Frasi su forza
pagina 13
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Sampras, Becker e un po' Rios: ecco Federer http://archiviostorico.gazzetta.it/2001/febbraio/07/Sampras_Becker_Rios_ecco_Federer_ga_0_0102071613.shtml, Gazzetta dello Sport, 7 febbraio 2001.
“Da questa severa ricerca della verità deriva la forza incomparabile della scultura greca.”
citato in Giulio Bora, Gianfranco Fiaccadori, Antonello Negri, Alessandro Nova, I luoghi dell'arte, volume 1, Electa-Bruno Mondadori, Milano 2003

da Relectio de indis, 1539; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 354

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 46

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 89
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 49

da Lucrezia Borgia, 1990, p. 93
Lucrezia Borgia

citato in Matteo Mauri, Castelli: «Forza della base che sperona» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071217/gk6l2.tif, la Padania, 17 dicembre 2007, p. 11

Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012
“L’adolescenza si guida con la ragione, non con la forza.”

da Il grande Bob; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 26

Origine: 1988, vol. I, lib. I, cap. 5, pp. 239, 247, 240; citato in Losurdo 2005, p. 32.

da La volontà è il Bene, p. 23, Libreria ed. romana, Roma 1911; citato in Scipio Slataper, Ibsen, G. C. Sansoni Editore, Firenze 1944

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 57

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, pp. 71-72

citato in Commento a Albino Luciani, Illustrissimi, p. 119-120, Edizioni APE Mursia, Milano 1979

Origine: Lezioni di economia civile, p. 115

frammento 9
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
p. 10
Il superpotere in URSS
Origine: Calabria grande e amara, p. 233
Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, pp. 94-95
Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, pp. 314-316

da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 53
da La fame della tigre

Origine: Citato in Sportal.it http://www.sportal.it/news/news771799.html, 15 novembre 2006. [Collegamento interrotto]

Rai 2 del maggio 2002.)
Al posto tuo – Rai 2 –

Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
Origine: Creature, p. 31
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 734
Incipit di Le miserie 'd monsú Travet, Citazioni sull'opera
“La forza dell'amore è più grande di quella del diritto.”
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 67
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 121

Origine: Citato in Juve, gioia e "vendette", Moggi: "Zidane? Non ha vinto" http://www.repubblica.it/online/calcio/moggi/moggi/moggi.html, Repubblica.it, 6 maggio 2002.

“Mi regolo in base al materiale organico e intellettivo in forza alla squadra.”

Giuseppe Parini, p. 196
Nuovi saggi critici
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 108
Seconda Piaga, Parte terza, II, p. 406
I vermi

da Saggio sopra la pittura, 1762; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 185

“Ma senza fatica scuote tutto con la forza della mente”
Frammenti di alcune opere, Sulla natura

Origine: Citato in Giovanni Leoni, p. 21.

citazione da William Shirer, Storia del Terzo Reich, Torino 1962; citato in Historia, n. 245, luglio 1978, Cino del Duca
Teresa de Lauretis
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro

da Mellon Collie and the Infinite Success, in LIVE! Magazine dell'agosto 1996
Origine: Tolstoj, p. 86
da L'Occidente senza forza e l'esercito del terrore, la Repubblica, 31 marzo 2004
Origine: Citato in Esclusiva Tmw - Adani: "Almeyda è un istintivo, non vedo allusioni" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=387558, Tuttomercatoweb.com, 26 settembre 2012.
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992

da Hackers. Gli eroi della rivoluzione informatica
Origine: Tantra, p. 115
Origine: Tantra, p. 127

Origine: Citato in Marco Sicolo, L'hanno detto i Campioni http://www.ubitennis.com/2008/06/19/98307-hanno_detto.shtml, Ubitennis.com, 19 giugno 2008.
I luoghi e la polvere
I luoghi e la polvere

Detti e sentenze memorabili, Detti e sentenze utili per quelli che entrano in religione
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 143