Frasi su fondo
pagina 11
Gentili signore e signori buongiorno
“La bellezza seduce, letteralmente conduce con sé, più a fondo.”
L'orazione mentale

Origine: Da La storia come pensiero e come azione, Laterza.
dall'intervista con Frank Horvat, p. 412
Da La narrativa italiana del dopoguerra, Bologna, Cappelli, 1965, p. 157.

Origine: Citato in Luca Linguori, Il cast di V for Vendetta a Berlino http://www.movieplayer.it/film/articoli/il-cast-di-v-for-vendetta-a-berlino_1801/, Movieplayer.it, 14 febbraio 2006.

“[La morte] Mi incuriosisce. Prevedo delle sorprese. La vita in fondo non è questa grande trovata”
Citazioni tratte da interviste

Origine: Da La difficile condizione degli omosessuali arabi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/08/21/la-difficile-condizione-degli-omosessuali-arabi.html, traduzione di Elisabetta Horvat, la Repubblica, 21 agosto 2007, p. 20.

la Repubblica
Origine: Da "Federer, un artista a Wimbledon" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/06/28/federer-un-artista-wimbledon.html, la Repubblica, 28 giugno 2004.

Origine: Sotto il portico dorato, p. 18
cap. 4.3, p. 184
Ritorno a Seveso

Origine: Gli US Open prima del 1978 si giocavano a Forest Hills.
Origine: Citato in Giovanni Marino, Barazzutti, moschettiere e top ten "Connors e quel furto agli Us Open" http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/la-storia/barazzutti-connors/barazzutti-connors.html, la Repubblica, 28 novembre 2009

“Può trarre ancora qualcosa da ogni calice, perché non ne ha mai vuotato alcuno sino in fondo.”
Scritti e pensieri sulla musica

Tutto il grillo che conta

da Non cancellate il mio mondo
La Curva dell'Angelo
cap. IV, 2, p. 86
Fair trade
Terremoto a L'Aquila, 6 aprile 2009, da Commento Stampa del Giorno, Radio Maria
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIV

“La natura non ha più niente da dirci, è soltanto un fondo da sfruttare.”
Mistica della carne

Inter-Juventus, 22 novembre 2008
Serie A

citato in Oriana Fallaci, Intervista con la storia, pp. 325-326

ragazza che lavora al bar: cap. 16, p. 383
In una lontana città
da Carlo Collodi: Pinocchio, L'Espresso, 1968
Antologia privata
“L'idea di fondo, cioè che «l'innamorato scrive troppo e male», mi pare sana.”

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 3, Una donna che brucia come carta

Origine: La Mosta di Quattro Maestri del primo Rinascimento, che si tenne a Firenze, Palazzo Strozzi, dal 22 aprile al 12 luglio 1954.
Origine: Da Lettera a Remo Fasani del 22 maggio 54, in Un ramo già fiorito, p. 92.

Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Da Lettera a Leone Traverso del 7 maggio [1954], pp. 14–15.

Origine: Nel 1976 comparve nel programma televisivo Adesso Musica per l'uscita del suo secondo album "Mio fratello è figlio unico". Gaetano fece ingresso nello studio con un cane (un cocker per la precisione), motivando il gesto proprio con queste parole. Il cane appare anche in veste simbolica sulla copertina dell'album.
Origine: Da Adesso musica 1976; citato in Andrea Scoppetta, Sereno su gran parte del paese, p. 7.
Montagna.tv, 13 maggio 2009
da «L'Italia non c'è più. La violenza nasce dalla fine della società» http://www.unita.it/news/81025/litalia_non_c_pi_la_violenza_nasce_dalla_fine_della_societ, l'Unità, 3 febbraio 2009

“Ci si attacca anche ai posti peggiori. Proprio come il grasso si attacca sul fondo della padella.”
Lo stordimento

citato in Titta Ruffo, La mia parabola, pag. 198, Treves, Milano, 1937
da Stasera se un uomo
da Bacco perbacco, n. 1
Fly
“Ho sempre un po' | di blues in fondo | agli occhi c'è sempre | un po' di blu | in questo cielo.”
Origine: Musiche Per Viole &... altri Organi D'Amore, p. 8
da Solo, seduto sulla panchina del porto, p. 50
Musiche Per Viole &... altri Organi D'Amore
Discorso rivolto alla security, interrompendo il concerto a Viareggio, 2008
Citazioni di Enrico Daglio

Origine: Durante un comizio a Roma nel luglio 1944; da Per la libertà d'Italia, p. 73; citato in Ginsborg 1989, p. 53.

Origine: Peer Gynt.
Origine: Ibsen, p. 120

Origine: Citato in http://www.ilsudonline.it/eccellenze-sud-parla-luca-parmitano-cosi-nostra-cultura-puo-viaggiare-nello-spazio/.

Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia

Volantino lanciato su Roma, indirizzato a Vittorio Emanuele III di Savoia
Tutto torna