Frasi su messa
pagina 2
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 193

Origine: Da Il teatro del dopoguerra a Parigi, in Messaggi rivoluzionari, a cura di Marcello Gallucci, Monteleone, Vibo Valentia, 1994, pp 105–106.

Per farla finita col giudizio di Dio
“La messa è il tempo più bello della nostra vita.”
La vita spirituale
“La santa messa sostiene il mondo.”
La vita spirituale
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 181-188.

dall' Omelia della Messa di Mezzanotte, Natale 2007 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2007/documents/hf_ben-xvi_hom_20071224_christmas_it.html
Omelie

da Omelia della Messa di Mezzanotte, Natale 2006 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2006/documents/hf_ben-xvi_hom_20061224_christmas_it.html
Omelie

da Omelia della Messa di Mezzanotte, Natale 2006 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2006/documents/hf_ben-xvi_hom_20061224_christmas_it.html
Omelie

“Niente rimpiazzerà mai una Messa per la salvezza del mondo!”
Omelie, All'Esplandade des Invalides

citata in Paolo Gulisano, Tolkien. Il mito e la grazia, Ancora, Milano 2007, p. 134
da Il promesso sposo di Giulietta Cappelletti, in Tutte le opere, vol. 3

Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012

“Perdere la Messa è come smettere di respirare, è la strada sicura per l'asfissia spirituale.”
Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012
Origine: Prefazione a Anni con mio padre, p. 18

citato in Consoli e Grandi alla festa delle star https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/30/Consoli_Grandi_alla_festa_delle_co_0_0004301820.shtml, Corriere della sera, 30 aprile 2000

Origine: La puttana di Babilonia, p. 281
citato in Giancarlo Landini, Come un poeta che ha scritto per rivelare a sé la propria anima, p. 43, L'Opera mensile per il mondo del melodramma, anno XII, n. 126, febbraio 1999
Citato in Credo alla Bibbia e non a Darwin http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/12/23/credo-alla-bibbia-non-darwin.html, la Repubblica, 23 dicembre 2009.

Origine: Dalla prefazione a Agnoldomenico Pica, Nuova architettura italiana, Milano 1936, pp. 6-7.

Origine: Al conte Bentivoglio d'Aragona.

Milan-Olimpia Asunción, 9 dicembre 1990, telecronaca del 2-0

Bayern Monaco-Inter, 22 maggio 2010, telecronaca dello 0-1
Origine: Storia del corpo femminile, p. 124

“Tutte le cattive azioni derivano e prendono a esempio delle buone azioni.”
Cesare, commentando il precedente che costituirebbe la messa a morte di un cittadino romano: 51,27

Origine: Citato in Massimo Arcidiacono, Maurizio Nicita, Papaveri e papere: Prodezze e nefandezze dei presidenti del calcio., Imprimatur Editore, 2013. EAN: 9788897949923
Origine: Salvatore Quasimodo, p. 11

“Meno male che la domenica c'è la partita. Per me è come andare a messa.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2113 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2113. ISBN 8880898620

Origine: Napoli e la questione meridionale, p. 49

Origine: Citato in Enzo D'Errico, Polo-Lega, a Teano un «patto» per il Sud http://web.archive.org/web/20151101071324/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/12/Polo_Lega_Teano_patto_per_co_0_0004123979.shtml, Corriere della Sera, 12 aprile 2000, p. 7.
da I' t'ho dipinta in su una carticella
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Origine: I peccati del Vaticano, p. 203
Origine: Da Censura dall'alto http://dipollina.blogautore.repubblica.it/2007/12/10/censura-dallalto/, la Repubblica, 10 dicembre 2007.

“La messa ed il Corpo di Cristo sono diventati il centro stesso del pellegrinaggio a Lourdes.”
Lourdes
Origine: Citato in Luigi Sugliano, Polemica sulla tradizione pasquale http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1078928, La Stampa, 11 aprile 1993.
Origine: Vita da prete, pp. 171-172
Origine: Vita da prete, p. 172

Dopo la vittoria alla Milano-Sanremo 2002, ricorda l'amico Adriano De Zan scomparso l'anno prima

1966
L'Europeo, Al Festival di Cannes
Comunione nell'amore, Il pentimento
dall'intervista di Sandro Mayer, Non sono ricca e porto solo vestitini da 20.000 Lire l'uno, Oggi, 15 settembre 1970
Citazioni di Mina
da Il mio 11 settembre: La voglia di scappare, La Stampa, 29 settembre 2001
Citazioni di Mina
Origine: Da Tadini rilancia l'eleganza di Gianni Clerici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/gennaio/31/Tadini_rilancia_eleganza_Gianni_Clerici_co_0_9901312861.shtml, Corriere della sera, 31 gennaio 1999, p. 30.
citato in Gianfranco Amato, L'indulto di Agatha Christie. Come si è salvata la Messa Tridentina in Inghilterra, prefazione di mons. Luigi Negri, Fede e Cultura
da Corriere della Sera, 10 novembre 2009

“Le nostre chiese sono ancora piene di pagani che vanno a messa…”
Le vie del Dio vivo
Origine: Dalla prefazione a Osamu Tezuka, Budda, vol. 1, Hazard Edizioni, Milano, 1999, p. 3. ISBN 88-86991-17-7

L'Adelchi o la volgarità del politico

citato in Dora Giannetti, Divina Mina, Zelig Editore, Milano, 1998

“La vita messa alle strette è speculare alla Letteratura in tutta libertà.”
p. 96

“Ciao Casini. Beh, te l'hanno messa in quel posto, eh?”
citato in Bossi show, battute «pepate» a Casini e invito a cena per D'Alema http://www.corriere.it/politica/08_aprile_30/bossi_battute_show_b87e3822-16a6-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 30 aprile 2008

citato ne la Repubblica, 28 settembre 2007, p. 41
da Silvio, l'incolpevole http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 13 novembre 2007

da Augusta Forconi, Parola da Cavaliere, prefazione di Raffaele Simone, Editori Riuniti, Roma, 1997, ISBN 8835942713
cap. IV, 2; p. 85
Fair trade

Origine: Il gioco delle opinioni, p. 208
da Travestiti, in L'Erba Voglio, n. 11, maggio-giugno 1973, p. 38; citato in Mieli 2002
Il contributo delle università cattoliche