
2007
Origine: Citato in Claudia Fusani, Berlusconi presenta il suo nuovo partito http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/politica/cdl11/berlusconi-conferenza-stampa/berlusconi-conferenza-stampa.html, Repubblica.it, 19 novembre 2007.
2007
Origine: Citato in Claudia Fusani, Berlusconi presenta il suo nuovo partito http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/politica/cdl11/berlusconi-conferenza-stampa/berlusconi-conferenza-stampa.html, Repubblica.it, 19 novembre 2007.
da Berlusconi: Basta con l'oppressione della magistratura, in corriere. it, 15 dicembre 2007
da Porta a porta; citato in Nuovo appello di Berlusconi: "Usa il cervello e vota per noi", Il Giornale, 25 maggio 2011
2012
Origine: Citato in Berlusconi scende di nuovo in campo: "Totale fiducia per Galliani" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/02-10-2012/berlusconi--912787193850.shtml, Gazzetta.it, 2 ottobre 2012.
“Chi ogni dì si veste di nuovo, grida ognor con il sartore.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Per un nuovo film sui "Promessi Sposi", p. 199
citato in Hermann Vinke, La breve vita di Sophie Scholl, p. 49
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 49. ISBN 88-8598-826-2
da È Natale
Ridi pagliaccio
da Piccoli Führer crescono, Liberal, 6 maggio 1999
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/10/07/quanto-mi-piace-giorgia/, 7 ottobre 2011
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 13, 8 gennaio 2004
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 7, 20 novembre 2003
Citazioni di Mina
Origine: Citato in Moratti: "Con Stramaccioni si può continuare" http://www.inter.it/aas/news/reader?N=57910&L=it&IDINI=57918, Inter.it, 7 maggio 2012.
dall'intervista al Corriere Magazine, 26 aprile 2007
Origine: Intervista al cardinale Antonio Cañizares Llovera, a cura di Andrea Tornielli, Il Giornale http://www.ilgiornale.it/news/l-intervista-4-cardinale-antonio-ca-izares.html
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Krajicek, il ritorno del gigante http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/giugno/25/Krajicek_ritorno_del_gigante_ga_0_0206254944.shtml, Gazzetta dello Sport, 25 giugno 2002.
discorso del 26 aprile 1919, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 611
Religione aperta
Origine: Cfr. Gesù: «In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto».
da "Aurora" di Nietzsche, p. 264
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
Origine: Da Cascina Vianello a due passi da Arcore https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/settembre/20/Cascina_Vianello_due_passi_Arcore_co_0_96092013738.shtml, Corriere della Sera, 20 settembre 1996, p. 35.
Origine: Da Gli alibi di Bonolis e Scilipoti alla radio http://www.corriere.it/spettacoli/10_dicembre_19/grasso_fil-di-rete-alibi-bonolis-scilipoti-radio_fa61a9aa-0b49-11e0-bf9a-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 19 dicembre 2010.
“Nulla che sia del tutto nuovo è perfetto.”
Origine: Da Brutus, 71.
da Corriere della Sera, 22 dicembre 2009
Origine: Introduzione a Lev Tolstoj, p. XLII
del proprio grado di partecipazione a quell'esistente, del ruolo che in esso è toccato loro, del loro compromesso con il mondo dei padri – e soffocano in esso, sono infelici e ansiosi. (pp. XXIV-XXV)
Introduzione a I fratelli Karamàzov
Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XXV
Possibilità di Dio nella realtà del mondo
p. 35
Origine: citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005
dal discorso pronunciato il 25 dicembre 1945 al Parlamento
da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/09/Capezzone_alla_morale_Stato_sulla_co_9_041009032.shtml, 9 ottobre 2004, pagina 14
2004
febbraio 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/02/09/1726/9
dal Sinodo di Quercy, 622
Epistole
Origine: Citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 209.
Origine: Da È lo Slam più moderno http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/gennaio/19/Slam_piu_moderno_ga_10_100119067.shtml, Gazzetta dello Sport, 19 gennaio 2010.
Origine: Da Tennis - "U.S. Open: Agassi è stato il primo attaccante da fondo" http://www.rinotommasi.com/home/articolo.php?SID=1437, Rinotommasi.com.
Origine: Maledette classifiche, pp. 98-99
Origine: Maledette classifiche, pp. 106-107
Origine: Da Il principe della musica che fece uccidere la moglie https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/febbraio/06/principe_della_musica_che_fece_co_0_9402068236.shtml, Corriere della Sera, 6 febbraio 1994, p. 21.
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, X
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 11, VII
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 148
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 161
L'uomo di vetro
Origine: Musica, divina armonia, p. 26
67
Sant'Antonio da Padova
Origine: Citato in Paola Scaglione, Parole scolpite: i giorni e l'opera di Eugenio Corti, p. 45.
da Tra Silvio e Romano si in.. casta solo Grillo, Omnibus, 24 settembre 2007
da Una presenza che cambia, Rizzoli
“A Lourdes Dio ha fatto col mondo un nuovo patto: un patto di misericordia.”
Lourdes paese dell'anima
Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani
Art brut
Origine: Citato in Cate Blanchett è di nuovo Elizabeth http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=11425&sez=HOME_CINEMA, il Messaggero.it, 19 ottobre 2007.
da Dalla Nostromo alla spada, 15 dicembre 2009
Ancora dalla parte delle bambine