_Bond_vecchio_eroe_alla_co_0_9905157017.shtml, Corriere della Sera, 15 maggio 1999, p. 37.
Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 37-38
La Madonna
atto I, scena II
I Lucidi
Variante: (Ben dice il proverblo ch’) egli è megllo abitare colle fiere in le spilonche, che avere in casa una femmina litlgiosa e perversa.
Origine: Citato in Harbottle, p. 297.
da L'appartamento
da Nota di diario del 7 aprile 1940, Capanna nell'Anwald, pp. 109-110
Giardini e strade. In marcia verso Parigi
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 65-66
Romanzi dettati dai grilli, p. 115
Ranocchi sulla luna e altri animali
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 17
Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, pp. 401-402
Origine: Citato in Stefano Bedeschi, Gli eroi in bianconero: Pietro ANASTASI http://www.tuttojuve.com/gli-eroi-bianconeri/gli-eroi-in-bianconero-pietro-anastasi-46006, Tuttojuve.com, 5 aprile 2011.
Origine: Atlantide, p. 35
1979, p. 285
Le facezie
Origine: Cfr. Barzellette dai libri.
Lussuria; 1979, pp. 57-58
Bestiario o Le allegorie
parte I, cap. V, p. 67
Le quattro ragazze Wieselberger
Pernice; 1979, p. 65
Bestiario o Le allegorie
Citazioni tratte da discorsi, Differenza uomo donna fa crescere figli. Famiglie reagiscano a colonizzazione ideologica http://it.radiovaticana.va/news/2015/06/14/papa_differenza_uomo_donna_fa_crescere_figli/1151493, 14 giugno 2015
Origine: Da Bridgewater Treatise; citato in Charles Darwin, L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso http://www.liberliber.it/mediateca/libri/d/darwin/l_origine_dell_uomo_utet_1914/pdf/darwin_l_origine_dell_uomo.pdf, traduzione di Michele Lessona, Unione tipografico-editrice torinese, Torino, 1914, p. 54.
Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 51
Eccetto Skeksis, naturalmente. Ah! Ma è diverso. Quando intonano quel canto, allora qui, dappertutto su Thra c'erano cristalli risonanti.
Dark Crystal
Origine: Antico uso, praticato anche in altri paesi d'Indocina e d'Indonesia, di tingersi i denti in lacca nera. Le letterature del Sud-est asiatico nota a p. 223.
Origine: Citato in Alessandro Bausani, Le letterature del Sud-Est asiatico, p. 223
Origine: Da un'intervista condotta da Conchita Sannino, Nichi Vendola: «L'amore della politica e oltre la politica», la Repubblica, 13 giugno 2010.
Non è un paese per vecchie
Il dromedario, p. 204
Ranocchi sulla luna e altri animali
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 127
Origine: Dal programma radiofonico La Zanzara, Radio 24, 7 luglio 2014; citato in Giuseppe Cruciani: "Una donna senza vibratore nella borsetta non è una vera donna" http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11651182/Giuseppe-Cruciani---Una-donna.html, LiberoQuotidiano.it, 8 luglio 2014.
«Le più liete creature del mondo», p. 155
Ranocchi sulla luna e altri animali
“Femmina è cosa garrula e fallace, | Vuole e disvuole: è folle uom che sen fida.”
XIV, 84
Gerusalemme liberata
Variante: Femina è cosa garrula e fallace:
Vuole e disvuole; è folle uom che sen fida.