Frasi su guscio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema guscio, essere, vita, vuoto.
Frasi su guscio

Origine: Da L'universo in un guscio di noce.

L'uccello che girava le viti del mondo

Origine: Introduzione a Lev Tolstoj, pp. LIV-LV

“Richardson aveva colto il nocciolo della vita… mentre Fielding si era accontentato del guscio.”
da Thraliana , a cura di Balderston, I, p. 555

da La cava di ghiaia, pp. 7-8
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

“Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini.”
Origine: Citato in Roberto Vittori, Io, nel guscio della Soyuz, pensando a Gagarin https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/16/nel_guscio_della_Soyuz_pensando_co_9_081016063.shtml, Corriere della Sera.

Origine: Da Intervista sul Fascismo, a cura di M.A. Leeeden, Laterza, 1975, p. 21; citato in Renzo De Felice: studi e testimonianze, a cura di Luigi Goglia, Renato Moro e Fiorenza Fiorentino, Ed. di Storia e Letteratura, 2002, p. 289 http://books.google.it/books?id=Dy1njYkAT2cC&pg=PA289. ISBN 8863723451

“[Haiku] Un guscio | di cicala, svuotatasi | nel canto”
Origine: In 106 haiku, traduzione di Elena Dal Pra, Mondadori, Milano, 1999. ISBN 8804448970, p. 26.

da Confessioni di un malandrino, n. 7
La luna
Origine: Questa strofa della canzone venne campionata da Caparezza per la canzone La fitta sassaiola dell'ingiuria, traccia n. 9 dell'album ?! (2000).
Origine: Il testo è frutto di una traduzione e adattamento dello slavista Renato Poggioli di una poesia del 1920 del poeta russo Sergej Aleksandrovič Esenin, intitolata Confessioni di un teppista.

“Chi vuol mangiare la noce ne deve rompere il guscio.”
Qui e nuce nucleum esse vult, frangat nucem.
Curculio, v. 55
Qui e nuce nuculeum esse volt, frangit nucem.

“Scala a chiocciola che per salire e scendere vi serve il guscio.”

“Lo spirito dell'uomo anela al controllo sul proprio guscio carnale.”

“Quello che non riesco a creare, non lo saprò mai capire.”
Origine: Frase sulla sua lavagna al tempo della sua morte nel 1988; così com'è riportata in L'universo in un guscio di noce di Stephen Hawking.


cap. XIII, Perché non ho trascurato le favole dei poeti, p. 153
Philobiblon
da Il tramonto dell'Occidente, p. 216
“Uomo senza civiltà, lumaca senza guscio.”
da Il tramonto dell'Occidente, p. 217

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 25

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 55-56

da La fitta sassaiola dell'ingiuria, n. 9
?!
Origine: Strofa campionata dal testo Confessioni di un malandrino (1975) di Angelo Branduardi. Il testo della canzone di Branduardi è frutto di una traduzione e adattamento dello slavista Renato Poggioli di una poesia del 1920 del poeta russo Sergej Aleksandrovič Esenin, intitolata Confessioni di un teppista. Saghe mentali, p. 48.

Origine: Da Intervista a Nadine Gordimer http://www.wuz.it/intervista-libro/2077/intervista-nadine-gordimer-2008.html.

1988, p. 131
Dizionario del diavolo

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 72

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 64-65.
Origine: Out of My Later Years, p. 212