Frasi sulla fiducia
pagina 4

“Ci si lascia imbrogliare più spesso per troppa diffidenza che per troppa fiducia.”
Memorie
Origine: Citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

Origine: Citato in Cou: "Strama dà fiducia. Il derby si può vincere, io..." http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=94105, Fcinternews.it, 4 ottobre 2012.
Il genio di Teresa di Lisieux
Origine: Miliardari in borghese, p. 35

28 giugno 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
da On living a biological revolution. (da Vivere in una rivoluzione biologica), The Atlantic Monthly, 233, 1969, pp. 64-70; citato in Sturloni, 2006, p. 206
“A Mascagni non faceva certo difetto la fiducia in se stesso.”
Origine: Cavalleria Rusticana e un carteggio familiare di Mascagni, p. 50
da l'Unità, 1994

“Lei, signor Berlusconi, è uno strupratore della democrazia.”
Discorso parlamentare in occasione della fiducia al governo Berlusconi, il 29 settembre 2010

“Il calcio è un gioco, e il 50% è legato a fattori imponderabili.”
Origine: Citato in La fiducia di Lotito: "Nessuna crisi" http://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/lazio/lotito-crisi/lotito-crisi.html, la Repubblica, 9 febbraio 2009.

Origine: Citato in Intervista a Juan Martin del Potro http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/03/17/475569-juan_martin_potro_2011.shtml, Ubitennis.com, 17 agosto 2011

Origine: Citato in Le sette vite di "Rusty" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/23/791165-sette_vite_rusty.shtml, Ubitennis.com, 23 ottobre 2012.

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 313
cap. 3, p. 115
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
cap. 4, p. 187
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

Origine: Contro la fame nel mondo, p. 17

“E non studiarsi, ubriacarsi di fiducia | per uscirne finalmente fuori.”
da Aver paura d'innamorarsi troppo, lato A, n. 3
Una donna per amico

“Poesia potrebbe anche definirsi: la fiducia di parlare a sé stessi.”
da Viaggi nel tempo, Vallecchi, 1920

da Autotono, autopresentazione al catalogo per la mostra antologica al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, 1972

Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 157-158

dalla relazione alla legge del 1930 con cui si approvava il nuovo codice penale; citato in Bruno Tinti, Toghe rotte, p. 130
la Repubblica
Origine: Da Edberg vince in Australia e la Svezia cambia faccia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/10/edberg-vince-in-australia-la-svezia-cambia.html, 10 dicembre 1985.
Viaggio attraverso la Sicilia e la Magna Grecia

Origine: Citato in Crisi: Biancofiore (PDL), Ora Bersani e Di Pietro si scusino con Premier http://www.asca.it/news-CRISI__BIANCOFIORE_%28PDL%29__ORA_BERSANI_E_DI_PIETRO_SI_SCUSINO_CON_PREMIER-1040066-ORA-.html, ASCA.it, 4 agosto 2011.

da Più forti di prima, p. 12
Citazioni di Barbara d'Urso

Origine: Citato in Sergei Hessen, La pedagogia russa del XX secolo, a cura di Luigi Volpicelli, Editrice AVIO, Armando Editore, Roma, 1956, pp. 75-76.
Origine: Tre soldi nella fontana, p. 19
citato in Andrea Geremicca, Dentro la città

“D: Perché ha votato contro la fiducia a Berlusconi.”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Oscar Luigi Scalfaro
Variante: D: Chi è Berlusconi?
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
“La fiducia in Cristo deve essere perfetta come Cristo”
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento

dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Il ritmo delle note nel cabaret, La Nuova Ferrara, 28 gennaio 2008

1989
Origine: Durante un'assemblea della Upa; citato in Antonio Calabrò, "Audipress" maxi - accordo in campo pubblicitario http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/06/15/audipress-maxi-accordo-in-campo-pubblicitario.html, la Repubblica, 15 giugno 1989.

“Io ho sempre fiducia, perché ho la fiducia incorporata.”
1997
Origine: Ansa, 24 ottobre 1997; citato in Berlusconi ha detto: (frasi 1997) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario1997, Corriere.it.

2009
Origine: Citato in Crisi, Berlusconi va all'attacco: «Chiudere bocca a chi sparge panico» http://www.corriere.it/politica/09_giugno_26/berlusconi_crisi_tappare_bocca_16af8380-626c-11de-8ba1-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 26 giugno 2009.

2011
Origine: Citato in Francesco Bei, Il Cavaliere gioca l'ultima carta: "Nel 2013 tocca ad Alfano" http://www.repubblica.it/politica/2011/04/14/news/il_cavaliere_gioca_l_ultima_carta_nel_2013_tocca_ad_alfano-14912647/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 14 aprile 2011.

2012
Origine: Citato in Berlusconi scende di nuovo in campo: "Totale fiducia per Galliani" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/02-10-2012/berlusconi--912787193850.shtml, Gazzetta.it, 2 ottobre 2012.

Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 40
Origine: Da Il Sole 24 ore, 1994; citato in Walter Bonatti, K2: La verità 1954 – 2004, Baldini Castoldi Dalai, Milano, 2007, p. 316 http://books.google.es/books?id=x8CJR-zOTMkC&pg=PA316&lpg=PA316. ISBN 8860731704
Origine: Da un comunicato ufficiale http://www.juventus.com/juve/it/news/Dichiarazione+di+Andrea+Agnelli+2, Juventus.com, 22 agosto 2012.
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/07/31/1349/, 31 luglio 2012
Citazioni di Mina

Origine: Citato in Sergio Romano, Aldo Capitini e il pacifismo alla Scuola Normale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/luglio/04/Aldo_Capitini_pacifismo_alla_Scuola_co_9_060704006.shtml, Corriere della Sera, 4 luglio 2006, p. 37.
è perché per ripartire, appunto, non resta che guardare dentro se stessi.
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2109 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2109. ISBN 8880898620

Origine: Pensieri di un libertino, p. 64

da Dalla proclamazione della Repubblica al Trattato di pace
Interviste

da Avvenire, 8 febbraio 2006
Con data

Origine: Citato in Berlusconi: "Allegri ha la fiducia". Galliani: "Gol di Muntari sempre con me" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2012/05/03/news/galliani_arbitri_gol_fantasma-34381591/, Repubblica.it, 3 maggio 2012.

dall'intervento nella seduta n. 192 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=15&id=274713 del 13 luglio 2007 del Senato della Repubblica

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 148

Origine: Citato in Luca Valdisseri, Contrordine, compagni: «Ho sbagliato a parlare a caldo» dice Lucarelli https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/05/Contrordine_compagni_sbagliato_parlare_caldo_co_9_041005098.shtml, Corriere della Sera, 5 ottobre 2004.

da discorso in occasione del 233° anniversario della Guardia di Finanza, 2007
ibidem

citato in Tito Livio, XXVIII, 42; 1997
Fraus fidem in parvis sibi praestruit ut, cum operae pretium sit.
Citazioni di Quinto Fabio Massimo, Attribuite

da Per la scienza, a cura di R. Simili, Bibliopolis, Napoli 2000, pp. 329-332

Origine: Dall'intervista per The Tennis Space, tradotta da Laura Guidobaldi per Ubitennis.com http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/15/729338-sabine_lisicki_cara_erba_odio.shtml, 15 giugno 2012.

citato in Lunga strada per diventare grande. Dopo Fiorella, ecco "RossoNoemi" http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=1394&ID_sezione=12&sezione=, La Stampa, 22 marzo 2011

dall'intervista in Echos Vedettes del 30 agosto 5 settembre 2008
2008