Frasi su parola
pagina 26

Parole rivolte agli ambasciatori inglesi il 12 ottobre 1586
Origine: Citato in Antonia Fraser, Maria Stuart: La tragedia di una regina, p. 556.

Le sue ultime parole pronunciate quando il boia sbagliò il colpo e la ferì sulla nuca
Capitolo terzo, Le vie di una nuova istituzionalizzazione, p. 148

da Come insegnare il friulano e leggere Wikipedia http://www.corriere.it/solferino/romano/07-09-25/01.spm, 25 settembre 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Origine: Rispondendo a un lettore preoccupato dell'attendibilità di Wikipedia, il quale citava una versione vandalizzata della voce Sergio Romano contenente opinioni personali e accuse di fascismo.

da Les Musées de France, 1855
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

E quegli "L" erano così liquidi da fare pensare subito alle pareti trasparenti dei suoi edifici.
Posta fatta in casa

Origine: Citato in Bruce Lee, La perfezione del corpo (The Art of Expressing the Human Body), a cura di John Little, traduzione di Marco Braghieri, Oscar Mondadori, Milano, 2007, p. 5 e p. 153.

Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti

L'unico e la sua proprietà
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo

da un'intervista di Francesco Argento apparsa su Lobo nuova serie n. 1, Play Press Publishing, agosto 1997
editore Mondadori, pag. 516, lire 30.000), forse il libro più radicale dello scrittore di Montichiari. [... ] Sotto i cieli chiusi dove si agitano i personaggi, Busi scrive un "libro del dolore" che sembra dire: quale maggior pienezza e intensità di vita se non sul calvario di chi, malgrado disfatte e tradimenti, si ostina ad amare senza meditare vendetta? (da Busi, o il dolore secondo Casanova, Corriere della sera, 21 gennaio 2000)
da Cecco d'Ascoli e la musa popolare, p. 44
Origine: G. Carducci. Studi letterari; Della varia fortuna di Dante. I – Livorno, Vigo 1880.

“[Ultime parole] Non potrebbero colpire nemmeno un elefante a questa distanza.”

Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 87

Origine: Citato in Benedetto XVI, udienza del mercoledì del 16 dicembre 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091216_it.html.

Origine: La natura del potere, p. 62 sg.

Origine: La natura del potere, p. 73

Origine: La natura del potere, p. 92

Origine: Di Guglielmo II di Germania, che escludeva la possibilità di una guerra alla Serbia dopo la sua risposta all'ultimatum austriaco.
Origine: 1914, p. 82

“[Ultime parole] Stiamo tutti andando in Paradiso e Vandyke è della compagnia.”

da Expo 2015 - Mafia: 0-1 http://www.antoniodipietro.com/2009/05/expo_2015_mafia_01.html, 27 maggio 2009
Dal suo blog

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
La solitudine di Thomas Cave

da Io fin da piccolo così scandaloso e puro http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/08/03/io-fin-da-piccolo-cosi-scandaloso-puro.html, repubblica.it, 3 agosto 2002
da Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 58

da Parole d'amore scritte a macchina, n. 9
Parole d'amore scritte a macchina

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 75-76

“È meglio, quando si prega, avere un cuore senza parole piuttosto che delle parole senza un cuore.”
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 110

dalla lettera a Tolstoj del 1° ottobre 1909
Origine: Citato in Pier Cesare Bori e Gianni Sofri, Gandhi e Tolstoj: un carteggio e dintorni, Il mulino, Bologna, 1985, p. 201. ISBN 88-15-00793-8.

da Il problema della guerra e le vie della pace

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 147

Origine: Da Moralia, XXVIII, 3.

Origine: Da Il Papa e la Verità http://www.carloflamigni.it/scripta/papa_verita.html, carloflamigni.it, settembre 2007.

“Davanti a uno che muore, la parola vivere suona oscena.”
Minima Mortalia
Scritti servili

“Il significato della parola uguaglianza è diventato omologazione.”
Il diario di Sabna Guzz
Attribuite
da Venti secoli di giornalismo, Canesi, 1962, p. 290-291
da Il teorema del pappagallo; dialogo tra Pierre Ruche ed Elgar Grosrouvre

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 289
cap. 3, p. 115
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

Origine: Citato in Focus.it # Avevano detto... http://www.focus.it/Allegati/2011/3/154_relax_44018.pdf, p. 176

Origine: Citato in Victor Lebrun, Devoto a Tolstoj, traduzione di Dino Naldini, Lerici Editori, Milano, 1963, p. 171.

982, p. 301
Principi di Pastorale

1171, p. 337
Principi di Pastorale

Messaggio per la Prima giornata della pace

“Parola d'ordine: No, alla violenza; Sì, alla pace. A Dio!”
Messaggio per la Prima giornata della pace

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

They believe the bible is the exact word of God, then they change the bible! Pretty presumptuous, uh? "I think what God meant to say..."
Revelations
Il miraggio, p. 157
Le belle
I siciliani in America, pp. 125-126
Una Sicilia senza aranci
Sicilia, pp. 140-141
Una Sicilia senza aranci
Lettera a Giovanni Alfredo Cesareo, p. 318
Una Sicilia senza aranci

Origine: Nord e sud, p. 31

n.° 19
Paradossi
Origine: Citato in Harbottle, p. 434.

“La mia sincerità per rubare la sua verginità.”
da Pensieri e parole, lato B, n. 1
Lucio Battisti vol. 4

Origine: Nel 1993; citato in Le ultime parole famose http://d.repubblica.it/argomenti/2011/05/24/news/25_5-massimo_d_alema-349226/, D.Repubblica.it, 24 maggio 2011.