
da Sant'Elena al Calvario, parte prima, ediz. di Parigi, 1780, to. VI, p. 176
da Sant'Elena al Calvario, parte prima, ediz. di Parigi, 1780, to. VI, p. 176
Senza fonte
Origine: Citato in Mirko Graziano, Marchisio: "Non sono Tardellino, aprirò un ciclo con Juve e Italia" http://www.gazzetta.it/premium/plus/Calcio/Squadre/Juventus/24-05-2012/marchisio-non-sono-tardellino-apriro-ciclo-juve-italia-911328481145.shtml?login=ok, Gazzetta.it, 24 maggio 2012.
“Se hai l'atteggiamento giusto, saranno i problemi interessanti a trovare te.”
La cattedrale e il bazaar
da Il tuo fottuto nome
“Un uomo capace al suo giusto posto.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 263
Origine: Dalla pagina su Facebook, post http://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10151198312378155 del 9 gennaio 2013.
“I preti santi smuovono la storia e la incamminano nella direzione giusta.”
“[Sulla prima guerra mondiale] Pace giusta e durevole (o duratura).”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 629
da Cosa sappiamo veramente di Gesù, p. 90
Sopra di noi... niente
p. I
dalla prefazione a Mostra di dipinti di Sara Giusti, Napoli 1950
“Peccato soltanto che ci sarà il tempo in cui dovremo dire –Adesso è giusto riposare-.”
da Sarà un bel souvenir, n. 6
Lambrusco coltelli rose e popcorn
Origine: Dal Proclama ai popoli e ai governi di tutti i paesi belligeranti, 26 ottobre 1917; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 698-699.
da la Repubblica http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/politica/telekomserbia3/taormina/taormina.html, 26 settembre 2003
La vita che stress
La vita che stress
C'è un tesoro in ogni dove
Yukon, arriviamo!
Origine: Dalla replica https://web.archive.org/web/20080311232746/http://www.gabriellacarlucci.it:80/2008/03/06/replica/ ai commenti ricevuti a seguito del suo attacco a Maiani, 6 marzo 2008.
“Guai a col ch'a s'ancaprissia | ëd volèi giusta la giustissia!”
Guai a colui che s'incapriccia | a voler giusta la giustizia!
Origine: Da La pratica legal in Raccolta completa delle canzoni piemontesi.
citato in Francesco Flamini, Versi e Metri italiani, Raffaello Giusti Editore, Livorno 1919
cap. 2, p. 174
Hyperion
Lettera d'amore a una ragazza di una volta
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con la segretaria di Craxi, Vincenza Tomaselli
cap. IX, p. 171
Doppio ritratto
cap. XIII, pp. 253-254
Da zero a tre anni
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Rm 5,8
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Sono stata trattata ingiustamente, e a meno che la mia vendetta non sia mostruosamente ingiusta, non sarò soddisfatta. (p. 36-37)
I giorni del cervo
Origine: Citato in Morte Mennea, Berruti: "Asceta dello sport". Simeoni: "Un pezzo della mia vita" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-berruti-asceta-sport-pescante-il-piu-grande-92593450722.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.
Origine: Citato in Le 30 perle di Gulbis http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/03/03/853322-perle.shtml, traduzione di Giulia Vai, Ubitennis.com, 3 marzo 2013.
“Vogliamo un'Argentina socialmente giusta, economicamente libera e politicamente sovrana.”
1986
Origine: Citato in Guido Vergani, Berlusconi sugli schermi RAI "Guadagniamo, era il mio sogno" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/02/04/berlusconi-sugli-schermi-rai-guadagniamo-era-il.html, la Repubblica, 4 febbraio 1986.
1986
Origine: Citato in Gianni Mura, Liedholm non si tocca ma io chiedo spettacolo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/08/22/liedholm-non-si-tocca-ma-io-chiedo.html, la Repubblica, 22 agosto 1986.
dopo le dimissioni di Di Pietro dal pool di Milano
1994
Origine: Dall'intervista a il Messaggero, 8 dicembre 1994; citato in Claudio Rinaldi, Un polverone su mani pulite http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/11/30/un-polverone-su-mani-pulite.html, la Repubblica, 30 novembre 1999.
2004
Origine: Dalla visita al comando generale della Guardia di Finanza; citato in Berlusconi: "Taglio tasse timido per colpa del debito pubblico" http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/economia/eccofinanziaria4/difeberl/difeberl.html, Repubblica.it, 11 novembre 2004.
2011
Origine: Citato in Berlusconi: «Riformare la Consulta. Unità d'Italia, «giusto festeggiarla» http://www.corriere.it/politica/11_febbraio_19/berlusconi-unita-italia-situazione-nord-africa-libia_9ba2a146-3c34-11e0-b39a-01c3e2bb173c.shtml, Corriere.it, 19 febbraio 2011.
2012
Origine: Da un'intervista a Yedioth Ahronoth, inizio aprile 2012; citato in Berlusconi: Non mi candido al Quirinale http://www.ilpopolodellaliberta.it/notizie/22645/berlusconi-non-mi-candido-al-quirinale, ilPopolodellaLibertà.it.
“Chi non dà la sua mercede all'operaio non ha dell'uomo giusto.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“La dieta giusta indirizza l'energia sessuale alle parti che contano.”
Senza fonte
da Colonna mobile in Calabria , pp. 147 sgg.
42
Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale
“[Su Nilla Pizzi] Io ho imparato molto dalla tua voce, ed è giusto ammetterlo, finalmente.”
da Nilla Pizzi fa novanta. Gli auguri di Mina, La Stampa, 17 aprile 2009
Citazioni di Mina
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/12/04/mina-che-differenza-ce-tra-israeliani-e-palestinesi/, 4 dicembre 2012
Citazioni di Mina
“L'essere umano è forse più in conflitto quando è convinto oltre ogni dubbio di essere nel giusto.”
Senza fonte
Senza fonte
da Discorsi per la guerra, Roma, 1919, Biblioteca dell'«Eloquenza», p. 30
Origine: Dalla prefazione al libro di Virginia Carini Dainotti, Achille Marazza: il nostro difficile novecento, 1987.
Origine: Dall'intervista di Claudio Sabelli Fioretti, Corsera Magazine, 7 settembre 2006; riportata in Melba.it http://web.archive.org/web/20071107105905/http://www.melba.it/csf/articolo.asp?articolo=2.