
Origine: Citato in Stefano Grazia, Marcelo Rios, un genio della racchetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1575, Servizi Vincenti, 12 febbraio 2008.
Origine: Citato in Stefano Grazia, Marcelo Rios, un genio della racchetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1575, Servizi Vincenti, 12 febbraio 2008.
Origine: Citato in LeBron punta al massimo: "Sarò il migliore di sempre" http://www.gazzetta.it/Nba/27-10-2012/lebron-pronto-ripetersi-voglio-essere-migliore-sempre-913033021724.shtml, Gazzetta.it, 27 ottobre 2012.
Origine: Da Recensione su Entrapment di FilmTv Rivista http://www.filmtv.it/film/18854/entrapment/recensioni/767989, filmtv.it, 1999.
“Educare l'uomo è impedirgli la "libera espressione della sua personalità."”
In margine a un testo implicito
“La personalità di questi tempi è la somma di ciò che fa colpo sugli stupidi.”
In margine a un testo implicito
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 60
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 145
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 599
Origine: Dall'intervista di Laura Carassai, Anticristo della melodia. Arbore: gli bocciai «Meraviglioso», La Stampa, 8 agosto 1994, p. 5
da Tradimento, rancore e perdono, edizioni CSB, 2004
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Wimbledon: preferisco i secondi http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/19/730958-wimbledon_preferisco_secondi.shtml, Ubitennis.com, 19 giugno 2012.
2013
Origine: Dall'intervista al quotidiano spagnolo Marca; citato in Federer: "Mai più una rivalità come la mia con Nadal" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/07/25/925159-federer_posso_vincere_ancora.shtml, traduzione di Alberto Giorni, Ubitennis.com, 25 luglio 2013.
citato in Guardiola: "Dedicato a Maldini", Sportmediaset.it http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=65723, 04 luglio 2007
dall'introduzione a Karl Barth, L'umanità di Dio, Claudiana Editrice, Torino, 1997, p. 75. ISBN 88-7016-266-4
“Una o cinque vittorie a Wimbledon non cambiano certo la mia personalità.”
Origine: Citata in Gianni Clerici, I colpi del giovane Nadal http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/06/26/colpi-del-giovane-nadal.html, la Repubblica, 26 giugno 2003
Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 188
Origine: Da Scrittori inglesi e americani, Mondadori.
Origine: Citato in Sergei Hessen, La pedagogia russa del XX secolo, a cura di Luigi Volpicelli, Editrice AVIO, Armando Editore, Roma, 1956, pp. 75-76.
Origine: Citato in Morte Mennea, Berruti: "Asceta dello sport". Simeoni: "Un pezzo della mia vita" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-berruti-asceta-sport-pescante-il-piu-grande-92593450722.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.
Origine: Da Sono e resto un uomo di sinistra http://www.repubblica.it/politica/2013/04/22/news/lettera_rodot-57201730/, repubblica.it, 22 aprile 2013.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, McEnroe: «Manca la fantasia» http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/luglio/04/McEnroe_Manca_fantasia__ga_0_0207042391.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2002.
Tagliar corto
cap. VI, p. 89
A cosa serve la politica?
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
da Eva, 24 febbraio 1962
da Il mio Fellini genio felice, Liberal, 26 marzo 1998
Citazioni di Mina
citato in Nicola Martella, Offensiva intorno a Gesù, Vol. II, Punto a croce 2000, pag. 109
As for me ever doing a Mickey Mouse story, there's no chance of that. [...] I am totally apathetic toward the character as being simply a cute configuration of lines. There's no personality. .
Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. VIII
dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_4.JPG p. 21]
da Politica di questi anni. 1948-1949, Zanichelli, Bologna 1955
Gustavo Guga Kuerten è l'emblema dello sport moderno.
Origine: Da Kuerten balla con la palla http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/giugno/10/Kuerten_balla_con_palla_ga_0_9706105163.shtml, La Gazzetta dello Sport, 10 giugno 1997.
Origine: Da L'uomo, l'angelo, il demone, Rizzoli, 1989, pp. 148-149.
citato in Mario Guarino, Santo impostore, Kaos edizioni, 1999
Kurtz, op. cit., p. 444
Origine: Dall'intervista Sampras: "Nessuno ha dominato il tennis come i Fab 4" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/15/712980-sampras_djokovic_nole_vincere_roland_garros.shtml, traduzione di Angelo Lo Conte, Ubitennis.com, 19 ottobre 2012.
Origine: Keith Jarrett: l'uomo, la musica, pp. 35-36
“Le vere personalità sono quelle inventate: non c'è grandezza dove non c'è autoviolenza.”
dal programma televisivo Tetris, 3 marzo 2007; citata in Alberto Custodero, "Omosessualità, una devianza" Binetti infiamma il raduno gay http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/politica/coppie-di-fatto-4/binetti-polemica/binetti-polemica.html, la Repubblica, 4 marzo 2007
“La società si fonda sulla paura, sui "mostri" immaginari che castrano la personalità.”
Prezzolini, una vita solitaria, Incipit
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi
Il fabbro anarchico. Autobiografia fra Trieste e Barcellona
Origine: Il "Saul" e l'Alfieri, XXIV
Origine: Da L'ombra e la luce, p. 64.
da L'Economia e la Politica della sovranità del consumatore, 1972
Origine: Dal discorso di entrata nella Hall of Fame di Jennifer Capriati http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/15/744441-hall_fame_2012_discorso_jennifer_capriati.shtml, traduzione di Alessandro Mastroluca, Ubitennis.com, 15 luglio 2012.
Origine: Quando la Seles tornò in campo dopo il lungo periodo di sosta dovuto all'accoltellamento, tra le giocatrici si votò per decidere se renderla o meno co-numero 1 insieme a Steffi Graf, ma la maggior parte votò il no.
Origine: Citata in Intervista esclusiva a Monica Seles http://www.tennisitaliano.it/intervista-esclusiva-a-monica-seles-1-monica-seles-ragazza-interrotta, Il Tennis Italiano, 10 maggio 2004.
Origine: Dall'intervista di Stefano Lorenzetto «Non mi fecero ministro perché avrei distrutto la Repubblica» http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=131XU, il Giornale, 20 marzo 1999.
da Il Canto: storia e tecnica, stile e interpretazione dal "recitar cantando" a oggi, Edizioni A. Vallardi, 1989, p. 108
da Orson Welles http://www.scaruffi.com/director/welles.html
Origine: Citato in Cambiasso: Inter, vogliamo continuare a vincere http://www.inter.it/aas/news/reader?N=52080&L=it, Inter.it, 26 marzo 2011.
Origine: Dal DVD n.9, I grandi del tennis, Gazzetta dello Sport, min. 07:30.
Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 45
Origine: La sessualità maschile, p. 23
Origine: Storia della musica, p. 421
citato in Tutto Gullit voce per voce, la Repubblica, 12 gennaio 1988
Origine: Peer Gynt.
Origine: Ibsen, p. 120